BMW Z4 E89 - BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-* | Pagina 167 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-*

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ale_72, 24 Febbraio 2018.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.516
    22.618
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh ma tu non puoi saperlo non avendo fatto la manutenzione da te in box.
     
  2. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    La cinghia servizi sulla mini si fa ogni 60.000... manutenzione ordinaria.
    La batteria anche la considererei ordinaria... la straordinaria è qualche rottura improvvisa. Che ne so, una pompa abs, una centralina qualsiasi che si rompe.. queste cose.
     
  3. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Ah già! Preferisco continuare a non sapere allora...
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    mi leggi pure nel pensiero ora?
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ah ecco infatti da tutte le risposte che avete dato mi pare di intendere la stessa idea di manutenzione ordinaria ben oltre cambio olio e filtri. Per voi per ordinario e' tutto: cinghie servizi, pompe acqua, batterie etc. Ecco perche' secondo me un'auto non va comprata oltre i 50.000. Ad ogni modo di solito attorno ai 100.000 si pensa anche all'olio del cambio e differenziale, idroguida, liquido radiatore etc. Poi che nessuno lo fa ok. Ci sta.
    Per me quelli sono gia' lavori extra che non fai di routine ogni di 2 anni. Ergo dopo i 100.000 comincia ad aver della strada ed aver bisogno di piu attenzioni.
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    occhio alla pompina di acqua.. se e' originale e sei a 195.000 io un pensierino ce lo farei specie se hanno le giranti in plastica. E' a quel kmetraggio che la mia bmw mi ha fatto andare a casa in carro attrezzi.
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Anche le sospensioni 'si dice' abbiano una vita attorno ai 120/130.000.. manutenzione ordinaria anche quella?
     
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Sulla Mazda, a 230k km e 9 anni, avevo la pompa dell’acqua originale (prevista a 240), sospensioni originali, tutto originale. Cambiato solo dischi, pastiglie, due distribuzioni e una batteria (che era ancora perfetta ma ho preferito metterne una delle nostre).
     
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ice ma la e36 di che colore è?
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Si, in effetti la pompa acqua andrebbe fatta non oltre i 150.000km.. per sicurezza.
    Solitamente la si fa insieme alla distribuzione apposta.

    Bè, è così. Forse la batteria è straordinaria.
    Diciamo che tutto quello che ti dice il libretto è ordinaria. La cinghia servizi sicuro.

    Ma poi dipende sempre da come fai i km.
    La mia ex Golf con 220.000km aveva la frizione messa molto meglio del 325 con 130.000... che però ha fatto molte tratte brevi, piuttosto che autostrada come la golf.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.464
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è tutto quello che potrebbe far parte del piano di manutenzione o derivante dalla normale usura. se i freni son da cambiare si cambiano, come d'altra parte le gomme.
    fra l'altro la loro usura dipende fortemente dallo stile di guida.
    se mi salta la turbina, il cambio o il differenziale (ho preso tre elementi a caso) di sicuro non è manutenzione ordinaria.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.516
    22.618
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi fate la lista di quale intervento è ordinario o straordinario?
    Perché se gli interventi straordinari sono schedulati per me non sono straordinari.

    Edit: gia’ arrivata risposta di puccio che trovo ragionevole
     
    A nicor piace questo elemento.
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    bianca! alpine white! perche' questa domanda? dovresti averla vista in foto insieme alla zetina in garage proprio ieri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2018
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ok va bene tutto cio' che dite. Allora io non sono disposto a comprare un'auto usata e trovar una usura di certa entita' dei componenti. Per certa entita' intendo gia' dover cambiare cinghie o robe simili. Per me deve esser manutenzione ordinaria standard come olio e filtri. Punto. Gia' il fatto di dover cambiar le candele (che mi hanno confermato in bmw era inutile cambiare perche' ancora belle ma cmq previste nel secondo tagliando e non ho voluto appigli per la best4) mi ha fatto storcere il naso ma prima di acquistarla col venditore ho pattuito la detrazione dall'acquisto del tagliando previsto dei 60.000 compresi anche i freni anteriori e posteriori. Calcolati (ho chiamato officina bmw ed ho chiesto i costi dettagliati dei vari interventi) e detratti dall'acquisto per non lasciar che questi lavori me li facesse una officina ordinaria non marchiata bmw. Poi la sfortuna e la rottura ci possono stare... pero' per mio 'credo personale' l'auto si compra recente, si spera genuina e con pochi km. Il resto meglio lasciarlo dov'e' e per gli altri piu 'di bocca buona'. Io non ho la bocca buona. Sono pignolo e rompiballe. Io compro cosi' e poi mantengo nel tempo e per tanti anni. Quel che c'e' da fare lo faccio ovviamente al momento programmato o necessario.
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Anzi... eccotela.. portata l'anno scorso all'autodromo di modena in occasione del bimmerFest bmw insieme alle storiche:

    (@cbr queste te le dedico, w le e36!!!)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A ndk, Zetone e cbr piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    cos'è quella macchia sul passaruota sinistro?

    ah, sì...
     
    A nicor piace questo elemento.
  17. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Insomma, fai ciò che ti pare ma non spacciare le TUE personalissime convinzioni per verità assolute.
    Se il piano di manutenzione ordinaria prevede il cambio candele e cinghie queste rientrano nella manutenzione ordinaria. Il resto, ripeto, sono solo tue convinzioni.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ogni tanto qualcuno erra e prova a redarguirmi, a me piace il fatto che segno e poi passo per l'incasso del totale con la mazza da baseball >:>:dangerous

    Il discorso e' troppo generalista, ci sono altre variabili.
    Pochissimi km in tanti anni con fermi auto lunghi non fanno bene, tantissimi km idem, nonostante anche giri bene se si fa una prova compressione i valori sono sempre peggiori per ovvia usura delle parti, molto dipende dall'uso, se si fan tagliandi regolari e non la si strapazza dura di piu', se la si usa male in tutti i sensi alla fine si trovan cose come quelle del nostro amico con la z4 bianca disastrata.
    100mila km fatti da chi viaggia molto in breve tempo non fan nulla, 100mila km fatti in 10 anni sono gia' diversi perche' piu' che i km influisce anche l'invecchiamento delle parti, plastiche gomme e guarnizioni perdono elasticita', tenuta e resistenza.
    Vanno fatte in ogni caso valutazioni piu' ampie per capire quanto km e tempo possano influire sulla affidabilita'.
    Poi ci son auto fatte meglio che durano di piu' e altre che iniziano a cedere prima.
    In ogni caso, meno anni e km ha la macchina, meglio e'.
     
    A iceoair piace questo elemento.
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    io e @huskywr240 (e forse qualche altro, forse @Lollosk da quel che ho capito chiacchierandoci?) abbiamo la convinzione che l'auto va comprata recente e con pochi km e 100.000km sono gia' tanti al punto di addentrarci in manutenzioni impegnative allora vuol dire che non sono l'unico pivello. E direi mi sta bene cosi'. Continuate a comprare auto da 100milakm al pari del nuovo. Giusto che qualcuno ci sia. Ben inteso se volete comprare la mia da 452.000 sappiate che ho finito il rodaggio giusto ieri.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Pecetta d'ordinanza per tappare il regalino lasciato da un buono a nulla che ha fatto il danno ed e' scappato. Solidarieta' a @L0rdn40 :cry2
    Adesso e' diventato un ulteriore segno distintivo di unicita' esclusivita' e sportivita' della berlinetta e36:-$

    :wbmw:
     
  20. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Avresti dovuto pressarla 352k km fa...era già usurata allora secondo la tua logica.
     

Condividi questa Pagina