sensibilità sterzo e instabilità | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

sensibilità sterzo e instabilità

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Stefanodrago, 22 Gennaio 2017.

  1. GiannI82

    GiannI82 Kartista

    155
    0
    23 Agosto 2015
    Lecce
    Reputazione:
    10
    428i
    Io penso che la cosa sia un attimino più complessa... nel senso: la stabilità la misuriamo in maniera soggettiva.

    Ognuno ha un suo parametro per misurarla, dato dai suoi precedenti trascorsi e dalle esperienze.

    Io sono possessore di un 428 da 1 settimana, ma l ho guidato giu dalla germania e un po di autostrada l ho fatta.

    Preciso che si tratta di un 428 Msport con volante adattivo e 19" non runflat (non sono sicuro delle sospensioni se siano le m sport o le adattive) ma vi posso assicurare che seppur reduce da un 120D Msport e87 ( con 18" e assetto B12 nuovo) ho notato una sensazione non gradevole superando i 220kmh.

    Non voglio parlare di instabilità ma sicuramente a 250kmh con il 120D la macchina era più impostata.

    Nelle curve in velocità, al contrario, trovo la 428 molto più performante del 120d.
     
  2. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Scusa, non capisco, prima dici che a 250 km/h la 120d (complimenti per la velocità raggiunta) è più "impostata" , cosa vuole dire ? Poi le cose si invertono in curva e la 120d, più impostata, diventa meno performante del 428 ?

    Faccio fatica a seguirti, ma sono curioso, quindi vorrei capire meglio.

    Grazie
     
  3. GiannI82

    GiannI82 Kartista

    155
    0
    23 Agosto 2015
    Lecce
    Reputazione:
    10
    428i
    cerco di spiegarmi meglio. è un concetto che in effetti può sembrare controverso ma in realtà è proprio questa la sensazione che ho avuto.

    la f32 in curve "lanciate" mi trasmette una sensazione di estrema stabilità (chiaramente non giro a 200kmh).

    Credo che dipenda molto anche dalla distribuzione dei pesi eccellente rispetto al 120d.

    Le ruote da 19 pollici hanno ben piu battistrada dei 18" della 120d e cmq l auto è piu nuova, meno km e differenti tecnologie, quindi gira da paura.

    Il punto è che superata una determinata velocità (intorno ai 220 circa) l'auto mi risulta poco piantata per terra. vuoi che sono abituato ad un assetto estremo ( il b12 monta bilstein con molle eibach piu basse di 5cm rispetto agli ammo stock), vuoi che magari nell f32 hanno prediletto forse un po troppo il comfort (mi riferisco alla scelta delle sospensioni ovviamente) vuoi che al momento la mia non ha nessun tipo di assetto degno di tale nome ( probabilmente monto il classico msport bmw, che non può propriamente definirsi un grande assetto) non lo so.

    Probabilmente è il risultato di tutte queste variabili a darmi una sensazione di "insicurezza".

    Se vado a 200 (dove la strada lo permette, ad esempio dal ritorno in germania) voglio che l auto sia incollata alla strada, e da un auto del genere, sopratutto in versione msport, non solo lo voglio ma lo pretendo apertamente.

    Credo che molto presto sostituirò le molle
     
  4. GiannI82

    GiannI82 Kartista

    155
    0
    23 Agosto 2015
    Lecce
    Reputazione:
    10
    428i
    per inciso, la piccolina scendeva anche oltre i 250 (da tachimetro). Reali saranno stati quindi 245 250 <3
     
  5. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Bene, grazie per i chiarimenti. Inoltre ti chiedo, la mappatura del 120d, ti aveva portato a quanti cv in più circa, per raggiungere quelle velocità ?
     
