Con l’automatico se vuoi decidere te quando cambiare lo puoi fare tranquillamente, con le palette al volante o leva centrale in “S” e cambi quando vuoi....l’unica cosa che fa in automatico è scalare se va troppo sotto giri....non cambia nemmeno al limitatore se vuoi. Le cose diciamole giuste poi ognuno sceglie quello che vuole ci mancherebbe
L’unica differenza effettiva alla fine è che a noi manca la frizione....e quella ve la invidio davvero Anche per il freno motore, ora che col manuale avete il “rev synchro” in scalata, non credo ci sia più grande differenza. Qui però chiedo il parere di @ilGuru77 che gli ha provati entrambi
Diciamo che con il manuale, nonostante questa feature, ho meno l'impressione di "allungamento della frenata" rispetto al cambio auto. Però certamente l'innalzamento di giri del manuale lo rende un po' più simile all'ottimo ZF8 per quanto riguarda l'efficacia "frenante". Resta il fatto che comunque con l'automatico mi pare di dover usare più freno (sono sempre sensazioni culometriche, quindi da prendere con le pinze) e di ottenere lo stesso freno motore dovendone scalare due anziché una. Sinceramente l'automatico lo rimpiango solo in città o nel traffico (5% della mia vita automobilistica), avessi un benza, beh allora se ne discute.
Ho sempre voluto una macchina con cambio automatico e dal 2009 tutte le macchine di famiglia (mia e di mia moglie) ne sono dotate. Ricordo ancora mia moglie la prima volta che “le ho imposto l’automatico” nel 2009, ha fatto in tempo a tirare giù due paroline sul perché automatico etc ma la terza parola fu : come ho fatto a guidare tutti questi anni senza cambio automatico??? Ho riso a lacrime! Dal gg mai più cambio manuale e da allora si sono convertiti mio cognato con bmw 120d, mio padre alla sua prima esperienza a oltre 70 anni con cmax! Non è mai troppo tardi per l’automatico! Poi , per carità , ognuno di noi è liberissimo di vivere la macchina come meglio crede e come la sua passione lo guida ! Buone cambiate a tutti!
Buongiorno. Come avrete capito manuale. Non nego sia più comodo l'automatico, ma non riesco a fidarmi, non intendo nell'uso normale, ma nelle situazioni di emergenza. Ne cito un paio, ma potrebbero essercene millanta: -Un gausto o blocco dell'automobile, sei in una posizione pericolosa o scomoda (in mezzo un incrocio, una curva cieca....) Con il manuale premi frizione e la blocchi in qualche modo, e la macchina la sposti (non so se si può fare con automatico, che blocca la trasmissione a modo di freno di stazionamento) -Batteria scarica, devi assolutamente usare la macchina per per un qualsiasi motovo) e con le auto nuove non puoi far partire con i cavi, da quel che so, con il manuale esiste la possibilità dell'avviamento a spinta.... Poi sono idee mie. Se ci sono altre soluzioni, son qui per leggere.. Un saluto
Le situazioni da te citate sono ovviamente possibili e potrebbero creare problemi.. secondo me però (parere personale) non dovrebbero incidere nella scelta del tipo di cambio..
Puoi sbloccare anche il cambio automatico. C'é la procedura descritta nel manuale o c'é lo sblocco meccanico, mi pare sotto l'auto. Meno agevole, certo, ma si fa. Mi preoccuperebbe di più l'avviamento a spinta piuttosto che con i cavi, in tutta sincerità! Assolutamente d'accordo. In tutto ciò, tra l'altro, lo ZF8 si sta dimostrando affidabilissimo oltre che, forse, la parte migliore delle nostre BMW.
Con lo zf8 della mia ex X1 ho fatto 240k km senza mai un sussulto ne’ un cambio olio (al cambio...). Fortuna o più semplicemente grande affidabilità. Tutto può guastarsi, si guasto’ e fu sostituito anche il cambio manuale della polo di mia moglie nel 2006.
Automatico sport: il cambio perfetto, il migliore automatico mai avuto, a mio parere migliore anche di molti doppia frizione veramente una goduria
Non sempre posseduto auto con cambio manuale, mi è capitato di guidare qualche automatica apprezzandone la comodità nel traffico cittadino Se dovessi scegliere per un cambio non manuale l'auto personale, vorrei fosse un doppia frizione
Lo ZF8 Sport, nella guida sportiva, è nettamente superiore a qualunque doppia frizione che non sia un PDK o un DKG...
ho il manuale sul 120i e lo trovo molto buono, come lo avevo prima sul 320d ma dovrei provare uno zf8 sport per rendermi conto della differenza quando si comincia ad andare forte....l'automatico (non so quale forse s tronic credo) ce l'ho sull'A3 della compagna.. perfetto per il traffico….