Ehm...... mi vergogno un po' ma ad oggi non so se la mia auto ha la funzione marciapiede attiva.... proprio nel senso che non ci ho fatto caso in quanto, comunque, l'avrei disattivata se ci fosse stata..... Comunque vi prometto che domani ci guardo.....
infatti la funzione principale è quella di salvare i cerchi. in manovra la funzione è fastidiosa ed inutile perchè non si vede oltre la vettura. io ancora non sono stato in conce per la questione anche perchè devo dire che avendo le telecamere 360° ed azionata la visione dall'alto vedo perfettamente il marciapiede,le righe blu ecc ecc in ogni caso se la implementeranno sarà una cosa in +
La risposta che mi hanno fornito è che hanno controllato sulle altre auto presenti in concessionario e non l'avevano. Ora, se c'è stato un problema in produzione, e per risolverlo c'è un aggiornamento del SW, credo sia normale che anche le altre macchine presenti in concessionario siano probabilmente soggette allo stesso difetto. I problemi di produzione non si risolvono confrontando i prodotti ma le specifiche di progetto, a casa mia. Ora credo di avere anche un altro problema con le telecamere ma lo verificherò, e poi aprirò un 3D apposito.
Allora devi iniziare a pensare che quando pensi di essere a 10 metri dall’ostacolo......é oramai troppo tardi!
No dai...ho la sacra funzione che a 20cm dall'ostacolo si ferma da sola (Dovrebbe eh...) Però sono un coniglio e non ho ancora verificato. Poi oh....magari sono io strano...anche l'Hud mi da la nausea. La Tucson ad esempio inquadra molto più vicino ma con una prospettiva più realistica. La mia inquadra lontanissimo ma rimpicciolito.
Posso garantire che funziona, ho dovuto cambiare due "protezioni" per salvare il paraurti posteriore, che avevo in fondo al box, mettendone una più sottile perché la macchina non si avvicina fino a toccarle e non mi stava dentro al box! :) Inoltre a volte mentre faccio manovre da farmacista inchioda da sola e devo litigare per continuarle. All'inizio fa anche paura, poi ci si abitua. :-)) Forse mi ripeto, quando l'ho provata dava fastidio anche a me e per fortuna non l'ho comprato (mi sarebbe piaciuto ma l'avrei poi tenuto spento! :)
Ciao a tutti, ho ritirato la macchina giovedi scorso. È uno spettacolo, purtroppo è un po’ sporca per via dei moscerini, appena la pulisco pubblico qualche foto. Riguardo allo specchietto: appena ritirata la funzione era assente, con stupore del genius. Ho chiesto di verificare un eventuale aggiornamento software, dopo un giorno mi hanno richiamato, l’hanno installato e..... FUNZIONA ! C’è un accorgimento da seguire: il selettore per la regolazione degli specchietti (la levetta che si sposta solo a sx o dx) deve stare a sinistra. Altrimenti non funziona. Devo capire ancora come si regola l’inclinazione, posto che se il selettore è a sx la regolazione avviene per l’altro specchietto, ma c’è solo da studiarci. Un’unica parola per descrivere la macchina: spettacolare. 5 mesi di attesa ben ricambiati.
Allora: su tutte le bmw per avere la funzione marciapiede la leva deve stare a sx. Per l’altra tua domanda la cosa è semplice: 1) prima regoli a tuo piacimento l’inclinazione dello specchietto di dx con selettore a dx e poi regoli quello sinistro con selettore a sx. Fatto questo 2) metti il selettore a sx e avrai sempre attiva la funzione marciapiede quando innesti la retromarcia (se non vuoi tale funzione metti il selettore a dx)
Ti posso dire che Fidati, è veramente salva c..o, nn devi andare senza senso in retro ,ma come una normale manovra, il problema sorge quando sei troppo sicuro della manovra che fai, è scontata... ,li interviene e ti salva SPETTACOLO !!!
Grazie , ma mi riferivo all’inclinazione quando è in retro ed è abbassato. Se il selettore è a sx come si regola lo specchio di dx ? Inoltre quando è inclinato se si sposta il selettore a dx lo specchio torna in posizione normale.
Non è possibile regolare l’inclinazione della funzione marciapiede: cosí è é cosí rimane. É una impostazione predefinita da Bmw ritenendo sia la posizione ottimale per quella tipologia di vettura. Non so peró se questo era il tuo dubbio É normale che se sei in retro e sposti la leva a dx lo specchio ritorni in posizione normal: infatti spostando la leva a dx disabiliti la funzione marciapiede Ps. Scusa ma se sei in retro ed é attiva la funzione marciapiede in quanto hai la leva del selettore a sx, cosa ti serve regolare lo specchietto di dx? La regolazione ottimale avviene proprio con la funzione marciapiede e l’utente non deve effettuare nessuna regolazione a livello personale. Se invece la regolazione della funzione marciapiede di default non è di tuo gradimento, sposti la leva a dx (disabilitando la funzione stessa) e agisci in prima persona come meglio ti aggrada
Dipende, non sempre lo specchietto ha l’inclinazione che permette la giusta visibilità dell’area di manovra. Sulle mie precedenti macchine (una golf ed una Q5) l’aggiustamento era possibile e quando inserivo la retro lo specchietto tornava nell’ultima posizione impostata.
Su Bmw no. L'impostazione non è modificabile tanto è vero che per regolare lo specchio di dx (che è quello dedicato alla funzione marciapiede) dovresti spostare la leva a dx......e in tale maniera andresti a disabilitare la funzione marciapiede e lo specchio di dx ritornerebbe in posizione normal
E' vero, la regolazione dello specchio nella funzione retromarcia non è gestibile, però regolando lo specchio di destra quando è nella funzione normal puoi trovare la giusta combinazione, in quanto nella funzione marciapiede l'inclinazione dello specchio è sempre degli stessi gradi.
Io non uso quasi mai l'auto hold, e frena in parcheggio. A volte di più, a volte di meno. Diciamo che la considero l'ultima barriera di protezione, cerco di guardare mentre manovro, delle volte confesso che sono anche uscito 2/3 volte dall'auto mentre la mettevo nel box (veramente un posto infame, ultimo di una corsia cieca con box a dx e sx e con 2 colonne di cemento armato ai lati con lo spazio per passare con gli specchi aperti. Mi faccio la corsia in retro perchè è l'unico modo per entrare, non riuscirei a entrare di muso o a manovrare) per vedere se entravo col posteriore, visto che tutte le volte che posteggio è una sinfonia di fischi e beep dei sensori). In un altro posto, in un altro box, invece entro solo con gli specchi chiusi e con una tolleranza di 3 dita per lato. Lì entro di muso e non ho ancora preso le misure bene, a volte mi sembra di essere in centro e invece scopro che non passo per 1 cm a sx mentre a dx sono larghissimo. Le dimensioni del muso non le ho ancora capite e ora ho installato degli specchi convessi dentro al box per controllare finché non sono dentro e posso riaprire gli specchietti e controllare il resto della manovra.