  6. GiannI82

    GiannI82 Kartista

    155
    0
    23 Agosto 2015
    Lecce
    Reputazione:
    10
    428i
    210 circa
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    L'ho scritto in un'altro post e lo ripeto.........ho avuto due E93 prima di questa serie 4.........Bella,piu' lussuosa ecc ecc.......ho lo sterzo adattativo,cerchi da 18,assetto M........diciamocela.....non tiene un *****,e un canguro e una saponetta in confronto alle serie precedenti........ho tolto le runflat e messo le GY eagle ma non cambia molto...........in autostrada a 230 mi son preso anche paura sul dritto perche' saltellava sui raccordi (canguro).........e fatta cosi,hanno cambiato filosofia.......ho controllato tutto,convergenza due volte,perfetta,pressioni ecc ecc..........la E93 assetto M era una bmw con questa bisogna andarci cauti se si vuole tirare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2017
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si io,abilitata
     
  9. GiannI82

    GiannI82 Kartista

    155
    0
    23 Agosto 2015
    Lecce
    Reputazione:
    10
    428i
    ok. non sono pazzo. è già un buon inizio. pensi che con le AC schnitzer lievemente ribassate si possa arginare sensibilmente oppure tocca pensare a cambiare proprio le sospensioni? Considera che per me avere l auto stabile è una priorità, prima del comfort
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ciao,no non sei pazzo.....non sono un pilota ne un meccanico,per cui non posso avere la risposta esatta al problema.....semplicemente guido......e questa ti fa fare le sudate fredde.....il volante e' quello che e' e ce lo teniamo cosi,con la sua logica elettronica del Cuazzo.......presumo che si,avendo voglia di stabilità vadano cambiate propio le sospensioni,non credo sia sufficiente abbassarla..........ci vogliono propio degli ammortizzatori piu duri.......rimane un fatto da dire......pesano come dinosauri ed e' anche molto piu grande della serie E92/93.......personalmente me la tengo cosi amen........già devo risolvere un problema alla turbina......torno adesso dal concessonario.....siccome in dagnosi non da nessun errore e la macchina funziona regolarmente per sostituirla devono chiedere permesso all'ispettore.......fa un rumore metallico in rilascio dai 2000 giri in giu che fa pena........penso sia l'attuatore della stessa......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2017
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Molto più grande della E92/E93??? Ma dite sul serio? 3,5cm in più in larghezza e 6/7cm in lunghezza (però è più bassa)... Boh...
     
  12. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    Posso aggiungermi anch'io? Effettivamente l'ho guidata per 600 km di autostrada dopo averla ritirata, e la tendenza ad essere un po ballerina l'ho notata anch'io! Mi spiego meglio, superata una certa velocità...quella sensazione di tranquillità sparisce, ho inizialmente dato colpa alla stanchezza e al mezzo nuovo per il quale bisogna prenderci un pò la mano...però le sensazioni di alcuni di voi che lamentano un comportamento non adatto a questo tipo di vettura le condivido. Forse devo solo abituarmi, quindi ci faccio un altro di strada e vi dirò...
     
  13. GiannI82

    GiannI82 Kartista

    155
    0
    23 Agosto 2015
    Lecce
    Reputazione:
    10
    428i
    diversi mesi fa ho montato delle eibach pro kit, non ho potuto cambiare gli ammortizzatori in quanto attivi. Con le sole molle devo dire che ho notato un piu che sufficiente miglioramento del problema e quasi nessuna perdita nel confort sulle strate dissestate. anche a velocità sostenute la guida trasmette molta piu sicurezza. Rimpiango solo l'estrema (e a parere mio inaccettabile) leggerezza del volante anche in modalità sport +, ma per quella al momento non credo ci siano speranze di miglioramento
     
  14. powerslave

    powerslave Collaudatore

    416
    113
    8 Settembre 2006
    Milano
    Reputazione:
    180.342
    Tesla Model 3 Performance
    Giusto per riportare un'ulteriore conferma: sabato mattina in accelerazione su una rampa di immissione su strada statale larga 2 corsie quando sono passato sopra un punto di giunzione l'auto e' come se fosse saltata verso l'esterno della curva, non andavo pianissimo ma nemmeno a velocità folli. Quindi credo di aver provato l'effetto "canguro" riportato da @Mvagusta...
    Vorrei provare a porvi rimedio, anche perchè in tutta sincerità la reazione mi ha colto di sorpresa e mi sono anche un filo spaventato.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Passa a pneumatici NON RFT e vedrai che queste reazioni "anomale" diverranno molto più sfumate ;)
     
