Per limitare al minimo l usura del cambio automatico quando sono fermo al semaforo , metto sempre in N, e solo prima di ripartire rimetto in D. confermate che faccio bene?
Lo faccio sempre, magari se vedo il semaforo rosso a 3/400 mt metto in folle fino allo stop. Per evitare che cambi troppo, nei percorsi cittadini a volte vado in manuale, soprattutto in presenza di dissuasori.
Lo ZF8 ha il convertitore di coppia idraulico quindi non c'è nulla che possa usurarsi quando si sta fermi in D. Invece tutte le volte che si passa da D a N e viceversa si utilizzano gli attuatori per staccare la prima frizione del cambio. (Mi sembra che il nostro cambio abbia 5 frizioni). Personalmente quando devo star fermo a lungo metto anche io in N perché non mi piace stare con freno premuto a fondo. Una domanda: c'è qualcuno oltre me che per avere un po' di freno motore mette la leva del cambio in S per aiutare i freni nei rallentamenti???
Non mi intendo di automatici ma veniva spontaneo (o per lo meno mi da da pensare) visto che in D , mollando semplicemente il freno la macchina avanza, di evitare questa forzatura. Probabilmente il premere il freno già inibisce/stacca (oltre che bloccare la macchina) quello che deve per fare in modo che questa forzatura non sia più tale.
Chiedo info visto che si parla di cambio. C'è modo una volta in manuale a tornare in S senza ripassare da D con la manopola, e poi riportarla in S? Manuale della mia non dice niente, ma leggevo su forum inglese che basta premere la paletta destra per un po di tempo e torna in S. Funziona solo con modelli piu recenti?
Non è una forzatura, lo slittamento del convertitore di coppia è fatto apposta, per assurdo si stressa di più a passare continuamente da d a n e viceversa.
Quindi con il convertitore di coppia lasciare in D non dá problemi? Io sento che sforza a tenerlo sotto freno.
Cioè, tu riesci a valutare lo sforzo specifico del convertitore? Comunque, sappi che il convertitore un minimo di sforzo lo compie sempre, ma è molto maggiore quando l'auto si muove anzichè quando sei fermo
Scusa me ero abituato con il doppia frizione Audi. Che ci ho fatto 300000 senza una noia (6m a bagno d’olio che il 7 a frizioni a secco è un disastro)
Mai messo in N e ci ho fatto 220mila Km senza problemi (S-Tronic), si perderebbe l'utilità dell'automatico
Io sono 15 anni che guido con cambi automatici, e i problemi li ho avuti solo da quelli a doppia frizione gruppo vw E non ho mai messo in folle ad un semaforo