I prodotti della meguiars sono ottimi per iniziare perché molto più semplici da stendere e rimuovere ma ovviamente appena preso mano il nostro Roby dovrà alzare un po’ il tiro ...discorso diverso per L m105-205 a livello già alto
Alla fine ho passato tante volte il tampone verde con m105 solo dove c'era il problema grave ... Che effettivamente si è attenuato di molto ma non del tutto ... solo che ero stanco ... e sono andato oltre ... chiedo venia ! ... ... Poi sono andato di m205 e tamponi gialli per tutta la macchina ... un'ammazzata ! ... ... Poi ho dato eraser e dopo il White wax ... qui avevo il dubbio se prima uno poi l'altro ... ma ho fatto così e spero di aver fatto bene ... . Dopo eraser la lucidatura mi è sembrato si opacizzasse il tutto ... voi che dite ? ... panno in microfibra ... forse troppo prodotto ? ... Comunque poi tutto risolto con White wax ... Sono distrutto ... 8 ore con solo una pausa caffè alla faccia delle Cgil . . ...
Se tu avessi dato eraser dopo la cera l’avresti eliminata Eraser serve a togliere tutto quello che c’è. È normale che ti sembri più opaca dopo rispetto al pannello vicino, proprio perché hai tolto gli olii del polish. Ottimo lavoro comunque. Senza il tampone blu i rids fondi potevi solo che attenuarli.
Dimenticavo ... White wax alla fine lo ho passato con la rotorbitale... Non ce la facevo più e a amno avrei abbandonato il lavoro a metà cofano .....
Solo attenuati con 3 o 4 passaggi con tampone verde e m105 ... Forse sono partito con occhio troppo critico sulla mia carrozzeria ... ... Per esser la prima volta dovevo essere più "molloso" come approccio ... Eh dai ...si cresce ... si impara e si migliora piano piano ...
Intanto complimenti mi pare un ottimo Lavoro soprattutto per essere il tuo primo ...d ora in poi vedrai andare via soldi in prodotti e ti verrà voglia di provare altro...gli interni nn ce li fai vedere ??? Che prodotti hai usato ?? I tamponi io ( più che altro la mia ragazza) lì lavo a mano con sapone di Marsiglia vengono sempre perfetti ma ci sono anche i carissimi prodotti della cura dell auto per lavarli ...su quella spesa io soprassiederei
Marsiglia a mano va più che benone. Se hai uno spazzolino per unghie o simile usalo. X I panni idem Marsiglia. Lasciali a mollo una notte e poi vai come le massaie.
è normale se hai un solco su una superficie liscia, e utilizzi un abrasivo troppo fine, il solco risulterà più visibile di prima. dovresti prima eliminarlo con un abrasivo a grana più grossa, e successivamente uniformare la lucentezza di tutta la zona trattata usando quello più fine. assolutamente non insistere con l'abrasivo fine, nè tantomeno con la lucidatrice. quella serve semmai solo per uniformare, ma con abrasivi leggerissimi, e con cautela. se non hai esperienza nel valutare la giusta grana di un abrasivo, ti suggerisco un metodo poco pericoloso. adotta l'abrasivo fine, e utilizzalo a mano. se vedi che il graffietto tende a sparire continua. se invece noti(come nel tuo caso) che lucidi solo la superficie ma il graffietto sembra avere più risalto di prima, molla il colpo e passa all'abrasivo a grana più grossa. devi notare principalmente la scomparsa del graffio, non un effetto di lucidatura della parte trattata. la lucidatura la fai dopo che hai eliminato il graffio. valutazioni e lavorazioni in questo senso sono da eseguirsi ovviamente a mano, poco alla volta. trattasi infatti di dover asportare uno spessore di trasparente non propriamente trascurabile. con la lucidatrice meccanica fai presto a levarlo tutto tentando di rimuovere il microsolco
per gli interni che ho pulito settimana scorsa ... o messo tutte le info nell'apposito 3D ... https://www.bmwpassion.com/forum/threads/pulizia-sedili-in-pelle.326326/page-3#post-7945204 una faticata pure quella ! ...
ma voi che avete molta più esperienza di me ... ma le nostre auto bmw .. quanti micron di trasparente abbiamo in media sulla nostra vernice ? ... e soprattutto .. con una operazione come la mia ..che ho fatto oggi .. quanto trasparente avrò eliminato ? tipo .. 4 passaggi con tampone verde con pressione medio-alta durante operazione e con abrasivo m105 ? quanto trasparente in meno ? 1 passaggio con tampone giallo e m205 con pressione media ( a volte anche bassa ) quanto invece ? e poi alla fine quante volte possiamo lucidare la nostra auto prima di arrivare alla vernice ? ...
Ti rispondo linkadoti una discussione dove sono intervenuti alcuni dei più bravi detailer di Italia. Admin (alias Antonio, che si può dire essere colui che ha portato il detailing in Italia, s.amato ( Simone un caro amico che ha uno dei migliori centri a Roma). Leggi la prima pagina. http://www.lacuradellauto.com/t20978-spessore-vernice-dopo-lucidatura
Eraser è un prodotto eccezionale con un profumo buonissimo... Ogni volta che lo sento mi ci vorrei fare la doccia. Se ne hai da buttare puoi usarlo anche per pulire i vetri.