Ne riparliamo a settembre, avrò notizie e opinioni fresche dagli amici di Rodi... Posso garantirti che sono stati anni di lacrime&sangue per i greci, si sono salvati un pochino gli isolani grazie ad economie prettamente locali e al turismo, ma è stata dura e non è ancora finita...
Nel frattempo, il reddito di cittadinanza sta cambiando forma, diventando retribuzione da lavoro socialmente utile (cosa che tra le altre cose, esiste già..), ma vediamo la cosa più nel dettaglio: I 5S propongono 800 € al mese per 8 ore di lavoro alla settimana... Tutto sommato mica male, si tratta di 1,5 ore di lavoro al giorno... Domanda sciocca, stupida nonché evidentemente superflua: Chi dovrebbe decidere cosa far fare a milioni di nullafacenti uno ad uno? E chi li controllerà sul regolare svolgimento della loro mansione uno ad uno? E quanto costerà assicurarli contro eventuali infortuni sul lavoro (cosa obbligatoria..)? Bho... A me sembrano pazzie che possono essere proposte solo da chi non ha mai organizzato niente di più di un vaffaday in vita sua, e non si è mai confrontato sulle reali problematiche insite in un gruppo (ma in questo caso direi una moltitudine..) di dipendenti in ambiente di lavoro...
Il brutto invece è che in questo governo nessuno sa nulla, mentre salvini pare sappia tutto... Ora pontifica anche sui vaccini.. E dopo l'ingerenza sulla sanità si vocifera che domani, alla prova del cuoco insieme alla isoardi, salvini svelerà la vera ricetta della carbonara e dell'amatriciana, nel pomeriggio si occuperà di scienze, e direttamente dal large hadron collider di Ginevra spiegherà come ottenere una particella di antimateria attraverso una scorreggia ascellare ad alta energia; in serata volgerà lo sguardo all'arte incontrando tutti i fortunati possessori di un Picasso dando gratuitamente un'aggiustatina ai loro quadri imperfetti..... Domenica, secondo indiscrezioni, si riposerà..... Secondo le antichissime usanze di quel vangelo che tanto sbandiera!
Diciamo che il campionato degli annunci l'ha vinto a mani basse. Di Maio c'ha provato a contrastarlo ma niente.. fuoriclasse.
Io mi chiedo soltanto se e quando questo governo comincerà a svolgere il proprio ruolo istituzionale; per ora ho visto soltanto un ministro degli interni che svolge campagna elettorale praticamente ogni giorno, un presidente del consiglio praticamente inesistente, un paio di altri ministri che seguono Salvini sugli annunci e nulla più.
Dimentichi il sottosegretario che non sa chi è il suo ministro. Ma io dico, si incontreranno nei corridoi?
Certo che faranno qualcosa: altra propaganda! Di maio, per recuperare consenso su salvini oggi ha rilanciato sui tagli alle pensioni d'oro e ai rialzi delle minime... Cosa tutto sommato sacrosanta, e che fa "grande consenso", la cosa difficile sarà realizzarla... Vedremo cosa ne penserà la Corte dei Conti...
http://www.repubblica.it/politica/2..._risponde_erano_con_me_per_lavoro_-199691491/ Un esempio dei "tempi moderni". Il bello è che prima delle "giustificazioni", Veltroni si è preso una quintalata di insulti gratuiti da gente che prende per oro colato le parole di chiunque abbia un device e una linea internet. E neanche mezza scusa.
posso porre una questione più "filosofica" che altro? questo governo sembra sempre più nelle mani di Salvini. almeno a me pare così. stamattina mi è venuto in mente di controllare i risultati delle politiche perchè non li ricordavo esattamente. mi sono meravigliato nel vedere che la Lega ha preso il 17% dei voti validi. senza dover andare a fare lo scomputo con i non votanti (eppure in un ragionamento "filosofico" ci starebbe), in pratica la linea è dettata in funzione di una parte di popolazione piuttosto esigua. per dire, Di Maio ne ha presi quasi il doppio, il PD ha preso più voti di Salvini..
Vero, ma salvini ora come ora tiene per le palle tutti.. È in campagna elettorale dallo scorso ottobre... Se cadesse il governo e si andasse a votare, la coalizione di cdx arriverebbe oltre il 40%, avrebbe il premio, e governerebbe senza se e senza ma... I 5s ne sono consapevoli che con questa legge elettorale non potrebbero mai battere la coalizione, quindi, se vogliono governare, devono stare al gioco di salvini, che poi per molti aspetti, non dispiace molto neppure a loro... Le vere beghe arriveranno in autunno, quando dovranno lasciare da parte i proclami, e mettere mano sul serio all'economia per realizzare quello che hanno promesso, e con un ministro dell'economia che ha già detto: non ci sono soldi, si deve continuare come ha fatto il governo precedente...
Sì. E ha anche detto che il documento di pianificazione è già pronto negli uffici. Ed evidentemente era quello preparato per Padoan. Mah, vedremo. Io però ne facevo più un discorso "morale". Il popolo, oggettivamente, in stragrande maggioranza, non vuole questa politica sovranista.
Dissento.. Noi italiani siamo sovranisti (di comodo..) da sempre... Forse perchè incapaci (o troppo poco acculturati per..) di avere un'opinione personale, preferiamo uniformarci... È sempre stato più facile dare ragione "all'uomo che grida" che fare un'analisi della situazione ed estrapolare dei giudizi..
Dai, no. Abbiamo storicamente fatto nostre le culture democratiche altrui, anche dei popoli conquistati politicamente.
http://www.lastampa.it/2018/06/26/c...a-lasciare-oKZvJfpXG7zFszmefJwAvJ/pagina.html visto che se ne parlava qualche giorno fa.. vi dicevo che la situazione olimpiadi invernali non è esattamente definita. sono cose che sulla stampa nazionale non sempre vengono messe in risalto.
Fatto: un nomade ruba un'auto e non si ferma ad un posto di blocco. Gli agenti lo inseguono e uno di loro apre il fuoco verso le gomme del veicolo. Un proiettile rimbalza e ferisce alla schiena il ladro. Il ladro viene condannato a undici mesi; il poliziotto a nove mesi per lesioni e al risarcimento di 60mila euro! Il Ministero dell'Interno eroga la provvisionale mentre restano "fuori" dal conto gli otto mila euro circa per le spese legali della difesa. Al momento di liquidarle, salta fuori che il nomade aveva però un debito con lo Stato Italiano e quindi il compenso dell'avvocato difensore non avviene. Morale: il ladro con 60 mila euro in più, il poliziotto con una condanna penale, lo Stato con 60 mila euro in meno e l'avvocato difensore "fregato" dal suo caro cliente... Viva l'Italia!
Beh al di là di ogni considerazione morale sulla questione ( che evito di fare per non prendermi un BAN perpetuo) credo che entrambi i soggetti, stato ed avvocato, possano rivalersi sulle somme “dovute” al ladrone.