A me interessa meno di zero di ste' gabbole, nel caso dovessero mai chiamare dimostro che avevo i soldi e li spendo come voglio. Uno che conoscevo aveva la gt3, fa l'importatore all'ingrosso di cerchi in lega. Lo han chiamato e gli han chiesto come mai l'avesse presa anche se la ditta stava fatturando meno, ha risposto che al momento li aveva e poi causa crisi e' calato il lavoro. Gli han chiesto allora perche' restava aperto ed ha risposto che non capiscon un cavolo delle motivazioni per cui si apre una attivita' e che non si chiude subito alla prima difficolta' e comunque di farsi i cavoli loro, dimostrato che poteva comprarsela amen.
Non capisco se è una battuta..comunque il cambio della 23 lo avevo sul 320 performance e sul 330 e92.. bel cambio a scivolamento ma odiavo il suono in cambio marcia..proprio da scivolamento.. ma anche quel cambio sopporta tranquillamente 700nm...nel 330 li avevo.
Assolutamente no, il solo dkg doppia frizione e' quello di 35i/35is, l'8 marce delle 20i non e' doppia frizione, ottimo cambio ma non veloce quanto il dkg
Per la cronaca i dkg reggono male troppa coppia, infatti sulle nuove M5 han messo un cambio tradizionale moderno
G Giusto, ma sopportano meno coppia.. il dkg è velocissimo ma come tutti i doppia frizione sono più delicati...lo zf 8 marce lo monta per esempio anche la rs6... andate a vedere cosa fa... E... 335i ha il doppio cambio... in alcuni modelli ha il classico a scivolamento
Eh si buonanotte ne l raccontano di storie la gente... Col fisco non è cosi! Son rogne e basta e dalle rogne meglio starci distante. Ad ogni modo visto tu sei tranquillo e senza sti problemi secondo me avresti dovuto prenderti una macchina magari con degli anni ma tanti tanti cv! Non la mx5... E la mantenevi ugualmente.
In soldoni quanto pagavo una 35i recente visto roba vecchia non ne volevo? Giusto per capire quanti anni di bollo coprivo comprando una 35i del 2014 o 2015 con non piu di 50mila km? Il bollo e assic di una 35i cosa costano?
Cavolo, me lo sono perso. Probabilmente era in mezzo a messaggi che non c'entravano una cippa e che io svogliatamente scorrevo. Domani mattina mi metto alla ricerca
Ehehehe infatti spesso si va in OT.. ma non fa nulla perché tra appassionati ci si capisce... considera che avevo cominciato con una semplice domanda su esperienze elettroniche serie su n20 in Italia e si è arrivato a tutto altro
Iceoair, sei un demente e non capisci nulla se metti un n20 davanti al motore della 23i; tutti gli n.20 vanno rottamati compresi gli involucri di ferro e sopratutto chi ci sta sopra a guidarle!!! Se vi è piaciuta nel provarla non capite nulla di auto e vi potete comprare una 1.3 multijet!!! Ma che ve lo dico a fare... Cristiano
Giusto, ma sopportano meno coppia.. il dkg è velocissimo ma come tutti i doppia frizione sono più delicati...lo zf 8 marce lo monta per esempio anche la rs6... andate a vedere cosa fa... E... 335i ha il doppio cambio... in alcuni modelli ha il classico a scivolamento[/QUOTE] Sulla 335i c'e' lo stesso cambio della z4 35i dkg doppia frizione, se ricordo bene 7 marce. Sono per le auto il piu' possibile moderne e recenti, mai amato le auto classiche per tecnologia e design Z4 presa con un anno e 9000km a 34mila euro, le 35i eran solo nuove, le 30i pochissime e tutte blu (il colore che non sopportavo piu' di tutti) con cambio automatico (provato e davvero pessimo per i miei gusti). La mia aveva allestimento interni pure white design pelle nappa bianco avorio con inserti alcantara, modanature in legno e pelle estesa, cerchi 19 e altri accessori. Da preventivo base con sedili in stoffa costava 48mila euro, per la mia servivano oltre 50 mila euro, quindi ho risparmiato parecchio. Venduta la Z4 le 35i costavano poco di piu', valore reale oggi per una 35i non oltre 20mila euro, fai te quanto ci pagavi con la differenza risparmiata, calcolando anche che con 300cv, migliori freni e assetto piu' sportivo regolabile non dovevi farci modifiche. Senza modifiche una 20i va come una 23i, che se anche aspirata ha 204cv, quindi di piu', ma il sound e' inarrivabile. A parita' di spesa si prendon piu' cv con la 20i modificando dato che e' turbo, ma guidando bene piu' che sul dritto la 23i aveva una ottima tenuta nelle curve veloci che con le giuste modifiche che avevo fatto seminava anche auto piu' potenti e prestigiose ma mal guidate, tanto ferma non era quindi
Indubbiamente è come tu dici ma io mi sono sentito tanto demente quando ho provato la 23i con cambio automatico e molto meno demente quando ho provato la 28i sempre cambio automatico. Al che mi sono detto: sono un demente e resto sul 6c cosi rimango stabile sulle mie idee o guardiamo oltre? E cosi ho guardato avanti e da demente imbronciato sono diventato demente sorridente anche con 2 cilindri in meno. Al momento non me ne pento. W i dementi delle novità
Quindi una 35i recente 2014/2015 pochi km me la metto in garage con 20milaE e il risparmio ci pago 3/4 anni di bolli e assic? Te la do buona anche se non credo là fuori una z4 genuina si porta via a quel prezzo. Ma passati i 3/4 anni? La svendo? Perché io sono uno che si innamora e prende un'auto ogni 20 anni e piu e quindi la scelgo con pazienza per tenerla. Una 35i richiede costi di quel tipo a vita non solo per i primi 2 anni.
335i N54 montava lo zf 6hp "sportronic" a convertitore. Vado a memoria, solo con n55 (e mi riferisco a 335 e9x) montava il dkg.
Gia'.. e pensare che l'ho PURE pagato di piu il nuovo N20.. se restavo sulla piu' datata 23i con lo storico 6c spendevo pure di meno. Son proprio grullo.....
del merito si è discusso più volte. sono gusti. neanche io avrei mai preso una Z4 col frullatore incorporato ( ) e infatti non presi la coeva SLK ma trattandosi, come detto, di elettrodomestici, ci sta
Cosa e' il frullatore incorporato? A me non lo hanno dato nel prezzo... non lo trovo... Ho capito quindi per te niente z4, niente slk.. ma un bellissimo diesel...