BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo anomalo perdita liquido refrigerante... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo anomalo perdita liquido refrigerante...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da tupperello, 26 Giugno 2018.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    gran culo :lol:
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimo
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.124
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Forse, intendono recuperare i costi delle sostituzioni in garanzia con quello che guadagnano fuori garanzia
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il ricarico sui ricambi sono il fattore che regge in piedi le case automobilistiche
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.124
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Perciò, le Case non avrebbero alcun interesse a vendere auto affidabili...un bel conflitto di interesse...
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :-#
     
  8. Nando86

    Nando86 Secondo Pilota

    542
    164
    22 Dicembre 2017
    Reputazione:
    -5.172.356
    Serie 1
    Ciao a tutti
    Volevo sapere se il problema era stato risolto.
    Io mi trovo con l agr sostituita (motore B47)
    Ma il livello del liquido in vaschetta é appena sotto il livello della tacca del Minimo dopo 5mila km dalla sostituzione...
     
  9. Grey

    Grey Secondo Pilota

    903
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputazione:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Ciao a tutti seguo anch'io con interesse perchè ho trovato un paio di centimetri di refrigerante mancante nella vaschetta, e nel frattempo pongo un quesito..
    Da un mesi la mia B47 non va più in temperatura, la lancetta non sta verticale su 100, ma quasi un 3-4 mm prima. L'ho testata con la diagnosi e l'acqua arriva a 88° ma a 85-86 a fatica e appena accelero un po' scende velocemente a 79-80 per poi metterci molto a recuperare la temperatura e soprattutto l'olio ci mette ancora di più a scaldarsi. Sospetto la valvola termostatica un po' scassata e vorrei sostituirla, tra l'altro il B47 ne ha soltanto una.
    Ho letto in giro che l'impianto di raffreddamento va ricaricato creando il "vuoto" su questo motore, secondo voi secondo voi se la cambio senza svuotare l'impianto posso creare problemi?
    Qualora un giorno volessi decidere di cambiare il liquido radiatore è vera questa cosa del VUOTO? Grazie
     
  10. isbevi

    isbevi Aspirante Pilota

    20
    13
    15 Febbraio 2022
    roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW F20 116d 06/2015
    Buonasera a tutti

    Sono nuovo sul forum, mi presento sono Simone, ho 23 anni e vi scrivo per condividere una problematica che sto riscontrando sulla mia 116d di giugno 2015, modello con 1.5 tre cilindri per intenderci.

    Sono stato a firenze ad il 1 Novembre 2021 (ho fatto dunque Roma-Firenze), ho parcheggiato la macchina per 3 giorni, e al terzo giorno, quando accendo la macchina per tornare a Roma, mi si accende la spia del rabbocco liquido refrigerante necessario.

    Detto ciò inizio il mio monitoraggio settimanale, arrivando alla conclusione che l'auto consuma ogni mezzo litro ogni 1500km...

    Ho ovviamente provato con i vari cartoni sotto l'auto, nella speranze di rilevare perdite ma nulla. L' ho portata dal meccanico che ha escluso qualsiasi possibile perdita dai tubi dopo averla messa in pressione per 3 giorni.
    L'auto non fa un filo di fumo e non accenna a nessun borbottio.

    Premetto che la tagliando ogni 25.000 KM in BMW, mai fatta manutenzione fai da te o da meccanici generici.

    Qualcuno è impazzito con il mio stesso problema o sa dirmi possibili cause - prezzi di riparazione approssimativi?

    Grazie mille e buona serata
    Simone
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ciao, potrebbe essere il radiatore della valvola egr, hai mai fatto il richiamo (se la tua vettura rientrava nei casi)? Occhio che se fosse quello potrebbe essere a rischio incendio.
     
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    decisamente portala a vedere in Bmw e chiedi espressamente se c'è un richiamo per la volavola egr!!
     
  13. wewwo

    wewwo

    25.043
    4.200
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @isbevi :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  14. wewwo

    wewwo

    25.043
    4.200
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a discussione già esistente stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread si prega di usare sempre la funzione "cerca" presenta sul forum e scrivere le proprie domande in discussioni già in essere, grazie
     
  15. isbevi

    isbevi Aspirante Pilota

    20
    13
    15 Febbraio 2022
    roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW F20 116d 06/2015
    Ciao Ragazzi
    Vado a fare subito la presentazione nell'apposita sezione.
    Vi volevo aggiornare sul mio problema e su come ho risolto.

    La porto in BMW in mattinata, oggi nel primo pomeriggio mi chiamano e mi comunicano che "la garanzia sulla sua vettura è scaduta da 2 anni, ma nonostante ciò riusciamo a farla rientrare nel richiamo sulla valvola EGR".

    Mi segnalano però che dalla diagnosi è presente qualche valore sballato sulla sonda lambda che potrebbe farmi accendere la spia del motore se peggiorasse. Al momento mi dicono non essere assolutamente nulla di preoccupante, ma il costo per cambiarla sarebbe di € 390,00 compresa manodopera. Penso che aspetterò meta\fine marzo, magari riattivano la campagna servizio valore Bmw e mi costa un bel pò di meno.

    Ho tirato veramente un bel sospiro di sollievo!

    Grazie a tutti
    Simone
     
    A ilGuru77 e danibt piace questo messaggio.
  16. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Beh, meglio così.
     
  17. spidy74

    spidy74 Kartista

    75
    36
    9 Luglio 2019
    udine
    Reputazione:
    211.004
    bmw serie 1 120i
    salve scrivo qui per raccontare la mia storia.l'auto e' una 120i del 2019 e oggi sono rimasto a piedi per eccessiva fuoriuscita di liquido refrigerante.adesso attendiamo lunedi' per la valutazione del danno. secondo voi cosa potrebbe essere successo?
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.124
    2.561
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Se il liquido di raffreddamento vien sputato fuori, non è mai un bel sintomo

    Solitamente, essendoci una pompa che regola la pressione, quando avviene la fuoriuscita vuol dire che la temperatura è arrivata alla ebollizione oppure la pressione della camera di scoppio ha causato l'aumento di pressione

    In entrambi i casi, pressoché certa la necessità di revisionare la testa

    Domanda: il motore della tua 120i è stock oppure no?
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Non sarà “il solito” tubetto che salta?
     
  20. spidy74

    spidy74 Kartista

    75
    36
    9 Luglio 2019
    udine
    Reputazione:
    211.004
    bmw serie 1 120i
    la macchina e' stock e spero anch'io che sia il tubo che arriva dietro il motore perche' la perdita sembra localizzata li'
     
    Ultima modifica: 28 Maggio 2023
    A Winterdog e ilGuru77 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina