E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 874 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh infatti!
    Ma sai che quelle non sono mica di Bmw Italia, ma di proprietà direttamente della scuola!
    Mi spiegava un istruttore che non potrebbero mai essere rivendute per gli standard di qualità dell’usato ufficiale di Bmw, quindi sono costretti ad usare le vetture del loro parco auto.
    Quelle usate in pista e nei pistini interni sono invece di Bmw Italia, che gliele fornisce per i corsi M Driver’s e per gli M-Track Days ;)
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Torno alla mappa attuale: Biesse ha ritoccato leggermente la risposta del gas rendendola piu progressiva in Sport e Sport+.
    Le mappe originali CS e GTS infatti hanno una gestione estremamente “on-off” del gas in sport+: ad alcuni piace, ma io, che amo guidarla lungo percorsi guidati con il retrotreno piuttosto “libero di muoversi”, preferisco una risposta un pelo più graduale, per poter parzializzare meglio il gas.
    Oggi ho provato un paio di leggeri sovrasterzi di potenza e mi pare che la risposta del gas sia quella giusta, perché ti consente di centellinare al meglio l’apertura della farfalla (o quel che c’è al suo posto :D).
    MDM: non mi stancherò mai di ripetere che la codifica CS/GTS è davvero gustosa, perché pare gestire il solo traction control (con soglia d’intervento più alta), posto che di interventi stabilizzanti, anche con discreti e prolungati angoli d’imbardata, non m’è parso di notarne!
    Resta la consueta trazione problematica nelle marce basse, ma mi ci sto abituando. Ho comunque abbassato di un altro 0,1bar la pressione delle gomme, seguendo anche quello che Continental stessa consiglia per l’anno M4 gommata 19: 2,2 davanti e 2,3 dietro (contro i 2,4/2,4 indicati da Bmw)...
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Sempre se è vero quello che dicono, verranno comunque rivendute come seminuove da qualche salonista generico. Mi guardavo gli annunci delle M2 pochi giorni fa e viene da chiedersi di quali potersi fidare.

    Per il discorso reattività acceleratore sfondi una porta aperta. Su molte auto settano la modalità sport con acceleratore on-off e proprio non lo sopporto. Posso solo immaginare quanto diventi fastidioso su auto over 400cv nel misto stretto.
    Ed aggiungo che è anche possibile che uno voglia tenere la modalità sport per motivi di sound o assetto senza voler guidare col coltello tra i denti.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    codifica assetto CS quando la fai ?
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, mi viene in mente sempre la battuta di Forrest Gump sulla vita che sarebbe come una scatola di cioccolatini: ecco, le vetture usate sono la stessa cosa.
    Se usi qualche accortezza e hai qualche contatto giusto, però, limiti i rischi: io, ad esempio, prima di prendere la M4 ero riuscito a sapere esattamente cosa aveva fatto durante quei 4100km di vita.
    Non sempre è così però e va a fortuna.
    Certo che se uno dei precedenti proprietari è GuidarePilotare qualche dubbio deve venirti :D

    No, abbiamo ragionato col @Franzzz e non ne vale la pena: dopo l’ultimo software update la taratura degli ammortizzatori adattivi è perfetta e non avrebbe senso usare un settaggio costruito su sospensioni diverse: barre, molle e ammortizzatori della CS sono leggermente differenti.
    Va bene così.
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si il nuovo software 2018 e' praticamente perfetto sotto questo profilo.
    Possiamo al limite lavorare con setup CP.
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ho fatto milioni di prove appena presa da stock su strade diverse conn vbox obd2 analyzer e grab video.
    Il medione di una M4 stock DKG sta su 9.5
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  8. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    belle foto e recensioni stupende dell'evento.
    solo una foto mi ha lasciato un po' perplesso (magari è normale così).
    la M4 della foto non rolla un po' troppo?
    [​IMG]
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sarebbe pure la CS questa...
    Comunque è normale: stava tirando molto forte il tizio alla guida :D
    Però sarei falso se non ti dicessi che avevo avuto lo stesso pensiero guardando la foto...
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    bisogna vedere che settaggio assetto stava utilizzando

