Nanotecnologie & Lucidatura

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Garet94, 7 Giugno 2016.

  1. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Esordire dicendo che certe affermazioni fanno ridere senza specificare quali significa generalizzare ed estendere la cosa al Thread. Certo se non volevi scatenare un putiferio di sicuro quello non era il modo di entrare in un Thread. Non so chi abbia detto che la lucentezza dipende dai prodotti usati... io non l’ho letto altrimenti gli avrei detto che non è così.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  2. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Nessuno ha detto che applicando dei prodotti


    L utente in questione ha già avuto diversi interventi infelici nel topic del codice della strada ...lì pur nn essendo “esperto “ come nel caso della lucentezza le sparava ugualmente a raffica ...se riesci mettigli delle foto di lavori di Detailing prima e dopo vediamo se riesce a negare L evidenza
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  3. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Perchè no dai facciamo due risate... Vi mostro un lavoro di Detailing di cui sono orgoglione :haha

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------

    Ciao a tutti,
    prima di presentare il mio ultimo lavoro vorrei fare un'importante premessa.

    Il tutto viene presentato in modo satirico. Non voglio offendere nessuno e spero che nessuno se ne abbia a male.

    Ottimo fatta la dovuta premessa ora posso permettermi di dire tutte la baggianate che voglio.

    Sappiate che non ho postato questo lavoro nella sezione relativa ai "vostri lavori" perchè avrei sicuramente vinto il sondaggio mensile facendo sfigurare qualunque avversario hobbista e professionista.

    Avendo finito le auto di famiglia (per il momento) dovevo cercare qualcosa da poter dettagliare. Mi sono quindi ritirato in quel posto sacro dove normalmente vado di solito quando voglio pensare e concentrarmi 10 minuti in santa pace...


    [​IMG]

    E li pensa che ti ripensa..... alla fine sono arrivato alla soluzione. La tavoletta è di un bel bianco perla che oggi va tanto di moda. Però è piena di segnacci!!! è proprio rovinata. Vuoi vedere che si può fare qualcosa?

    Vi evito le foto del prelavaggio e del lavaggio con i due secchi, decontaminazione ferrosa e bituminosa clay bar che sicuramente ormai sapete fare bene.

    Andiamo a fare la valutazione del danno.
    [​IMG]
    [​IMG]
    Ahia ahia :affraid: :affraid: :affraid: siamo messi maluccio!!!

    Non avendo idea della durezza di questo trasparente turco (ma siamo sicuri che c'è il trasparente?) Direi di procedere con un test molto soft

    [​IMG]

    Ragazzi non gli abbiamo fatto nemmeno il solletico.... e nemmeno con questo

    [​IMG]
    Va bhè sono necessarie le maniere forti...

    Per questa sfida difficile tiro fuori le carte più grosse e faccio un bel giro di 1000 - 1200 - 1500 a mano e 2000 - 3000 a macchina.
    [​IMG]

    Dopo la carteggiatura la superficie si presenta in questo modo... i segni profondi che c'erano prima non ci sono più e la speranza di arrivare al risultato desiderato aumenta.

    [​IMG]

    Via con un altro giro di

    [​IMG]

    e per finire uno di

    [​IMG]

    E il risultato arriva !!!

    [​IMG]

    Godetevi gli shot finali e gli splendidi riflessi di questo bianco perlato.

    [​IMG]
    [​IMG]

    Infine una bella chiusura con un degno sigillante.

    [​IMG]

    Ho fatto anche un breve video dove si vede bene il 50-50 e con questo sicuramente mi aggiudicherò il titolo di detailing dell'anno.



    Ok grazie per l'attenzione e alla prossima....
     
    A Alebmwx3, RobyBS, cbr e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Questa invece è una cosa seria... risolta senza nessun verniciatore professionista :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    La macchina è la mia e il lavoro lo feci io... non c'è trucco non c'è inganno :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Ciao a tutti,
    vi condivido l'ultima mia simpatica avventura.

    Visto che non volevo farmi mancare nulla, dopo essere partito per le vacanze e aver preso praticamente solo pioggia, arrivato a casa mi sono accorto che il mare mi aveva lasciato anche questo simpatico ricordo. Sicuramente frutto del solito incapace che in fase di parcheggio si struscia amorevolmente al tuo paraurti.

