Hai ragione... Mi dilungherei troppo a risponderti...M' ispirerei a Ghidella e Montezemolo, ecco loro mi piacevano... Comunque dai che forse viene abortito il SUV Ferrari!... Della sopravvivenza della compagnia di bandiera ne vale la sicurezza nazionale dei trasporti...
per una risposta così mi ero preso l'unica ammonizione in 11 anni di forum da parte di @beckervdo non capisco la faccina, è una battuta?
Io penso che tutto ciò che è lecito è fattibile, soprattutto laddove esistano degli interessi d'impresa. Detto questo, è ovvio che non esista "debito di riconoscenza" da alcuna parte al mondo, ma da qui a far passare chi ha preso per chi ha dato, di strada ce ne passa parecchia. I dividendi dei soci sono tassati in Italia? Solo se esistono, ma la FCA non ha mai staccato cedole: https://www.soldionline.it/notizie/...ca-comprare-o-vendere-in-attesa-del-dividendo
Marchionne stesso, se non sbaglio, aveva promesso di distribuire dividendi al verificarsi dell'azzeramento del debito. quindi ci siamo. quest'anno di sicuro verranno distribuiti (e tassati). p.s. non voglio far passare nessuno per quello che non è. io parlavo di Marchionne, delle sue strategie, anche fiscali, e del fatto che è rimasto volutamente in Italia quando poteva portare tutto fuori. Anche gli Agnelli potevano portare tutto fuori ma sono rimasti.
E quindi che tipo di danno alla sicurezza dei trasporti arrecherebbe il fallimento di Alitalia? La faccina in questo caso? È una battuta. Faccio come se non ci fosse e ti rispondo: la residenza.
Mi hai levato le parole di bocca, sarei proprio curioso di sapere complessivamente quanto pagano in Italia.
In senso assoluto senza ombra di dubbio, in base alle proprie capacità contributive, avrei più di qualche dubbio.
SI, ho letto.... mah. Personalmente speravo in un'acquisizione di maggioranza da parte di Lufthansa, per quanto non ami i tedeschi. Si, vero, scorporo. Però c'erano anche voci di vendita di Marelli fin dal 2012 almeno (io sono stato dipendente Marelli). Uno o due anni fa era quasi certa la vendita a Samsung, per fortuna poi non andata in porto. I rapporti anche lavorativi tra Fiat e Marelli non erano rose e fiori- Ecco, ora mi è venuto in mente cosa rispondere. Per fortuna non sei un manager! E se lo sei.... spero di non fiire in una tua azienda Ti rispondo solo a una cosa. BMW non è un'azienda in crisi, mentre Alfa ne sta uscendo. Secondo te chi ha avuto più soldi per produrre prototipi o modelli? Alfa si è dovuta concentrare su una piattaforma, è normale che al momento il listino sia minimo. Per quanto riguarda la guida autonoma, l'azienda partner di FCA è proprio BMW Quindi ricorda che tra 10 anni quando comprerai una BMW a guida autonoma ci sarà della tecnologia sviluppata con FCA Non è solo un discorso di quanto pagano le tasse. Che poi le pagano, come le paga Google, come le paga la Apple. Il discorso è l'indotto. Hai presente quante aziende e quante persone campano con FCA tra fornitori, clienti, dipendenti, consulenti, etc? La produzione FCA è quasi tutta in Italia, soprattutto per Alfa e Maserati.
anche io ho sperato in un'acquisizione di pregio ma, pur non essendomene occupato, mi pare di capire che il problema principale di Alitalia sia il costo del personale. O si aspetta 20 anni che la gente vada in pensione e intanto paga lo Stato (d'altronde non è questo il piano dei 5 stelle?) oppure il fallimento. non vedo terze vie, al momento. qualunque acquisizione non può prescindere da una seria ristrutturazione.
Un vero peccato, ma un grazie per aver salvato Fiat, Torino e una buona parte di Italia. Fossero tutti così i manager.. RIP
RIP E, visto che in questo thread di stupidaggini ne sono state scritte tante, vorrei segnalare questo link: https://www.wired.it/economia/business/2018/07/23/bufale-sergio-marchionne/
RIP Vorrei che nessuno dimenticasse che se pur con un'ampia autonomia operativa, doveva rispondere sempre a qualcuno del suo operato, quindi spesso la critica all'uomo era in realtà una critica rivolta all'azienda