BMW Z4 E89 BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-*

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ale_72, 24 Febbraio 2018.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con radio normale hai solo le segnalazioni dalle spie cruscotto, dati piu' specifici li hai solo se hai il navigatore.
    Siete voi ad aver parlato di "pressione" e non di foratura, quindi se segnala un calo di pressione e' un sensore tpms, se segnala la foratura no.
    Quindi sta a chi ha il navigatore sulle restyling dire se ha visto segnalazioni di calo pressione o solo di foratura, se non c'e' sensore tpms non potra' mai dare segnalazioni di calo pressione.
    Le prime z4 hanno solo ed unicamente il monitoraggio foratura senza sensore tpms e come gia' detto secondo me non han cambiato nulla anche nel restyling, ma dato che non se ne e' mai parlato tengo un ragionevole dubbio sino a prova certa delle dotazioni.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
  3. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' specificato anche da bmw di fare sempre il reset dopo aver gonfiato le gomme perche' rileva non la pressione ma la differenza del diametro di rotolamento, quindi una singola gomma si rispetto alle altre, ma se tutte han pressione piu' bassa no, questo almeno utilizzando il sensore abs.
    Il sensore tpms viene dato disponibile solo ed unicamente con auto dotate di display di visualizzazione, quindi solo se hanno il navigatore, quindi rileva sia foratura che pressione della singola o di tutte le ruote.
    Un link che aveva messo Ale lo da' disponibile anche per le 23i, se non e' un errore c'eran sin dall'inizio tutti e due i sistemi, ovvero solo sensore abs con radio normale e anche sensore tpms su auto con il navigatore.
    Se il codice ricambio esiste significa che il pezzo era disponibile, ma sta anche da vedere se solo per alcuni mercati esteri o anche per l'Italia.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In ogni caso prima o poi la gomma arriverebbe a perdere tanta pressione da risultare come una foratura e quindi sarebbe rilevata sia da abs che tpms, la differenza e' che il tpms rilevando la pressione ti avvertirebbe prima se il calo non e' repentino ma lento, cosa che capita anche se si infila una vite che buca ma fa perdere pressione anche dopo diversi giorni.
    Foratura e calo di pressione non sono la stessa cosa, lo diventano solo se il calo di pressione butta a terra la gomma, ma il sensore abs non ti avverte se hai gomme sgonfie, peggio che peggio se sono tutte basse, quindi va controllata la pressione regolarmente.
    Il sensore tpms invece ti indica la pressione di ogni singola ruota e avverte prima che vada a terra, per il sensore abs invece serve una differenza notevole e ti avverte solo quando hai gia' la pressione molto bassa.
     
  6. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Spiego meglio ;)
    Con sensore tpms viene rilevata la pressione delle gomme, quindi se ne cala una sola o piu' anche di non molto, come succede se non si ripristina ogni tot la pressione ed ovviamente se ci son cali improvvisi alti segnala foratura.
    Con il sensore abs se cala la pressione di tutte le gomme perche' non la controlli non ti segnala NULLA, perche' confronta il diametro di rotolamento delle 4 ruote e non ne trova una diversa dall'altra.
    Se buchi invece vede 3 ruote a posto e una sola con diametro inferiore segnalando la foratura.
    In sintesi, senza sensori tpms nessun sistema controlla se hai le gomme basse perche' non le controlli ogni tot.
    Bmw rende disponibili i sensori tpms solo in abbinamento al navigatore che ha il display per segnalare lo stato delle singole ruote, non se hai solo la radio normale.
    Se poi sia di serie con il navigatore o sia un optional a parte anche con navigatore, se sia su tutti i modelli oppure solo su quelli piu' recenti, se per tutti i mercati o solo per alcuni, il tutto sarebbe da verificare.
    Ad oggi nelle millemila discussioni non se ne era mai accennato e tutti eravam convinti che il sistema rilevasse solo le forature e non i cali di pressione dovuti a mancanza di manutenzione.
     
  8. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
    A iceoair piace questo elemento.
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Allora la mia che è del 12/2014 li ha e mi sa ho visto qualcosa sulla dotaz di bordo col vin decode. Ho il navi e mi mostra ad auto ferma le ruote di colore verde tutto ok. Quando ci sono problemi cambia colore la ruota incriminata mi pare di ricordare e non è piu verde. Ieri sera ci ho guardato e diceva sensore attivo. E lo dice a macchina ferma come a macchina ferma mi segnalava di controllare la press dopo che avevo parcheggiato al sole. E quando mi son preso la briga di controllare avevo ogni asse (per asse intendo coppia di ruote dx sx) alle stesse identiche pressioni ma cmq un po sotto al minimo. Quindi ricapitolando se un domani cambio gomme e dovessi comprare un kit foratura dovrei acquistare uno per tpms.

    Ieri sera ho riusato la zetina e saranno sensazioni ma non sbatacchia piu come un asse di legno rigida sulle mega strade rattoppate italiane. Lo spiego solo con temperat piu alte e gomma che si è fatta piu morbida. In un bel rettilineo ho dato una bella tirata e li dubbi di sensazioni non ce ne sono: accellera e cambia marce in modo anticipato rispetto a prima e cosa notata anche dall'accompagbatrice di rito. Tornando al vecchio discorso forse centra il reset batteria. Speriamo non si riaddormenti ogni tanto gli faccio tiratina x evitare ritorni meno reattiva. Mi sa mi toccherà prestarla ad @huskywr240 anche se a lui un 4 cil turbo non piace molto.
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.085
    3.542
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Sarebbe possibilissimo ;)
    Sulla Aventador, dalla precedente al restyling, hanno aggiunto le ruote posteriori sterzanti ;)
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il primo cambio gomme di ogni proprietario di Z4 fughera' ogni dubbio sulla propria auto.
     
  12. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.199
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Quindi tra quanti anni?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sei mesi! Tempo di rimettere le invernali.
    E nel frattempo, se uno ha l'ansia da foratura, basta che prenda un sigillante compliant con i sensori nella ruota.
    Per il plaid invece, per una macchina sportiva ed esclusiva, la scelta e' solo una, ca va sans dire...
    https://www.hermes.com/ch/fr/product/plaid-les-coupes-H102873Mv02/
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Per la strada che faccio e per il tempo che ci passo sopra alla guida cambiassi ogni 6 mesi le gomme ai miei mezzi dovrei lavorare solo per pagarci i costi.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah boh, io ho sempre pensato che la mia pellaccia valesse piu' di 500 euro l'anno, quindi anche se ci faccio 500km in inverno, io le invernali le metto. E ogni 3 anni butto tutto. Estive ed invernali. A prescindere dai km.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    3800 franchi. Il mio amico romano direbbe "te lo 'mprestano" :D
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beh. Mettici una cravatta e fai cifra tonda in pratica (anche se i 10.- chf non te li scontano, conoscendoli). :lol:
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Dipende anche da dove abiti.. dove vivo io neve non ce n'e'... ghiaccio nemmeno... quindi non e' discorso di pellaccia o soldi..
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensa che credevo che l'efficienza degli invernali diventasse rilevante sotto i 7 gradi. Ma onestamente non ho mai verificato come si comportano i pneumatici estivi in inverno.
     
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Monterei le invernali solo se abitassi in luoghi dove spesso fa ghiaccio o nevischio e ci starebbe tutta. Ma sinceramente qui da me... bah..... se proprio opto per le 4 season e ci faccio una via di mezzo.
     

Condividi questa Pagina