    [​IMG]

    Nella foto ho già pulito tutto ciò che poteva venire via con Fast Cleaner ed Eraser ma quei brutti segnacci erano proprio impressi nella vernice.

    Non ci potevo credere anche perche:

    1) auto appena riverniciata
    2) trattamento nano (cquartz uk) nuovo nuovo

    Memore che prima di conoscere LCDA avevo acquistato una pasta miracolosa per togliere i graffi dal colore nero ho pensato di fare un test.
    [​IMG]
    Il prodotto andrebbe dato a mano con un panno in microfibra ed essendo nero credo vada a coprire leggermente i segni. Io ho pensato di passarlo addirittura con la mini e tampone bianco. Non ho la foto del dopo perchè il mio stato d'animo era questo :cry: :cry: :cry: la forza per pensare alle foto non c'era proprio....
    Bhò sopra c'è scritto Best Buy ma per la mia piccola esperienza non ne sono molto convinto.... :suspect:

    Poi mi sono fatto coraggio e ho preso in mano le carte vetrate. Ho pensato che poteva essere l'occasione per iscriversi al ormai famoso club "Del Buco" in ogni caso avrei portato l'auto in carrozzeria.

    Ho usato una 1500 in orizzontale ed una 2000 in verticale. Facevo sempre piccoli pezzettini lavorando ad umido usando il supernatural clay lube sulle carte vetrate e poi asciugavo per vedere e sentire che stessi lavorando in maniera uniforme. Altro che clay.... dovevate sentire come era liscia la superficie :lol!:
    [​IMG]

    [​IMG]

    ed ovviamnete ho salutato in questa porzione il mio bel trattamento nanotecnologico :cry: :cry: :cry:

    poi ho finito a macchina con una 4000 per uniformare

    [​IMG]

    successivamente ho usato sempre la mini per avere il massimo di correzione e un paio di cicli di microfibra e Zephir e un paio di spugna e keramik

    questi i miei amici

    [​IMG]

    Questo il risultato. Sono molto soddisfatto del lavoro e anche se ho dovuto rinunciare alla protezione in quell'area ho capito quanto si possa fare con i giusti strumenti e le giuste conoscenze. Purtroppo mi manca ancora un misuratore dello spessore del trasparente per cui mi resta sempre il dubbio di quanto posso andare avanti prima di bucare.
    Passando la lampada a pochi centimetri dai segni ho visto che c'è ancora un segno poichè oltre alla strisciata nel punto di maggior contatto c'è stata una depressione che è ovviamente rimasta, si vede però veramente solo con la lente d'ingrandimento e un alogena da 400W a pochi cm dal punto.

    I punti in cui pare esserci uno stacco del colore in realtà sono il riflesso del muro in cemento armato a fianco dell'apertura del box.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]
     
    A frenky120d e RobyBS piace questo messaggio.
  5. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Spettacolo per entrambi i lavori :mrgreen:
    Ora mi tocca andare a ripescare qualche vecchio lavoro da imbonitore e postarlo. Vabbè. :mrgreen:

    Ps lo spessimetro sulle parti in plastica non misura, a meno che non ne prendi uno che ci vuole un rene per me pagarlo. Io so che tu lo sai ma il messaggio è per gli Altri.
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Io dei tuoi lavori ricordo tu sul divano con un birrozzo in mano e i tuoi soci al lavoro :haha
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  7. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    uomo di poca fede e miscredente, guarda che " di la" ho ancora i super poteri ... attento a te :drinking::mrgreen:
     
  8. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    purtroppo solo ora mi rendo conto che la stragrande maggioranza dei lavori eseguiti e postati sul forum LCDA non contengono più le foto.

    posto ciò che al volo ho trovato.


