BMW Serie 1 F20/F21 Rumore dalle guarnizioni vetri anteriori: possibile fix (si spera!)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da cobracalde, 26 Agosto 2015.

  1. kekkosan

    kekkosan Collaudatore

    375
    213
    12 Gennaio 2018
    italia
    Reputazione:
    725.849
    f20 118d Msport Shadow Estoril blau.
    se volete posso suggerire un liquido che si utilizza per gli aerei militari (ha fatto miracoli e non lo batte nemmeno un miscuglio stregato di gummi nivea e wd40).
    ho una bottiglia di 2 litri a casa, vendo a 10000 euro al millilitro hehehehehee
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.171
    2.570
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Pure loro c'hanno le ranocchie a bordo? E, col casino che fanno, riescono a sentirle? :mrgreen:
     
  3. kekkosan

    kekkosan Collaudatore

    375
    213
    12 Gennaio 2018
    italia
    Reputazione:
    725.849
    f20 118d Msport Shadow Estoril blau.
    serve per proteggere le guarnizioni dagli sbalzi termici e farle sigillare meglio(da zero a 10000 piedi in 2 minuti),sta di fatto che funziona,protegge e non un unge. la mia bestiolina ora si crede un eurofighter.....al posto della nafta vuole il kerosene hehehe
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.171
    2.570
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    :sticzz:

    Alla facciazza di Tutor, Autovelox & C. :mrgreen:
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  5. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Potresti fare un gesto carino e inviare una confezione di gummi ad ogni partecipante alla discussione sui rumori molesti (se vuoi ti mando in pvt il mio indirizzo)
    :haha
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  6. TIA77

    TIA77 Kartista

    225
    101
    8 Febbraio 2018
    V
    Reputazione:
    86.040
    118i M-Sport
    Rieccomi
    dai cazzooooooooo 37 pagine e la risposta era gia stata data AHAHHAHAHAHHAHAHAHAH

    CMQ si acquistato su Amazon e pagato 6€
     
  7. ZannaAlb

    ZannaAlb Collaudatore

    300
    52
    2 Maggio 2018
    Chivasso
    Reputazione:
    1.028.534
    Bmw 318d MSport
    A TIA77 piace questo elemento.
  8. TIA77

    TIA77 Kartista

    225
    101
    8 Febbraio 2018
    V
    Reputazione:
    86.040
    118i M-Sport
  9. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Visto che sei esperto e che anch’io ho preso il gummi, mi ricordi come si applica?
    Va solo passato con l’applicatore e lasciato asciugare o bisogna ripassare con uno straccio?
     
  10. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Se ne metti troppo asciuga. Ma di solito non c’è bisogno
     
  11. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Grazie :D
     
  12. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.884
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    preso e messo oggi anch'io.. ora prego il san gummi [-o<
     
    A TIA77 piace questo elemento.
  13. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Scusate ho un dubbio. La mia ha quasi un anno ma ancora non ho avuto nessun problema di questo tipo.
    Secondo voi mi conviene "non svegliare il can che dorme" oppure prevenire iniziando già da ora a procurarmi ed usare gummi?
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.171
    2.570
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Lasciale dormire le ranocchie.....:mrgreen:
     
  15. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.884
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Vabbè il gummi ha lo scopo di tenere elastiche le guarnizioni.. in teoria è un prodotto da utilizzare indipendentemente dai rumori..
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  16. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Infatti il mio dubbio era quello... visto che nella mia vecchia E46 ad un certo punto si erano sbriciolate vorrei evitare...
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  17. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    io da un anno che ho messo il wd40 ptfe e ancora nessun rumore...
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.171
    2.570
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ho posseduto diverse auto, tenendole mediamente 5-6 anni, una di loro l'ho tenuta per 14 anni ed è sempre stata all'aperto (dopo 10 anni il trasparente del cofano ha cominciato a sfogliarsi), su nessuna di loro ho mai passato alcun prodotto sulle guarnizioni, solo la spugna umida in occasione dei lavaggi (normalmente 1 volta al mese ma anche meno spesso)

    Non ho mai avuto problemi con le guarnizioni di porte/portellone/cofano

    EDIT: spero tanto che non mi capiti di avere problemi alle guarnizioni proprio con una BMW [-o<....ma se capitasse, gummi oppure PTFE
     
  19. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Meglio prevenire che curare ;)
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.171
    2.570
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Certo :mrgreen:, ad esempio io ho smesso di fumare da 23 anni e cerco sempre di avere un'alimentazione sana ed equilibrata ^_^
     

Condividi questa Pagina