Puoi anche non rabboccare, tieni a mente il livello per poi ricontrollarlo più in là dopo 2000/3000km..
Ok... diciamo che potrebbe anche essere uscito così dalla casa... non lo avevo mai controllato ma lo farò visto quanto ho letto. Per il colore ricordo che variava a seconda dei materiali usati per il monoblocco... almeno era così anni da ..non bisognava mischiare i colori...
Quando ho comprato il flacone per il rabbocco, il benzinaio mi ha detto che il blu congela a meno gradi del rosso. Sarà così, io ho preso quello perché il colore era più simile a quello nella vaschetta (blu o verde che sia).
Anch’io sotto al tappo del radiatore ho qualche macchia bianca, su quella dell’intercooler no. I livelli sono ok ma del resto ho solo 2500 km
No secondo me è caduta solo una goccia di liquido mentre riempivano il serbatoio, a me era tutto bianco intorno al tappo e si vedeva anche a tappo chiuso e anche su gran parte della vaschetta a te (dalla foto) sembra pulitissima Anche la valvola (a sin della freccia che hai messo) a me era tutta bianca)
Sembra, ma il fatto che il “dischetto” dentro la vaschetta sia verde può far sembrare anche il liquido verde, magari è azzurrino....chissà
Infatti non riesco a capire perché non sono trasparenti...bisogna affidarsi ciecamente al computer di bordo o svitare i tappi tutte le volte
Ben piu grave trovo il fatto che sul B48 non esista più l'astina per il controllo livello olio..in officina per fare il livello esatto o si attende mezzora o si deve uscire a fare un giro :-)
si, è verde. come ricambio l'originale è un flacone da 1,5 lt. è concentrato e va diluito 1:1 quindi ottieni 3 lt. numero 83192211191 se ti serve. si trova anche su amazon o ebay inserendo il codice.
Ok.. penso, eventualmente, di utilizzare il generico color verde che ho in garage...grazie comunque della segnlazione