    Eccoci di nuovo qua, e di nuovo al completo, AGD con tutti e tre i suoi componenti (il secco, il lungo ed il pelato) all’opera su una meraviglia verde.
    La paziente è una miciona di qualche anno di età, ma malgrado tutto se li porta molto bene.
    Iniziamo col dire che l’arrivo della gattona si è fatto annunciare dal suo ruggito a due isolati di distanza per la gioia e la felicità dei soliti vicini dei comuni limitrofi. [​IMG]

    Eccola in tutta la sua prorompente e sinuosa bellezza da gattona sexy

    [​IMG]

    oppps scusate ..... foto sbagliata

    [​IMG]

    [​IMG]

    Qualche segno di lotta con maschietti arrapati

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Zampe con artigli retrattili bisognose di pedicure

    [​IMG]

    Bene mettiamoci all’opera, cominciando proprio a far sanguinare le zampette della miciona

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Una spennellatina ai cuscinetti plantari

    [​IMG]

    Una grattatina sotto le ascelle

    [​IMG]

    La miciona è sempre stata ben tenuta e per toglierle gli strati di crema solare che la proteggevano dal caldo umido delle foreste milanesi dobbiamo usare le maniere forti

    [​IMG]

    [​IMG]

    Praticamente l’abbiamo fatta diventare un giaguaro albino [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Una bella strigliata con l’argilla (manco fosse un ippopotamo) [​IMG]

    [​IMG]

    Esaminiamo le ferite profonde alle quali verranno fatti interventi di chirurgia plastica

    [​IMG]

    [​IMG]

    Questo specchietto sembra che sia stato carteggiato e mai lucidato [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Continuiamo col visionare i segni di lotta presenti sul corpo sinuoso della gattona

    La miciona presenta vari interventi di riverniciatura … non sempre eseguita in maniera ottimale. Il suo manto infatti presenta buccia d’arancia e diversi tipi di colorazione ah c’era anche della cellulite [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    E dopo averla imbavagliata con nastro 3M cominciamo le danze delle rotative

    [​IMG]

    Rotative??? Davide che è quella roba gialla che stai usando ??? [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Un consulto medico

    [​IMG]

    [​IMG]

    E vendiamo qualche 50/50

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Miseriaccia ladra!!!!!!!!!!! Son venute via le macchie del giaguaro [​IMG] [​IMG]

    Ok si avvicina mezzogiorno e lo stomaco di Giobart comincia a suonare come le sirene delle fabbriche rivendicando il suo diritto proletario alla pausa.
    Per un attimo ho avuto paura si materializzasse la Camusso !!! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Finita la pausa sindacale obbligatoria si ricomincia

    [​IMG]

    I risultati cominciano a vedersi e anche la pelata di Raviola

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Carro armato Makita

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    E pioggia!!!!!!!!!!!!! Si perché noi non ci facciamo mancare nulla e se ad ogni lavoro non piove almeno 10 minuti non siamo felici

    [​IMG]

    Vabbè….

    Anche i terminali dello stomaco non potevano non essere trattati

    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    Et voilà ….

    Si passa all’imbellettamento
    Per l’occasione scegliamo qualcosa di particolare … la miciona si merita il meglio

    [​IMG]

    Giobart si dedica al massaggio shiatzu del giaguaro

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Raviola a quello chakra kundalini

    [​IMG]

    Davide passa la cipria

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Eccola bella coperta di cera (Giobart morta…i tua)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Rimozione (a li rimort…i tua ma quanto ne hai messa???? )

    [​IMG]

    [​IMG]

    E dopo lunga fatica, numerose interruzioni causa pioggia, pausa sindacale invocata alla CGIL….

    Ecco una carrellata di foto con il risultato finale e la miciona splendente.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Effetto beading

    [​IMG]
     
  9. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    eccone un altro ma poca roba... nei lavori migliori non ci sono più le foto:cry2:cry2:cry2:-#


    [​IMG]

    L’auto inoltre presentava già alcuni colpi di sasso e una bella grattugiata sul passaruota posteriore sinistro, ( mi raccomando non fate commenti che il proprietario ci legge[​IMG]

    iniziamo i lavori dopo ampi momenti di caxxeggio ( il proprietario è sulla nostra stessa frequenza d’onda in quanto a voglia di caxxeggiare)

    dopo un veloce lavaggio (non documentato perché il buon Giobart si doveva ancora svegliare del tutto e quindi non aveva voglia di fare foto a parte queste)

    [​IMG]

    [​IMG]


    io e Davide ci accingiamo a dare una bella clayata ( m 34 + clay meg’s Mild)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Come si può notare dalle facce eravamo abbastanza assonnati…
    Finita la fase di clayng io e Davide procediamo con una accurata rilevazione degli spessori e dei segni presenti sull’auto.


