Non darei tutto questo peso alle parole di Diess. Sarei curioso di vedere, a parità di prezzo con Alfa, quanti preferirebbero prendersi una Seat che, nel bene e nel male, é ancora vista come una "Volkswagen dei poveri"...
Mah... mi sembrano parole campate per aria, tra l'altro senza spiegazioni, ma date solo da un odio verso Alfa. Tecnologicamente, l'unica cosa più avanzata di Seat è l'infotainment. Io ho avuto in prova un paio di ore la Leon Cupra 184cv.. non sono sceso così emozionato. Seat la vedo tranquillamente paragonabile a Fiat, piuttosto che ad Alfa
Questo come la renderebbe più attrattiva ed emozionale di Alfa? Alfa, attualmente, se la gioca con BMW. Seat no.
Audi può permettersi di vendere a prezzo alto perchè si è costruita negli anni un blasone tale da poterselo permettere, Seat con cosa giustifica il prezzo alto? Un marchio che fino a pochi anni fa aveva a listino una A4 vecchia generazione ricarrozzata?
Sparano cazzate in un momento di possibile debolezza di un concorrente. Pessimi. Mi spiace che Porsche e Lamborghini siano nell'universo VAGgaro.
Guarda che lo slogan Seat è : Auto Emotiòn! Ormai hanno una gamma estesa quanto quella VW, con medesime qualità e finiture, a prezzi inferiori poi le versioni Cupra e benzina vanno alla grande e non abbiamo ancora visto gli sviluppi di questo brand come marchio autonomo, conoscendo il potenziale del gruppo VW ne vedremo delle belle!Invece, dall' altra parte, chissà cosa succederà adesso...
Ah beh, se è sufficiente uno slogan a rendere emozionante un marchio, perché non Dacia allora? Per me una Seat è sempre e soltanto una Seat, attrattiva come una borsa termica. Alfa Romeo ha dato inizio al mito di Ferrari, è stata guidata da Nuvolari, ha una storia sportiva e tecnologica di assoluto livello che oggi sta ritornando dove le compete. E questo (grande) merito non si può fingere che non sia di Marchionne.
La storia sportiva Alfa risale a secoli fa, cioè a quando la Pro Patria giocava in serie A.Attualmente, Alfa è soltanto un marchio adesivo su di un' auto di F1 che non c'entra nulla ed una gamma costituita da soli 2 modelli competitivi, inoltre l' artefice della rinascita è pure morto...Seat invece, ha una gamma costituita da molti modelli ed un colosso alle spalle, non ha un grande passato sportivo, perché è un marchio abbastanza giovane ma sta cercando di affermarsi pure nello sport, diamogli tempo, il futuro è suo! E comunque, la 2 At è la più sportiva della sua categoria.