    pare troppo rollante anche a me
     
    A The one piace questo elemento.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vi assicuro che ha un assetto perfettamente tarato, anche per un misto stretto del pistino di handling, dove l’ho provata ;)
    Comunque può essere che fosse in Confort: personalmente non ho avuto il tempo (e la lucidità...) di verificare i vari settaggi...
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Buonasera!
    Oggi mi sono percorso, in compagnia di amici appassionati, vari percorsi montani, con sezioni lente alternate ad altre miste molto veloci, sia in salita che in discesa.
    L’andatura è stata per lunghi tratti molto intensa, come testimonia un consumo medio di 4,6kml nel corso dell’ultima sezione di 53km.

    Il test è stato piuttosto selettivo, anche perché avevo circa 150kg in più a bordo, quindi, vorrei parlare innanzitutto del comparto che mi è piaciuto di meno, ovvero i freni! L’ultima sgroppata di cui sopra l’ho percorsa in gran parte in prevalente discesa, con intense staccate da velocità anche piuttosto elevate e, verso la fine, lungo l’ultimo tratto autostradale, l’impianto si è surriscaldato, iniziando a vibrare ad ogni affondo. Anche il pedale ha perso consistenza. No, così non va bene, perché una vettura come la M4 non può presentare quei segni di cedimento, anche perché lungo quei 53km ho comunque dato modo ai freni di raffreddarsi spesso, quindi non sono tollerabili quelle vibrazioni, per quanto li abbia sfruttati.
    Che succederà in pista? Ho la sensazione che il compound base sia meno efficace del mio ex impianto M Performance con tubi in treccia e olio Motul 660... La potenza c’è, la resistenza pare di no.

    Comparto motore: e qui ci piazzo il solito wowowowowow! L’S55 con mappa GTS EVO1 “soft” (495cv circa) spinge come un forsennato, con una verve emozionante tra 5500 e 7200rpm. In un amen ti fionda a velocità irripetibili! La mappa, ritoccata sapientemente da Biesse dopo decine di prove, pare perfetta, con temperature (IAT, catalizzatori, olio) sempre sotto controllo, anche dopo affondi continui. Impressionante la rapidità con la quale ti spinge sopra 200kmh (su autobahnn tedesca ovviamente :D).
    Entro breve dovrei caricare anche la EVO2, che regala ulteriori 15/20cv agli alti regimi, ma richiede anche preferibilmente benzina 100 ottani, che uso sempre se la trovo, ma a volte si è costretti a rifornirsi con la 95 ed è per questo che mi sono fatto fare la mappa EVO1 più conservativa.
    Ciò detto, consiglio ancora una volta tutti di rivolgersi a Biesse e a @Gabo che ne è il rappresentante in Veneto, perché lavorano davvero bene e sono estremamente meticolosi!

    Scarico pirotecnico: mi sono fatto settare i “burbles” in modalità “MEDIUM” e ho fatto bene: già così, durante le scalate “alte”, in Sport+ ogni tanto partono delle petardate paurose! Tutto molto scenico e “racing”!

    Cambio DKG: più ci smanetto e più mi piace! Nell’uso sportivo è davvero molto puntuale, specie in scalata, con passaggi rapidi e senza ritardi di innesto al rapporto inferiore, anche a regimi elevati, il tutto accompagnato da un ottimo rev-matching! Per carità, ci sono unita più moderne che sono migliori sotto vari punti di vista, ma questo “vecchietto” si difende bene e regala emozioni a dopo ogni input impartito sui paddles ;)
    Ecco, la velocità 3 è forse buona solo per impressionare i passeggeri, perché tira delle botte “fisiche” esagerate! Però ciò si riverbera anche sull’equilibrio dell’auto, che spesso ne viene compromesso, specie se passi in 3º in piena accelerazione, con volante leggermente girato e su asfalto non proprio perfetto: è un attimo e il retrotreno ti scarta in modo tanto repentino, quanto impegnativo da gestire. Anche questo è però affascinante; tuttavia in velocità 2 ne guadagna la fluidità di marcia, anche quando si scanna, senza peggioramenti apparenti nei tempi di cambiata.