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Anche la mercedes è diventata tirchia sulle quantità di trasparente mentre è stata assolutamente generosa nel regalare a questa vettura un imbarazzante buccia d’arancia

    Ora vi starete chiedendo … “ ma Giobart? Che fa???”

    Semplice … lui si è dedicatoal suo sport preferito il carteggio [​IMG]
    questo il campo di battaglia che dopo la clayata rileva segni profondi che non potranno essere eliminati del tutto.

    [​IMG]

    dopo aver mascherato la zona

    [​IMG]

    [​IMG]

    Procede con sommo gaudio alla scelta della grana…1500 + 2000 + 3000

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed eccolo all’opera

    [​IMG]

    Notate la faccia di godimento …

    [​IMG]

    [​IMG]

    Lucidatura con s2 orange

    [​IMG]

    Questo il risultato ottenuto.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ovviamente sapevamo che non sarebbero stati eliminati del tutto e in seguito si proverà ad effettuare dei ritocchi con vernice e trasparente

    Procediamo ora con la lucidatura dell’intera vettura che presentava comunque qualche leggero swirl ed una mancanza di gloss accentuata.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Davide non potendo imbracciare l’artiglieria supervisiona e dirige

    [​IMG]

    L’utilizzo della lana e S3 qui è stato indispensabile in quanto erano presenti alcuni esgni pesanti e una leggera carteggia tura di un ritocco di colpo di sasso

    [​IMG]

    Prima
    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    Ancora qualche passaggio di flex

    [​IMG]

    [​IMG]

    Davide è bravissimo a dirigere…

    [​IMG]

    Ed a rimuovere i residui di Polish

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]



    Ad un certo punto Giobart sparisce da vicino alla macchina … tutti ci domandavamo dove fosse finito….
    Eccolo …. Questa pazzia a livello puro [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Vabbè lasciamo perdere….

    Qualche 50/50

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ooopss questo è sfuggito


    Un bel lavaggio per togliere i residui di polvere del polish

    [​IMG]

    [​IMG]

    Un passaggio di collinite 476
    Ed ecco il risultato finale

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed ora un po’ di beading

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Morale della favola , anche una macchina di 4 giorni se sottoposta alle giuste cure può migliorare [​IMG]
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  10. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    scusate ma devo far tacere le malelingue irriverenti che popolano questo forum ( cfr @Thriller ):mrgreen:


    Siete pronti a giocare???? [​IMG] [​IMG]
    In palio c'è una confezione di D151 da 400 ml, guardate il lavoro e scoprire come partecipare! [​IMG]

    L'auto in questione è una Range Rover Sport HSE del 2008, che si presentava al nostro arrivo così! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Decontaminiamo con la Meg's blu e No Rinse,
    che dopo il passaggio sul primo pannello urla pietà!! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Partiamo dal cofano per scegliere la combo, in modo da eseguire un One Step, ma la vernice ci presenta delle sorprese............. STICKY PAINT [​IMG] [​IMG]

    Ma l'abbiamo vinta noi!! [​IMG] [​IMG]

    Prima
    [​IMG]

    Durante
    [​IMG]

    Dopo
    [​IMG]

    Durante i lavori
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Poi alcuni 50:50 [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ale si gira per prendere lo spazzolino, non trovandolo ci accusa di averglielo rubato!! [​IMG] [​IMG]

    In realtà lo stà detenendo qualcun altro!! [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Visto le doti atletiche di Ale, Gio e Davide cercano di recuperarlo!! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Non contento ci omaggia del nuovo tampone da finitura modello DOG STYLE!! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Torniamo al lavoro....... ed ecco come si presenta a correzione avvenuta! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Successivamente applichiamo il Deep Gloss Sealant 3.0

    [​IMG]

    Ale pulisce i vetri [​IMG] [​IMG]
    [​IMG]

    Risultato Finale! [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Al termine delle ENORMI fatiche, Ale si concede il Sigaro della Vittoria!! [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]

    Adesso dovete indovinare (o avvicinarvi il più possibile) al chilometraggio di quest'auto....... che vinca il più fortunato!!!! [​IMG]
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  11. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Resina e famiglie di insetti vari [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Cerchi molto incrostati tant’è che in alcuni punti abbiamo usato il cromobrill puro [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Cominciamo proprio dai cerchi e passaruota [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Decontaminanti in azione (TRIX, IRONX, CRACK9000 e CROMOBRILL) olè

