Senz'altro non risalta in toto la raffinatezza degli interni; tuttavia, avendo il tettuccio apribile con l'oscurante sempre ritirato ho sempre l'abitacolo molto luminoso e non è affatto lugubre come ci si potrebbe aspettare.
Quando ricollega la trasmissione chiaramente lo avverti, anche perché avverti il ritardo (anomalo rispetto al normale comportamento della vettura) di reazione della trasmissione rispetto al comando che tu imprimi sul gas
Dopo un pò ho voluto riprovare la modalità economy-run offerta dall'eco pro...insomma, nell'ultimo pieno ho totalizzato una media di 13,47km/l...vero è che ho fatto diverso extraurbano e autostrada con ACC attivo e bloccato ai 130...però non mi sono mai addormantato
In realtà, non di molto. Ovvero, scendere sotto gli 8lt/100km è difficile con entrambe. Ora è solo per una questione quasi "accademica", più che altro. Già l'anno scorso, appena portata a casa e fatto per un pò l'uso con eco-pro, ma poi mi sono stufato. Andando in comfort, perdi qualche decimale in consumo, ma guadagni in reattività...in eco-pro, mi pare di avere un 1.6...va bene se non hai fretta e, per mia fortuna, è un periodo che non ne ho (scuole chiuse, traffico scorrevole ecc.)
Bene, dopo due serie 5 touring su questa (la terza), finalmente domani potrò assaporare l'ebbrezza di cambiare uno dei due soffioni delle autolivellanti posteriori...uno -quello lato guida- è già stato cambiato mentre l'altro ha iniziato a dare segni di cedimento da qualche settimana a sta parte. Mi viene passato in garanzia.