    A powerslave piace questo elemento.
  16. Alessandro41

    Alessandro41 Collaudatore

    259
    76
    20 Aprile 2018
    roma
    Reputazione:
    256.921
    428i F36 MSport
    Ecco perfetto, me L hanno consegnata con Pzero nuove RFT! Considerando che la uso solo nel fine settimana e faccio pochi chilometri..prima di cambiare gomme ne passerà di tempo!
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Guarda,fai uno sforzo
    comprati le PS4 e metti quelle in vendita per gli appassionati di runflat
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi inserisco nel thread perchè sono da poco tornato all'elica dopo altre auto, più leggere e compatte, ma ti confermo che la messa a punto voluta da mamma BMW per le nostre auto è alquanto perfettibile.
    Vuoi per le ruote runflat, vuoi per il peso importante (la mia è una 4er cabrio, diesel), vuoi per la taratura degli ammortizzatori a metà tra sport e comfort, vuoi per l'active steering che bello proprio non è, ma siamo abbastanza lontani da altre auto che ho guidato e che tavolta mi capita ancora di guidare.
    Attualmente come auto alternativa ho una Golf TDI con assetto sportivo e ti posso garantire che a parità di velocità sia in rettilineo (su autostrada un po' ondulata), sia nei curvoni veloci, questa sembra un'auto da corsa in confronto alla 4er.
    E devo perfino aggiungere che la Golf è peggiorata parecchio dopo l'ultimo cambio di pneumatici (un paio di mesi fa), quando il gommista mi ha montato delle Uniroyal e appena salito in autostrada m'è venuto il dubbio di avere uno pneumatico a terra: me la sono fatta sotto in un curvone autostradale, mi sono fermato ed ho controllato, ma era tutto ok. Allora ho pensato che avesse sbagliato il codice di velocità (le precedenti erano ZR), ma queste sono Y, quindi nessun problema nemmeno lì. Semplicemente, le Uniroyal hanno delle spalle meno rigide che tendono a deformarsi di più oltre un certo carico, con il risultato che l'auto rolla in due tempi e tu te la fai addosso.

    Tornando alle nostre BMW, la taratura delle sospensioni (almeno per i modelli non supersportivi) è da sempre un po' troppo rigida per essere confortevole e al contempo troppo morbidaper essere sportiva. Insomma, nè carne, nè pesce. Ben diverso dall'assetto granitico di una M4. Il "salto" sulla giunzione che hai sperimentato è tipica delle auto con assetto rigido e qualche Kg di troppo: ricordo che con una 530d Touring, molti anni fa, rischiai seriamente di girarmi in uno svincolo autostradale e strada bagnata.
    La Golf, ad esempio, non "salta", ma trasla comunque di qualche centimetro sulle medesime giunzioni se bagnate o umide, a dimostrazione che l'assetto sportivo ha pro e contro.
    Ciò che a me, personalmente, proprio non va giù è il comportamento dell'active steering, il quale a volte cambia taratura anche a curvone già iniziato se il manto stradale non è ben livellato, con il risultato che dove con la Golf tengo giù senza preoccuparmi, con la 4er finisco per sollevare il piede onde evitare rischi inutili.

    Il consiglio di eliminare le runflat è assolutamente buono, ma va detto che le sospensioni delle nostre auto sono state progettate e tarate appositamente per tale tipo di pneumatico, per cui non è detto che il risultato sia superiore in tutti gli ambiti.
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    @Sam_Cooper

    ti quoto in tutto..........due domande

    1-La tua in autostrada a velocità costante se lasci il volante tende a destra o va diritta??
    2-saresti cosi gentile,se c'e' l'hai,da caricarmi qua i tuoi angoli di assetto fatti dal gommista??
    grazie

    ps
    cerchi da 18 o 19??
     
  20. powerslave

    powerslave Collaudatore

    416
    113
    8 Settembre 2006
    Milano
    Reputazione:
    180.342
    Tesla Model 3 Performance
    @Sam_Cooper mi trovi daccordo, nel frattempo ho montato i 19 con ET un po' piu' spinti (carreggiate piu; larghe) con gomme non RFT, va meglio l'auto mi sembra decisamente piu' stabile
    TP o TI?

    @Mvagusta curioso perche' anche la mia prima di cambiare cerchi e gomme (erano 18 invernali) tirava un po' a dx ma poco poco. con i nuovi cerchi e le nuove gomme non ho ancora avuto modo di verificare.
     

Condividi questa Pagina