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sciacquati i cerchi cominciamo il prelavaggio sgrassante tramite tecnica foam [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Passiamo ora ai dettagli [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Dopo un veloce risciacquo è tempo del lavaggio vero e proprio con tecnica 2 secchi

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    L’aria era troppo profumata nei paraggi e quindi decidiamo di mettere a posto le cose con IRONX [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Le restanti contaminazioni vengono eliminate con la clay blu megs

    [​IMG]

    [​IMG]

    Asciughiamo tutto [​IMG]

    [​IMG]

    E portiamo l’auto in garage per l’ispezione

    Brutto solco che necessita di ritocco [​IMG]

    [​IMG]

    Swirls ovunque [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Un bel colpo di sasso che ritocchiamo subito [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Anche i RIDS ci fanno compagnia [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Conoscendo il rapporto che ha Ale con i polish e tutto ciò che gli sta attorno, decidiamo di correre ai ripari impacchettando l’auto come si deve! [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Ok ora si può cominciare, facciamo subito lo scarico! [​IMG]

    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    [​IMG]

    Per rinfrescarsi, a ciascuno la propria buttigghia!! [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Ovviamente Giò non è contento se non “elimina” qualcosa, eccolo all’opera con la lametta per abbassare il ritocco! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Passiamo alla misurazione dell'auto, il tetto presenta dei bei valori [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Invece lo spoiler presenta dei valori più normali [​IMG]

    [​IMG]

    Ma la fiancata è quella con il valore più interessante (a detta del proprietario, l'auto non era mai stata riverniciata) [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Le battute presentano misure nella norma [​IMG]

    [​IMG]

    Sul tetto un'attenta analisi conferma dei segni di carteggiatura [​IMG]

    [​IMG]

    Inizia il valzer delle lucidatrici (dopo capirete perchè) [​IMG] [​IMG]

    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    Differenza tra il cofano e parafango

    [​IMG]

    E sul bagagliaio

    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    Dado impegnato con la sua fedele giallina (manca poco che tiri fuori la lingua)! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Qualche 50:50

    [​IMG]
    [​IMG]

    Ci si può solo innamorare di questo colore e della sua grana, guardate qui che differenza! [​IMG]

    [​IMG]

    Anche i fari hanno bisogno di una rinfrescato, si presentano così

    [​IMG]

    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    Ancora Dado all'opera (se sembra che lavori solo lui....... è tutta una finta) [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Sul frontale l’auto ha avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo! [​IMG]

    [​IMG]

    Ma dopo un pò di passate, la battaglia l’abbiamo vinta! [​IMG]

    [​IMG]

    Nel frattempo anche l'altro faro posteriore viene trattato 50:50

    [​IMG]

    Intanto sul frontale ci si aiuta con delle prolunghe (quanto piacerebbe a Giobart averne una così per altri scopi)! [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    E sulla fiancate si adottano posizione Joga! [​IMG]

    [​IMG]

    Si proseguino i lavori e la realizzazione dei 50:50

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ecco la ballerina del Valzer con il suo tutù in tutto il suo splendore! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Lo specialista della lucidatura manuale all'opera! [​IMG]

    [​IMG]

    Sul tetto si sperimentano le doti di bilanciatura!! [​IMG]

    [​IMG]

    Il primo amore non si scorda mai! [​IMG]

    [​IMG]

    I lavori di lucidatura sono quasi terminati, il risultato è notevole considerando che doveva essere solo un miglioramento di un giorno! [​IMG]

    [​IMG]

    La portiamo all'aperto per spolverarla e verificare la vernice l’assenza di difetti alla luce, prima di passare alla protezione, purtroppo il sole non ci fà compagnia! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Iniziamo ad applicare la cera! [​IMG]

    [​IMG]

    Ale scrive questo (oggi non sò quanto lo rischiverebbe dopo le ultime vicende)! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Rimuoviamo dopo un'adeguato tempo di cura! [​IMG]

    [​IMG]

    Immancabile effetto beading, tanto caro ad Ale (voglio vedere come farà al prossimo lavoro)! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Qualche riflessione [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Chrome Look [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Lo sò questa riflessione potevamo risparmiarvela! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Ed eccola pronta per gli scatti finali! [​IMG]

