No, attenzione, lui gestirà il bilancio del suo gruppo, non dell'intera camera. Ma è comunque un'impresa importante visto tutto il discorso dei rimborsi, Delle restituzioni e del finanziamento della piattaforma digitale.
A mio avviso la complessità non è nell'importo, ma nelle voci che determinano questo importo, in teoria dovrebbe essere più semplice del bilancio di una media azienda, magari in pratica è diverso. Non vedo cosa abbia di complesso: http://bilancio.camera.it/4?scheda_contenuto=11 Magari sono professionalmente deformato
Tolta la prima parte della quale non ho certezza, è praticamente quel che accade da sempre in ogni ministero.
Mi ripeto, il problema è concettuale. Dopo la bufera delle (mancate) restituzioni, probabilmente il segnale dato dal M5S (la nomina di questo signore) non è esattamente coerente. A meno che non si voglia pensare che meno si vede meglio è. D'altronde da sempre "occhio non vede, cuore non duole". È una questione interna, non c'entra il bilancio della camera.
Non ho capito se è sarcasmo...in effetti non è particolarmente complesso per chi lavora con i numeri. Ma chi non fa quel tipo di lavoro e non solo non è laureato in economia e commercio ma nemmeno diplomato in ragioneria dubito sia così “banale”. Comunque forse sarà più colto del pastore sardo dai. In ogni caso questi signori arrivati in parlamento sono onesti solo perché non hanno mai avuto la possibilità di rubare. Ora l'avranno... speriamo che non si facciano corrompere dal sistema come i loro colleghi con la storia dei finti bonifici.
Conosco gente laureata che non sa distinguere uno stato patrimoniale da un conto economico ne una attività da una passività.
Si chiamano (spesso) lauree in università prestigiose che in Italia si traducono in “quando paghi non c’è problema”
http://www.adnkronos.com/fatti/poli...ost-del-tesoriere_U918v4OnamWkTjAaY5tjmK.html E questa è la conferma. A chi gli imputa l'ignoranza in materia, lui risponde dicendo che per motivi di salute non ha potuto studiare. Ovviamente massimo rispetto per la sua storia triste, ci mancherebbe. Ma cosa c'entra? L'immancabile citazione di Steve Jobs, poi, è la ciliegina.
13 milioni di euro di fondi pubblici... dai ha una faccia simpatica diamogli fiducia, d'altra parte se non x simpatia non so in base a cosa gliene dovremmo dare. Scusate ma i giovani in gamba che si sono fatti il mazzo all’università tutti all'estero dobbiamo mandarli?
Che poi, con tutti i problemi del mondo, è pieno di ragazzi che si sono laureati o diplomati lavorando allo stesso tempo. Volendo, in 10 anni di commesso, non riesci a prenderti un diploma? Eddai..
Come se fosse il solo ad aver avuto problemi ... Vabbè ora è accasato. Avrà anche lui il suo bel stipendietto da parlamentare e tutti gli annessi e connessi. Datemi pure del classista ma per certi ruoli metterei l’obbligo di avere almeno le superiori. Questo gestisce soldi miei e ha la terza media e ha venduto crocchette per gatti fino a ieri. Mah....
Andate a spiegarlo a lui che la malattia è una discriminante per chi vuol studiare.. O senza andare cosi lontano e cosi in "alto": mio nipote ha avuto la leucemia (linfoblastica acuta) da bambino, ha perso 2 anni di scuola (quinta elementare e prima media) e quest'anno fa la maturità (ha 18 anni..) e poi si iscriverà a medicina se ascolta sua madre, ad ingegneria se ascolta suo zio, o a quello che vorrà tanto è una testa di rapa..(se poi si laureerà, conoscendo mia sorella, dipende dal fatto se vuole arrivare vivo o no ai 25 anni..) P.S. Dimenticavo... BUONA PASQUA A TUTTI!!!!
" " Perchè guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?" (Luca 6,41)