Parlare di ripiego per la 118d è esagerato perché la trovo una macchina veramente valida e forse sarebbe più adatta al mio utilizzo. Ma mi piacciono le auto a benzina e vorrei quindi rimanere su quella motorizzazione.
Mi dispiace tanto mannaggia... Capisco incazzamento perché uno spende bei soldi e poi viene trattato così...credo sia colpa del concessionario che ha fatto giochetti.... Ora sta a te decidere cosa è migliore per te e le tue esigenze ma posso consigliarti di restare ormai in bmw...il detto chi lascia la via vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova.....
Giovedì scorso, dopo la telefonata ricevuta da bmw Italia, ho mandato una mail al venditore per avvertirlo della telefonata e chiedere copia del contratto aggiornato. Non ho ricevuto risposta. Esattamente tra un mese scadono i 50 giorni di tolleranza previsti da contratto. Se, come presumo, chiederò la rescissione del contratto, quale sarebbe l'iter corretto? Meglio far scrivere da un avvocato o basta la raccomandata dove si citano gli articoli del codice civile? Chi conosce le tempistiche di invio delle raccomandate, cioè quanti giorni prima la devo inviare? Rimane comunque la fregatura che se anche poi dovessi pensare di cercare una pronta consegna, non potrei più usufruire del tasso agevolato in quanto scade il 30 giugno.
Io aspetterei l'auto e proporrei di ritirarla lo stesso ma solo se: * mi scontano il doppio della caparra come se recedessi per superamento tolleranza * mi concedono dal 51esimo giorno altra auto in prestito se non ancora arrivata quella ordinata. Se non sbaglio a loro costa ancora di più se non la prendi... Sarebbe un pronta consegna personalizzata ferma per un po' che magari devono poi vendere a prezzo inferiore... Inoltre se non sbaglio gli conviene anche prestarti l'auto perché se ne affitti una e gli chiedi il rimborso gli costa di più... Non faccio l'avvocato quindi verifica prima ma se fosse così avresti la tua auto come ordinata ad un prezzo molto basso... L'attesa non sarebbe così negativa.
Grazie Marco, ma purtroppo l'attesa non fa parte delle opzioni in gioco. Non posso e non voglio aspettare fino a settembre. Inoltre questi silenzi da parte del venditore e della conce non fanno altro che farmi propendere sempre di più per la soluzione rescissoria.
Se il concessionario BMW non risponde , è lampante che è in trincea.... in attesa del 51esimo giorno....... Visto il compenso derivante dal rimborso della doppia caparra , € 200 per una lettera da un Avvocato non sono poi molti e ti risolverà i dubbi. Ma la concessionaria non ti ha proposto nulla per mediare ?
Dopo la notizia dell'ulteriore slittamento non si sono più fatti sentire, anche perché li ho già avvertiti via email oltre un mese fa (con copia a bmw Italia), che in caso di ritardo oltre i termini avrei disdetto l'acquisto e preteso la doppia caparra. Inoltre ho un amico avvocato quindi la lettera non mi costerebbe nulla.
Se le cose stanno così allora inutile rimuginare, aspetta il 50 giorno e chiedi il doppio della caparra
Sono trent'anni che acquisto auto e moto, di ogni marca e non ho mai avuto i problemi che ho riscontrato con quella che doveva essere l'auto voluta da tanto tempo e il regalo del cinquantesimo compleanno. Questo non fa che accrescere la mia amarezza e rabbia, senza contare altri disagi non minori. Figuriamoci se gliela faccio passare liscia.
C’è poco da dire. Se non sei disposto ad andare oltre con l’attesa, trascorso il tempo di tolleranza (che se non ho capito male è di 50 giorni) fai inviare da un legale ( possibilmente il giorno stesso) la lettera di recesso per inadempimento con richiesta del doppio della caparra.
Un consiglio: se sei ancora convinto (come tutti noi) della tua scelta BMW riprendi i soldi (il doppio della caparra) e cambia concessionaria magari le cose potrebbero cambiare?non so di dove sia tu ne a chi ti sia rivolto per l'acquisto ma mi viene in mente: hai provato, anche solo x curiosità, a farti fare nel frattempo un preventivo presso un'altra concessionaria magari UFFICIALE anche fuori dalla tua città?magari concessionaria UFFICIALE (e parlo di GRANDI CONCESSIONARIE tipo BMW ROMA o BMW MILANO) che in quanto più grandi, dirette BMW ITALIA, hanno anche più peso più voce in capitolo avendo più potere di acquisto nonché decisionale...
Mi sono rivolto ad una concessionaria ufficiale che ha diverse sedi in Emilia e Veneto. Come ho già detto, non vedo l'ora che finisca questa storia. Non ho più voglia di girare di nuovo per concessionarie. Di auto nuova a questo punto se ne parlerà il prossimo anno e non sarà di sicuro bmw. La reputo poca serietà quello che mi è capitato. E non incolpo solo il venditore ma anche bmw Italia che risponde (per modo di dire) dopo oltre un mese adducendo scuse perlomeno ridicole che non sto a raccontarvi. Quindi per me il discorso è chiuso.
Io l'ho presa da loro e non posso dire di essere stato trattato male... prezzo che volevo io e consegna in poco più di un mese (2 anni fa, filiale di RA) Ora può essere che le cose siano cambiate, ho un amico che lavorava lì e se n'è andato, e a detta sua anche altri dell'officina se ne sono andati... Considerando la tua vicenda, comunque, credo che al tuo posto farei lo stesso, tanti saluti erreeffe e tanti saluti bmw
Come prezzo non posso dire nulla e si sono sempre dimostrati molto disponibili fino a maggio. Poi non si sono più sentiti. L'ultimo contatto del venditore risale al 23 maggio... Purtroppo qualcosa è andato storto, presumo a questo punto per colpa loro ma non credo che nemmeno BMW Italia sia esente da colpe. Se chiederò la rescissione è ovvio che non potrò prendere una BMW in un altro posto poi andare da loro per il service. Inoltre, come ho già detto, il finanziamento agevolato scade a fine giugno e quindi perderei anche quel vantaggio.