    [​IMG]

    Durante tutto il lavoro Axel ci ha fatto compagnia, ma in verità aspettava solo il moment buono per montarsi Ale!! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Ci spostiamo in una location più adatta per valorizzare il risultato ottenuto! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ringriaziamo tutti quelli che hanno avuto il coraggio di leggere fin qui ed il tipografo pazzo per le targhe!! [​IMG]

    [​IMG]

    Aaaaaaaaaahh, dimenticavamo!!
    Ale connutooo!! [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Eccoci qua con una nuova impresa, eh si perché proprio di impresa si tratta questa volta!! [​IMG]
    L’auto in questione è un’Opel Astra GTC nera metallizzata del 2005 in condizione pessime. [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    I cerchi non venivano lavati da un pezzo! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Vediamo più da vicino qualche difettuccio, che dovremo eliminare!! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    La sagra degli swirls! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    La fiancata lato passeggero, aveva avuto molti incontri del terzo tipo!! [​IMG]
    Ed anche del quarto!! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sabato pomeriggio sono presenti solo G e D in quanto A fa l’innamorato ed esce con la donna.
    Ci diamo subito da fare e partiamo con la pulizia dei cerchi e passaruota, i prodotti utilizzati per questa fase sono: BH Surfex HD, D140, Billberry Wheel Cleaner, D108, Crack9000 e IronX.

    [​IMG]

    IronX puzzolente, mentre fa il suo lavoro! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Mentre G è preso con le fotografie, il piccolo chimico (D) prepara la bomba per il prelavaggio foam: Supermafrasol coadiuvato da Doc 2G, il tutto ovviamente preparato in un bunker antiatomico. [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Dopo il risciacquo si passa ai dettagli con il D101 (maniglie, tappo serbatorio, battute porta etc).

    [​IMG]

    Il lavaggio viene fatto con D111 e tecnica due secchi con spugna in lana e spugna supernatural.
    La mancanza di A si fa sentire, tant’è che i lavori procedono velocemente [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Dopo una bella decontaminazione con IronX, Crack 9000 e successivamente Clay

    [​IMG]

    [​IMG]

    Siamo pronti a portare l’auto nel garage per valutare i difetti da correggere.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ecco cosa ci aspetta, in tutto il suo splendore!! [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Eseguiamo qualche piccolo ritocco! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Domenica mattina AGD è finalmente al completo e si può partire….si magari!!! A si lamenta di non stare tanto bene (secondo me aver visto la macchina con tutti quei difetti lo ha fatto star male) ma decide di cominciare ugualmente a fare qualcosa. ma A accusa subito dei postumi da serata pesante (Play ed incubi)! [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    Procediamo con la misurazione degli spessori della vernice dell’auto!

    Misura Massima
    [​IMG]

    Misura Minima [​IMG]
    [​IMG]

    Interno Porta
    [​IMG]

    Effettuate alcune prove decidiamo di operare con Scholl S2 Orange per la fase di taglio con tamponi Spider e Lana Scholl, per la finitura optiamo per S30 con Hex-Logic Bianco

    Ecco alcuni 50:50

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    E ci abbandona definitivamente!! [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Ma il poverino in effetti scottava come un termosifone a Natale e a fine giornata si è scoperto che aveva 39,4 di febbre.

    [​IMG]

    I lavori comunque procedono e i risultati cominciano a vedersi.

    G cede la grana 1500 al suo discepolo D per eliminare i segni più pesanti sulla fiancata, segni che ricordavano i risultati di un elettrocardiogramma di un infartuato.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    I fari presentano diffusa opacità e graffi piuttosto profondi

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Il tempo è contro di noi, ma non riusciamo a non dare una veloce passata di grane 1500-2000-3000, con il contributo di A svegliatosi momentaneamente dal torpore dato dallo stato febbrile, ed ecco il risultato! [​IMG]

    [​IMG]

    Si cominciano a vedere i risultati!! [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Si riscopre la grana del metallizzato! [​IMG]

    [​IMG]

    Ed ecco come si presenta al termine della lucidatura, prima della protezione! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Per la protezione scegliamo il W09 dato a mano! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Il risultato ci soddisfa!! [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed il giorno dopo alla riconsegna, purtroppo senza sole! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Non solo senza sole, ma fà un bel acquazzone [​IMG]

    [​IMG]

    Almeno ci fa apprezzare il beading! [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    E lo sheeting!

