Ciao ragazzi, vi aggiorno un po’.. sto iniziando a guardarmi attorno, ho chiesto per la mia z4 una valutazione ad autobaselli per acquisto in contanti. L’offerta è stata ovviamente al di sotto di quanto ho proposto, mi ha indicato 14-15k euro previa visione. Su AutoScout24, auto paragonabili alla mia hanno prezzi da 15 a 20k. Infine ho fatto un paio di telefonate esplorative senza impegno e senza trattare per acquisto di 124 in pronta consegna presso concessionari fca con permuta della la z4: valutazione della mia sui 12k. Considerando che le full optional viaggiano sui 35-36 ( immatricolate ma non usate ) il Delta si aggira sui 24k. Posso certamente spuntare di più vendendo a privato, anche se propenderei per gestire il tutto tramite concessionari/ professionisti, cosa che ovviamente ha un prezzo, dipende quale.
Non ho ancora definito nulla, sto iniziando ora e non ho fretta. Qualsiasi sia il delta, non è certamente un affare per me, ma per la concessionaria che ritirerebbe la mia e mi venderebbe la (carissima) 124
Io la domanda te la rifaccio.. ma sei sicuro di voler passare da una bmw ad una fiat? Io fiat recenti non ne ho... ma sentivo anzi leggevo l'altro giorno su un forum che non parlavano bene del gruppo e delle migliorie apportate da marchionne. Si ok.. un po' di miglioramenti costruttivi.. ma sostanzialmente non era un gran bel parlare. Non hanno specificato i motivi in chiaro ma parlavano di qualita' e durata. Tutto 'sto parlare in negativo in giro non da' buon presagio.
A me capita sempre che gli affari li facciano gli altri. Come dici giustamente, vedi un po' come si muove il tutto e quando trovi una combinazione decente che si incastra per bene con l'ispirazione del momento, tira il grilletto.
Chi è che ne parla? Perchè io ho lavorato nel gruppo e conosco molti che ci lavorano.. e nessuno ha mai affermato una cosa del genere. Poi il miglioramento di Fiat con maglioncino è sotto gli occhi di tutti. Siamo passati dalla Marea SW alla 500x I motori invece Fiat li ha sempre fatti bene, non solo ultimamente. Mi sembra che durino anche di più di quelli tedeschi
Eh gia'.. si dice il peccatore e mai il peccato. Ma metto le mani avanti.. non so il motivo del perche' dicono questo. Io ho visto da vicino alcune loro auto e sembrano davvero ben fatte specie del gruppo alfa, certo ho visto cmq tutte auto dai 20mila in su... Ma lascio la palla a chi le sta comprando ed usando. In giro ne parlano... Non so gli altri io ti posso parlare della mia bmw con 24 anni e 450mila km senza averci mai fatto nulla o aperto il motore e devo dire che e' durata e tutt'ora sta durando... Si vero ho un mezzo motorizzato fiat ma ci ho fatto solo 140.000km ed al momento aperto il motore soltanto una volta. Non buttato ma riparato. Ma il danno e' stato preso per tempo senno' buttavo via tutto.
Prima si guarda la valutazione eurotax privato/concessionario, poi si guarda la media delle inserzioni per condizioni e anno paritetici. Se le vendono a quei prezzi il ritiro da conce e' giusto cosi', lui ha bisogno di margine per guadagnarci. La differenza e' che il conce la ritira subito, se la metti ai privati possono passare mesi o anni per poi magari spuntare lo stesso prezzo.
non solo, per qualche giorno ha bazzicato nel forum un ingegnere che ci ha lavorato, in alfa, sul progetto giulia e ne ha parlato benissimo. sono poche le volte in cui un ingegnere parla bene del suo datore di lavoro e sono tanti
Eh la giulia va giu' forte se poi parliamo della veloce.... quanto e' bella quella pubblicita' che sta facendo l'alfa? Sembrano aver ritrovato i vecchi splendori... eppure gli appassionati dicono non sono le vere alfa e danno contro. Sentivo proprio ieri dei discorsi di alfisti... non la mandano giu proprio.
Io non sono alfista e non mi hanno mai attratto particolarmente ma nella giulia (e giulia veloce) berlina ho trovato un bell'appagamento a livello estetico. Poi non l'ho mai provata su strada ma credo sia bellissima la versione a benzina. Nella pubblicita' fanno sentire anche il rombo.. se e' veritiero c'ha del carattere la bimba. Mi ero fatto fare un paio di preventivi... ma poi il mio cuore e' bmw e credo sempre morira' su tale marchio. O per lo meno in garage devo avere anche una bmw. La quadrifoglio invece e' poco spettacolare? Quanti cv ha? 400 o ricordo male? L'ho vista in salone in versione rossa alfa... tanto di cappello.
Non era quasi quanto la california? Pero' meno di 500.... ed anche il prezzo si avvicinava alla california...
Mi pareva 400 e qualcosa.... Puo' essere che ho visto una motorizzaz differente o la quadrifoglio e' solo con questa cavalleria? Bhè cmq gran bel mezzo hanno sfornato. Beato chi puo'. Io non puo'. Tanto per cambiare, come al solito. Guardo.
Uno che veniva al lavaggio aveva 3 giulia d'epoca, la gtv, la 75 e la giulia. Ma a parte queste tutte quelle dopo la 75, l'ultima alfa prodotta con tp, tutte le altre eran assemblate con motori e pianali ta del gruppo fiat, quindi eran decisamente molto meno alfa di quelle nuove attuali. Per me le alfa si fermano alla 75, quelle successive ta non sono sportive quanto le precedenti, pure la 159 stradale ta o altre. Per me son vere alfa la 8C, la 4C e la nuova giulia.