BMW Serie 4 F32/F33/F36 Pareri e discussioni sulla guida a cielo aperto (Cabrio)

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Sam_Cooper, 26 Giugno 2018.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.013
    24.099
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da poche settimane sono tornato alla guida di una BMW cabrio, facendo in qualche modo un doppio/triplo salto mortale:
    - da motore a benzina (320ci) a diesel (435d)
    - da capote in tela (E46) a capote in metallo (F33)
    - da trazione posteriore a trazione integrale (xDrive)

    In particolare, però, quello su cui mi piacerebbe confrontarmi e per il quale ho aperto questa nuova discussione, è sul confronto tra guidare a cielo aperto un'auto a benzina ed una a gasolio.
    Devo ammettere che ai tempi della E46 (2200cc, 6 cilindri in linea, 170cv, aspirato) avevo la sensanzione di avere a che fare con un polmone, dal quale per ottenere un minimo di prestazioni dovevo spremere quasi tutta la scala del contagiri. Risultato: parecchio rumore, prestazioni modeste (le cabrio sono pesanti) e consumi elevati.
    Ora, con il diesel, pensavo di ritrovarmi in una situazione ideal ed invece quasi rimpiango il rumore del propulsore a benzina.
    Certo, la rumorosità ed i regimi elevati della E46 attiravano spesso l'attenzione delle forze dell'ordine anche a velocità modeste, mentre ora posso fare uno 0-100 in 5s senza che nessuno se ne accorga...... ma quando viaggi a cielo aperto la colonna sonora migliore è quella di un plurifrazionato a benzina, che faccia sentire forte la propria voce quando ti va di affondare il piede sull'acceleratore.
    Con quella che ho ora si va fortissimo, neanche a dirlo, ma la colonna sonora è quella di un film muto degli anni '30.

    Se volete, la nota positiva dell'avere un motore silenzioso (seppur molto dotato) è che ora viaggio più piano e mi godo il panorama, sapendo che se servono i cavalli ce ne sono parecchi in attesa di spingere sotto al cofano.

    Mi farebbe piacere, dunque, conoscere il parere di altri possessori di cabrio, sia diesel che benzina, per capire come utilizzano le loro bestiole e cosa ne pensano delle rispettive motorizzazioni.
     
  2. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    secondo me in un'auto cabrio è d'obbligo sentire il sound del motore quindi auto a benzina (meglio se con scarico sportivo).
     
    A espi one piace questo elemento.
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.761
    1.337
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io ho fatto il passaggio opposto..da 320cd cabrio a 430i cabrio M Sport con scarico M Performance..non potrei essere più soddisfatto
     
    A espi one piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.013
    24.099
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come non quotarvi: il sound del motore può emozionare più delle prestazioni stesse...

    Aggiungo però un piccolo particolare, che nel mio caso ha influito pesantemente nella scelta: faccio più di 40.000Km/anno e non volevo avere due auto, ma una sola che potesse andar bene sia per il lavoro che per il tempo libero.
    Quando avevo la E46 a benzina, mi limitavo ad utilizzarla nei week end della bella stagione, con il risultato che d'inverno rimaneva quasi sempre ferma. Ora con questa vorrei provare a farci di tutto, dalla settimana lavorativa alle gite nel week end, fino alle uscite in montagna per andare a sciare.... i consumi sono decenti (circa 15Km/L ad andatura costante in autostrada), il tetto in metallo offre comfort acustico e termico, il carico passante mi permetterà di trasportare gli sci senza doverli tagliare e la trazione integrale di percorrere decentemente le strade invernali. Insomma, quasi l'auto definitiva.
    Certo, è un po' bassa e la capacità di carico è limitata, ma stiamo pur sempre parlando di un coupè sportivo, non di un SUV.
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.761
    1.337
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Viste le tue esigenze hai fatto bene..
     
  6. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    nell'ottica di una sola auto per farci di tutto (lavoro, weekend, montagna, ecc...) e percorrere 40k km all'anno capisco la tua scelta (a meno che tu possa prendere in considerazione l'idea di mantenere un 335i)
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.761
    1.337
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    a meno che l'integrale sia irrinunciabile perchè si devono percorrere strade ripide innevate, forse io avrei fatto il 330d TP..prestazioni non troppo dissimili ma assetto e consumi decisamente migliori...ma non so le strade che in inverno sei solito percorrere
     
    A actarus8v piace questo elemento.
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.709
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    avresti potuto prendere il 435i, non so quanti km/anno fai, ma su auto di questo livello di prezzo, dove solo di bollo vanno via parecchi soldi, risparmiare 6/700€ all'anno di carburante mi pare un controsenso ;)
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.709
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ah ecco, aalora la 435d ha un senso :mrgreen:
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.013
    24.099
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo che vorrei utilizzarla anche per raggiungere piste da sci su passi alpini ad alta quota, con strade imbiancate e spesso anche ghiacciate, dove una TP con gomme da neve rivela tutti i suoi punti deboli (già provato sulla mia pelle).
    So che in questo le Audi (con il loro 50:50) sarebbero più indicate, ma hanno la capote in tela e meno “emotività” delle BMW.
    Insomma, vorrei utilizzarla sempre ed ovunque, in qualunque condizione: ci riuscirò? Boh, vedremo.
     

Condividi questa Pagina