    [​IMG]

    L'auto è stato un vero incubo ma ha avuto il pregio di suggerirci il titolo di questo lungo post....
    ah se avete avuto la pazienza di arrivare a leggere fin qui vi possiamo finalmente svelare le condizioni di A ... dopo tre giorni di lamentose litanie al telefono si è finalmente ripreso...
    non che potesse interessarvi ma ci tenevamo a farvelo sapere, purtroppo continuerà a “moderare” e fare OT sul forum [​IMG] [​IMG]
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  13. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    [​IMG]

    Dopo una frugale colazione [​IMG]

    [​IMG]

    Comincia l’opera:

    iniziamo con l’andare all’autolavaggio per togliere il grosso con lancia e prodotti

    l’avvocato guarda perplesso: [​IMG]

    [​IMG]

    i cerchi non sono proprio messi bene

    [​IMG]

    [​IMG]

    procediamo con un prodottino molto discreto mentre il lavagista si aggira sospettoso chiedendosi cosa fosse qul viola [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    l’avvocato si piega come un ventenne:

    [​IMG]

    IronX in azione sui cerchi, è stato spruzzato anche su tutta l’auto

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    L’avvocato apprezza molto i colori della Daytona … chissà perché? [​IMG]

    [​IMG]

    mentre qualcuno apprezza mooolto le spazzole dell’autolavaggio [​IMG]
    [​IMG]

    qualche spennellata di APC (D101 1:4) qua e là:

    [​IMG]

    [​IMG]

    un bel risciacquo e si torna a casa…..

    come prima cosa una bella decontaminazione anche se bisogna dire che Raviola non era poi così contaminata …

    [​IMG]

    Qualcosina è presente

    [​IMG]

    procediamo con analizzare la situazione della pelle di Raviola

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    qualche foruncolo per lo stress

    [​IMG]

    eliminato con un bel pealing

    [​IMG]

    ed ecco che cominciano le danze:
    polish e tampone da taglio e ROTATIVA ….

    La prima volta dell’avvocato … amore a prima vista [​IMG]

    [​IMG]

    pregasi notare l’assoluta nonchalance nell’uso del tanto agognato strumento…. [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    certo il moderatore ha tutta un’altra classe però (in equilibrio precario, sul rialzo di fortuna)

    [​IMG]

    [​IMG]

    quel ramoscello non ha avuta vita lunga…(mentre la rota andava)

    [​IMG]

    una visione d’insieme degli attrezzi FONDAMENTALI da detailling

    [​IMG]

    [​IMG]

    ed un loro particolare

    [​IMG]

    vabbè ragazzi che dire bisognava pur nutrirsi no? … [​IMG]

    [​IMG]

    si ritorna al lavoro e già si vedono i risultati dopo il taglio

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    e dopo il passaggio di finitura (lucidati anche i fari)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    si procede con la protezione invernale…. La colli è ottima ma sicuramente tra le sue proprietà migliori non spicca il buon’odore [​IMG]

    [​IMG]

    ed ecco il risultato dopo due passaggi ( taglio e finitura ) e l’applicazione della cera

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    opppsss ci eravamo scordati … la pausa ghiacciolo prima di procedere con il resto [​IMG]

    [​IMG]

    andiamo avanti con una veloce passata ai vetri (notare la riflessione del cofano)

    [​IMG]

    [​IMG]

    Dressing by PERL alle plastiche esterne

    [​IMG]

    e ora gli interni…

    Prima :

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Aspirazione ed abbondante D101, compresa protezione con 303 ed ecco un po’ di durante e dopo

    [​IMG]



    [​IMG] ecco un caso di pennello con alopecia precoce.

