Esatto! Colore splendido, per me mai con quel motore. Ma finche' la vedo ferma al bar, figherrima! Eh si, ma da Graziano stai lontano
Un aggiornamento sui nuovi diesel di (forse) prossima produzione: http://www.repubblica.it/motori/sez...esel-194802442/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P20-S1.6-T1 https://www.ilfattoquotidiano.it/20...a-tecnologia-per-renderlo-piu-pulito/4317455/
Lo ho pensato pure io ma lo farebbero? Cosi nessuno piu comprerebbe i nuovi diesel. Arma a doppio taglio e bosch deve tenersi buona i produttori di veicoli forse piu dei riparatori/installatori
Se il tuo ragionamento fosse corretto non si venderebbero più benzina da 20anni, visto che addirittura gli euro1 possono comunque girare.....
Allora spero di sbagliarmi e che si possa montare anche su datati diesel e tutto il parco circolante datato ne gioverebbe economicamente parlando e si riscoprirebbe la conservazione del 'datato' e nel contempo l'aria migliorerebbe assai. Ma se ci vedo giusto ho paura che la mira sia, per chi ci fara' il business, sul fatto di farci soldi cambiando totalmente il parco circolante diesel.
In italia manco il governo c'abbiamo e intanto hanno gia preso uno stipendio (intero) senza aver fatto nulla. Meglio non citare germania, austria e svizzera oltre paragonandoli a noi. Noi sempre 'er pèzo'
Almeno potrei valutare e decidere se mi danno la possibilità di abbattere inquinanti sui miei mezzi diesel datati. Credo in ogni caso mi converrebbe visto entrambi in ottimo stato e per ricomprarli nuovi oggi al pari qualità mi sa ci smenerei 60milaE ognuno come giusto ridere.
non saprei, prima di abbattere inquinanti dovresti vedere se passa la revisione svizzera. pare non sia uno scherzo. poi non ho idea dei costi per tale operazione. insomma, prima di sognare la vita in un paese straniero andrebbe valutata la reale convenienza, dal punto di vista globale.
E i costi all'estero a volte sono proibitivi tant'è che pochi miei amici che vivono in Inghilterra, Svizzera, Belgio hanno la macchina.
Svizzera è uno di quei posti che non andrei non so xké ma non mi attira l'idea. Ad ogni modo mi riferivo di poter fare qui in italia il lavoro di modifica della bosch. Io penso se anche penseranno di farlo fare non scenderanno sotto l'eu5 come condizione di base. Cosi accontentano sia chi ha comprato da poco e chi vuol comprare nuovo. Il resto è vecchiume.
Ma Bosch ha parlato di modifiche? A me pare di leggere che hanno un inventato un nuovo sistema di iniezione del carburante.
Non ha veramente senso, se visto accendendo il cervello. Impossibile parcheggiare se non a carissimo prezzo, difficile fare un mese senza aver portato a casa almeno una multa per aver superato un qualche limite, tempi di percorrenza superiori a quello del trasporto pubblico e inutile stress. E tutto questo non solo nelle citta' ma anche nei paesini.