Questo lo sto constatando nel 740 e nel 120d m47. Auto non mie ma di persone vicine. Una roba indecente. Fossero state mie non avrei avuto la pazienza di ripararle così tante volte. La e61 invece è l’eccezione che conferma la regola. Mai avuto un problema. Ci vuole sempre fortuna.
Esatto. Io dovrei lanciarla giù per un dirupo, eppure, basta premere gas ed il sorriso ebete ritorna, per quanto possa emozionare un naftone da quasi 2 tonnellate e 230 CV
Come fa una vettura con 200k km ad aver appena finito il rodaggio ? Contando anche che ha più di 10 anni poi Per me se non cede il motore cede altro, ad esempio tutte le plastiche cotte termostati silent ammortizzatori ... Non è che si può guardare solo il motore dell’auto Io preferirei una non premium più fresca Poi certo quanto a estetica la e60 neanche la vede la Thema Però comprare una 5er con più di 200k km (esistono? diciamo ipotetici) usata (da chi?) per farci più di 50k km ...piuttosto mi prendo una Panda nuova di pacca
La mia ne ha i 200 mila km, ma è del novembre 2006, quindi ha almeno le sue 12 primavere. Ed ovviamente non la consiglierei a nessuno per farci 50 mila km annui. Piuttosto mi prendo una Volvo V60 vecchia generazione a prezzaccio da dismissione, o una Skoda Superb/Octavia o una Mazda6. Non dico il gruppo PSA, perchè non hanno nulla di valido in quel segmento.
I 6 cilindri fanno sempre sorridere La 525 di cui stiamo discutendo è già in casa. Comunque è esclusa anche questa ipotesi. Più la uso più realizzo che la Giulia è una gran macchina. Dovrò decidere cosa affiancarle e quando. Sto facendo ricerche per chiarirmi le idee ulteriormente.
Io sul 120d negli ultimi anni fra termostati, tubi con micro fori, finestrini che saltano, relè DDE che la faceva spegnere in marcia (cambiato grazie al forum e ripresentato soltanto una volta e ora sembra vada bene), sportellino carburante cambiato perché si apriva da solo in curva..mi sta veramente facendo incaxxare fra perdita di tempo e soldi .. Certo alla guida è un bell’andare ma poi ti stufi
Hai anche ragione. Oltretutto ho escluso la soluzione più saggia che è quella di affiancare alla Giulia un’auto da battaglia più economica ma più nuova e continuare ad usare l’alfa per i giri importanti. Questo mi permetterebbe di scendere a qualche compromesso sul confort e sul motore. Vorrei evitare questo, motivo per il quale sto guardando auto di max 6/7 anni e sono già tanti.
non voglio chiamarmela proprio adesso, ma devo dire che la mia attuale 320d n47 del 2010, automatica, al di là del cambio catena preventivo che ho fatto fare in garanzia e dei danni correlati ai sinistri subiti, è arrivata a 190mila km solo con tagliandi ogni 30mila km e va ancora benone.
Quando hai un’auto fortunata fai bene a tenerla stretta. Ricorda che c’e un utente sul forum che con l’n47 ha passato i 400000km senza toccare cambio, turbo e catena. Però la usava con grande parsimonia.
Usata non è lontana e per scherzo ci ho anche pensato. Mi sto trovando davvero bene sia per il diporto che per lavoro ed al momento non ho neanche il desiderio di altre auto.
E' un bene ci siano persone che la pensino così: in questo modo si trovano sul mercato signore automobili con poco più di 100.000km a prezzi molto accessibili ed ancora un vita davanti. La E60/1 se curata e con manutenzione preventiva e scrupolosa, merita parecchio.