    [​IMG]

    una mano di connoly alla pellaccia di Raviola

    [​IMG]

    Ed una passatina di fabric per l’idrorepellenza

    [​IMG]

    Una bella sigillata ai cerchi con il reload

    [​IMG]

    un nero gomme di cui non posso dire… se non che è spettacolo puro

    [​IMG]

    [​IMG]

    che dire…. Niente…. L’avvocato ed il moderatore sono senza parole… per la stanchezza

    ma dopo un accurato detailling eseguito su loro stessi si sono premiati con una frugale cenetta. [​IMG] [​IMG]
    (ragazzi avevamo polish da tutte le parti ) [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Autori ed interpreti:
    Raviola l’offtopiCar
    Giobart il moderatore
    Alessandro l’avvocato milanista
    I prodotti della cura dell’auto
    Il carrellino dove poggiare gli attrezzi


    Si ringraziano:
    L’autolavaggio di segrate per la gentile ospitalità ( a scrocco)
    le pizzette per essersi fatte mangiare senza protestare
    lo spriz che ci ha dato carica a metà giornata
    i ghiaccioli che ci hanno sostentato nel duro lavoro
    la doccia che ci ha ospitato post lavoro e che ci ha dato una ripulita
    La cura dell’auto
    Antonio della cura dell’auto
    I moderatori del forum tutti e tutti gli utenti che hanno contribuito e contribuiscono a diffondere il verbo del detailling
    Gli amici del forum
    tutta l' [​IMG] band
    e ... "i love the wax"
     
    A RobyBS e frenky120d piace questo messaggio.
  14. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Marzo è sparito
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Beh diciamo che la ritirata strategica è il suo forte :mrgreen:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  16. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Poi ha sbarellato nel post sbagliato dove ci sono testimonianze dirette dei lavori ...
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai ragione
    io spesso sono troppo irruente nel modo in cui mi pongo
    Ma tu hai comunque capito di cosa parlavo e cosa volevo significare col mio post.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  18. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Sacrileggggggio di un sacrilegio!! ...

    Chi ha osato tanto !!! ...

    Quel piccione maledetto !!! ...

    20180703_184229.jpg



    :haha:haha:haha:haha
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che gli interventi infelici erano i tuoi.
    basta rileggere la discussione cui ti riferisci, dove ti ostini a negare l'evidenza.
    ma questo sarebbe <OT, quindi mi limito a rimanere in tema.ù

    con soggetti come te,(a parer mio ovviamente) è assai arduo far comprendere la logica, e ancor più come in realtà funzionano le cose, ovverosia il fenomeno fisico per cui avvengono.

    quindi NON cercherò di farti comprendere come funziona la faccenda.

    io sono uno scorbutico.
    techinc me lo ha fatto notare, e ha ragione, ma lui riesce anche a discernere il modo di porsi da quanto viene detto.

    in pratica, al di la di come si pone il suo interlocutore, valuta cosa egli vuole significare, e se deve appuntargli qualcosa lo fa sulla base di qualcosa di reale, o argomentabile.
    (che sia tecnica o relativa al suo modo di porsi)
    egli è sinceramente obiettivo, ed equilibrato nei suoi post (sicuramente per alcuni versi molto più di me)


    tu invece parti per partito preso, credendo di saperne di più del tuo interlocutore senza se e senza ma, ma in realtà probabilmente non comprendi nemmeno quel che ti sta cercando di spiegare.

    e avendo la presunzione di poter avere ragione solo perchè l'interlocutore del caso ti è antipatico magari..


    sappi che io posso anche essere un vecchio scorbutico, ma quando parlo di qualcosa lo faccio a ragion "più" che veduta.

    quando riuscirai a rendere una superficie lucente senza ausilio di alcun prodotto nè di alcuna attrezzatura meccanica, e la sua lucentezza perduri più di quella ottenuta coi tuoi prodotti e/o ausili meccanici, allora mi prenderò la briga di risponderti.

    sino ad allora, non seguiranno repliche ai tuoi interventi, nemmeno in caso di insulto, dato che ti ritengo una entità puramente "virtuale"

    te saluto..
    (mi scusino il tenore del post, ma non sapevo come sintetizzare altrimenti il mio pensiero in merito=
     
  20. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Io nn dico che una superficie diventa più lucente con la soLa applicazione di prodotti...condivido gli inconfutabili lavori come quelli di @Thriller o Alex....tu invece anche nel
    Post del Cds dove è dimostrato scientificamente che nn sai di cosa parli hai la presunzione di voler avere ragione su argomenti che nn conosci assolutamente...quindi nel post precedente hai descritto un tuo comportamento nn di sicuro un mio ...
     

Condividi questa Pagina