    Differenziale CS: Ribadisco che la taratura CS/GTS di differenziale e MDM è un toccasana per il divertimento, senza dover essere costretti a passare alla modalità DSC Off (che con muretti e burroni ai lati non è proprio rassicurante): ogni uscita in 2º marcia dai tornanti ti consente un divertente sovrasterzo di potenza, con un blocco repentino, ma non brusco, del differenziale.

    Assetto e handling: la M4 è agile, ma non ha quella affilatezza e precisione che avevo apprezzato in pista sulla Competition (che ha barre, molle e ammortizzatori dedicati, oltre a gomme più larghe e cerchi da 20). È rapida nei cambi di direzione, discretamente reattiva, ma forse lo sterzo è un pelo lento e il retrotreno si muove troppo.
    Inoltre, dopo l’aggiornamento software, ho l’impressione che le sospensioni siano state ammorbidite anche in Sport+, forse troppo. Copiano meglio l’asfalto, ma mi pare abbiano reso la M4 meno pronta nei transitori.
    Sono comunque sfumature, perché la bandiera del divertimento continua a sventolare fiera.

    D’altronde, finché ci si continua ad emozionare... ;)
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2018
    A Konzo, timis e AR147 piace questo elemento.
  13. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    sempre bello leggere le tue recensioni, descrizioni precise ed oneste (non vengono nascosti i difetti riscontrati). complimenti.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Pensavo fossero più solidi i freni.
    Come pensi di risolverla Gio? Pastiglie più prestazionali oltre che tubi e olio?
    Devi far rettificare i dischi visto le vibrazioni?

    Upgrade a carboceramico a quanto è quotato? >:>
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, perché poi sono scomparse del tutto e il disco, visivamente, è in ottime condizioni.
    Appena ho un attimo di tempo vedo di equipaggiarla con tubi in treccia e olio decente.
    Come possibile upgrade, c'è un ragazzo nella chat whatsapp di M4isti alla quale partecipo (siamo in 16) che ha acquistato le pinze più grandi (a 6 pistoni davanti e 4 dietro, contro 4 e 2 del compound base) dell'impianto carbonceramico, oltre che tubi e olio. Vediamo come si trova.
    L'upgrade full all'impianto carbonceramico costa una follia, quindi è da escludere. Anche perché, come in passato, in pista ci andrò una, massimo due, volte l'anno, quindi devo tenere conto anche dell'utilizzo effettivo. Certo è che se basta una sgroppata montana intensa per mandarli in crisi, qualcosa dovrò fare...
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Capitolo pastiglie: in molti sono passati a modelli più "racing", come @Franzzz, il quale si è dotato di un set di Ferodo Racing. Il problema è che, nella migliore delle ipotesi, sono molto rumorose e, nella peggiore, fanno fischi più fastidiosi di quelli di un treno in corsa... Siccome ho già sperimentato queste spiacevoli sensazioni con le Pagid Gialle, con le quali percorsi 1000km, per poi levarle esasperato, vorrei trovarne di "umane" e non è facile...
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Altro difetto di piccolo cabotaggio, ma comunque lo segnalo: il DKG a freddo è rumoroso, posto che nello stacco e riattacco tipico dello S&S produce un "tok" abbastanza evidente. Inoltre, sempre a freddo, tende a "strappare" a bassa velocità. Anche questo comportamento è testimoniato da un pò tutti i possessori di M4 e denota l'anzianità del progetto. E' anche vero, però, che lo rende all'apparenza più "meccanico", meno infarcito di elettronica che tutto appiana, tutto copre... ;)
     
  18. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Pinza del carboceramico con dischi in acciaio potrebbe essere un’ottima soluzione.
    Ma ha mantenuto i dischi originali o li ha fatti fare sulle misure dei carboceramici?
    Posto che abbiamo due misure diverse, diametro non so, pista frenante sicuro è più larga.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sui forum USA i possessori di M4 esaltano le prestazioni delle Endless ME20, sembra siano un ottimo compromesso tra la strada e la pista.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmh... Molti M4isti della chat citata le hanno messe, ma fischiano in modo inverecondo (oltre a costare un'autentica follia).
     

Condividi questa Pagina