direi 12:30-13:00 direttamente al parcheggio della chiesa di Coronella. oltre alla chiesa, case dei residenti, tabacchino-bar e fernanda, non c'è altro uscita Ferrara Sud dell'A13
Quindi, qui: https://goo.gl/maps/5nDCnABY1to Perfetto. Cosi faccio a tempo anche ad andare in piscina prima di partire
Cappuccino? Marroncina da acqua e olio mischiati (guarnizione testa) o morchia da ultimo cambio olio al tempo dell'unione delle due germanie?
Io raccolgo e mangio direttamente nella via quando porto fuori il cane, avendo braccia potenti abbasso rami grossi e raggiungo frutti lontani per i comuni mortali Direi che deve esserci per forza, non sfiatando la pcv hai accumulato vapori di olio e umidita' creando la pastella, non ha nulla a che vedere con perdite di acqua, quando si monta il serbatoio recupero vapori olio si riempie anche di acqua dovuta alla condensa dell'aria presente nel coperchio punterie alle prime accensioni. Consiglio di pulire prima la farfalla aspirazione con prodotto apposito TUNAP 138 LOGIC, poi pulire con altro kit prodotti il condotto aspirazione, poi mettere nell'olio un flacone di pulitore circuiti olio e far girare il motore per 20 minuti, poi cambiare olio e filtro olio. Per la mx5 avevo gia' pulito la farfalla avendo smontato per le modifiche di elaborazione, ho preso adesso e devo ancora usare un kit TUNAP apposito per pulire il condotto aspirazione e le valvole. Smonti il tubo che arriva dalla scatola filtro e pulisci la farfalla, fatto questo si aggiunge un protettivo iniettori e valvole alla benzina TUΝAP 974 Pulitore Pulizia additivo Protettivo lniettori benzina (ex 973) 200Ml , poi attraverso la farfalla si spruzza a motore acceso il pulitore condotti aspirazione e valvole TUNAP 133. Si fa in due, uno accelera facendo aprire la valvola a farfalla e l'altro spruzza dentro, si fa in piu' fasi sino consumo del flacone.
@e34power veniamo ad un discorso da bar, ti vedo veramente ferrato sui motori, almeno sull'N52 che monta la e89! Che fai nella vita, meccanico? In questo caso lavori o hai lavorato per BMW? O sei solo appassionato di motori? O hai comprato tante BMW / auto usate quindi conosci rogne di tutti i tipi? Se non sono troppo invadente, sono curioso di conoscere meglio la persona che è stata decisiva nella diagnosi della valvola PCV quando tutti gridavano alla cinghia e i suoi cuscinetti!
Buonasera @paul520 , mi sento chiamato in causa quindi spendo una parola in favore mio e degli amici del forum, io avevo solo scritto questo per richiamare l'attenzione sul mio problema che sembrava risolto e invece si sta complicando, forse a causa di questo qualcuno ha risposto da qui dunque mi prendo io tutte le responsabilità del caso ma ci tengo a evidenziare anche che poi ho riportato le risposte di tutti nella discussione relativa al problema della mia auto infatti se guardi la discussione poi è continuata lì! Buon lavoro e buona serata paul!
Si va a tentativi e ipotesi ovviamente senza aver la macchina davanti, come gia' detto pero' in 2 minuti avrei gia' capito l'origine del rumore usando il mio puzzosissimo stetoscopio da pochi euro, invece di sparar a caso senza soluzioni come han fatto i meccanici dove sei andato, mi stupisco che chi lo fa per lavoro non abbia pensato alla cosa piu' semplice da fare.
Ti regalo un Littmann di quelli seri... Così nell'auscultarla non solo individui la causa dei problemi, ma prende pure due dozzine di cavalli!
Danke Doktor Anche se basico fa il suo dovere, non e' proprio uguale a quello medico comunque. Si usa con la sola asta metallica per punti molto piccoli e per auscultare il punto preciso di provenienza, poi ha in dotazione un tromboncino di plastica da inserire per auscultare zone piu' ampie poggiandolo su coperchi.
Vedevo una persona che gira decappottato da solo nella mia città che é una piccola città dove la gente subito guarda.. Non so, mi fa strano e sono giunto alla conclusione che non girerò mai decappottato da solo nella mia città!