Capito..l unica cosa che a benzina devo aspettare 2 3 mesi E comunque l auto il fine settimana 2 3 gg su 7 la uso..nel senso che i giorni che lavoro faccio 2 3 km..ma quando non lavoro mediamente 40 50 ne faccio al giorno.. Che indecisione mamma mia
Ciao. Quanti km hai fatto all'anno mediamente negli ultimi 3 anni ? Con 4 km al giorno per lavoro e un centinaio nel w-e non credo tu possa raggiungere percorrenze significative per un diesel. Vai di benzina a mio parere
Comunque, abitando a Bisceglie, io 2-3 km al giorno li farei a piedi (a Roma, per andare/tornare al lavoro ne faccio quasi 5)
Voto anche io per il benzina tutta la vita. Saranno 2-3 mesi di attesa, ma ne vale la pena! Soprattutto se vuoi andare in pista, il diesel lascialo a chi fa molti km. Riguardo il colore, anche il marketing BMW ha scelto di pubblicizzarla in estoril blu, è il suo colore. Il sunset orange è molto bella, ma devi essere convinto al 1000 x 1000 perché è molto particolare. I colori scuri non penso ci stiano male, io l’ho presa nera e devo dire che è il giusto mix di eleganza e sportività, secondo me, meglio del mineral grau. Riguardo gli accessori, hai già messo tutto, il clima bizona lo consiglio fortemente, come il display esteso (penso di essere l’unico ad essere riuscito a non metterlo). Se pensi di andare in pista spesso, valuterei impianto standard e poi l’up grade al Performance, ma qui lascio la parola agli esperti.
E quando lavori che patisce...io no sto parlando di chilometraggio annuo, sto parlando proprio di motore per me incompatibile ad un utilizzo così on/off per la stragrande maggioranza del tempo.
Il filtro antiparticolato sul benzina non è invasivo come quello del diesel. E' a rigenerazione continua, quindi non c'è il casino del FAP dei naftoni che si infuoca tutto durante le rigenerazioni. Infatti sembra che la cartuccia in ceramica costi nell'ordine delle decine di euro, e non delle centinaia come i diesel.
Ecco a te la fotografia dei cerchi neri lucidi dove sono molto delicati nel lavarli perché si fanno dei micrograffi e subito si sporcano, però sono molto belli anche se fanno sembrare il cerchio più piccolo e poi anche dettaglio di freni non msport. Anche foto degli interni con navigatore e cambio automatico. Per il pacchetto Shadow ed estoril vedo molto bene i reni,fari e fanaleria posteriore oscurati,dove a gusto personale non mi piace il lucido sul blue a differenza del nero o mineral dove dettagli cromati stanno molto bene.
Penso di non mettere il navi perche preferisco google maps ed anche per non dare tant occhio. Per il resto penso di fare cosi: Cambio auto pro Sistema hifi Vetri scuri Clima bizona Quadro esteso Questi sono gli optional sicuri Adesso sono in forse con : Impianto frenante msport Retrovisori autoanabbaglianti Sensori anteriori
Sensori anteriori sono pentito tutt'ora di non averlo messi... Freni MSport se si parlava di pista assolutamente si.
L'impianto di serie (4 dischi ventilati) è più che adatto all'uso stradale, ci mancherebbe che non lo fosse su una BMW
Dipende da cosa cerchi e di che uso fai della macchina, comunque, a mio gusto, anche solo esteticamente vale la pena.