grazie davvero, cosa farei senza qualcuno che di tecnica, fisica e matematica ne capisce più di me. e i forum servono anche a questo. ho cercato anche, ma chi ha problemi di dpf su bmw generalmente ha km>250mila, quindi penso che i tuoi amici potrebbero anche essere incappati in quanto da me precedentemente scritto. ho anche testé imparato che su n47 la vita utile programmata da bc per il dpf è proprio di 250mila km: infatti proprio attorno a quel kilometraggio si accende una spia che indica la probabile necessità di sostituzione. spia che, a quanto pare, si può resettare per far ripartire il conteggio. Ho anche notato che generalmente quando c'è un qualsiasi problema non definibile su una bmw a gasolio, lo si imputa al dpf.
Era auto tagliandata tutta in bmw e sembravano regolari a meno che non abbiano fatto pastrocci con gli ufficiali. La x1 del mio amico aveva 80/90mila km. Presa nuova primo proprietario: chi gli avrà fatto su 250mila km di nascosto? E gia da nuova problemi. Secondo me sei fuori strada col discorso fap e piccole percorrenze. Informati meglio. Tutti solerti a cercare problemi sugli altrui N20 e poi non sanno e nn vogliono ammettere il problema del proprio N47. Che poi il fap non è un problema ma una normale pulizia che fa chi lo usa cosi. Su dai impegnati un pochetto al posto che andare a dire che sono auto con 250mila km e tutte tagliandate certificate. E poi nn è vero che sono tutti problemi del fap. Ci sono problemi e problemi. Il fap ha il suo modo caratteristico di comportarsi. Parlavo ieri con mio vicino che ha toyota suv: primi 4 anni ok poi rimasto a piedi 2 volte. Fap entrambe le volte. Soluzione: tolto il fap. Problema risolto. Auto con 60/70mila km. A 100mila pari al nuovo! Nessuna spesa straordinaria. Ah anche lui piccoli spostamenti locali quotidiani di 4/5 km.
Toh non sapevi cosa dirmi stamattina e hai iniziato cosi? Ma buongiorno!!! Puoi non esser mio amico e arrangiarti con bus e metro. O puoi esser mio amico e chiedermi passaggio o favore che non te lo nego ma l'auto te la noleggi un tot al giorno visto è prassi normale.
A me ne succedono altri: il mese scorso ho rotto il parastrappi sul 325. Di certo la mia non ha problemi di fap perche' non aveva quella tecnologia essendo euro1. Se avessi un Euro5/6 sicuramente per come uso l'auto io avrei problemi come tutti. Probabilmente non da nuova visto un fap nuovo deve ancora intasarsi ma dopo qualche anno iniziano ad impapucciarsi e ci scadi in rigenerazione forzata ogni 6 mesi o alla peggio in pulizia manuale. Andate a chiedere alle officine come fanno a pulire manualmente i fap. E' curioso! Puccio puo' dire quel che vuole ma davvero non puo' essere che mi trovate 40 dichiarati problemi di catene rotte n20, 4/5 che hanno rotto tubicini del tetto su z4, 3 turbine che fanno fumo.. e poi non sapete leggere migliaia di interventi sul problema fap e piccole percorrenze con diesel moderni eu5/6. L'auto di Puccio non ha mai avuto questo problema? Due casistiche: la prima piu probabile fa percorrenze spesso discrete ben oltre i 40km continui ed extraurbani dove puo' tenere l'auto allegra. E' qui che il fap quando parte a rigenerarsi riesce a portare a termine la procedura. In questo caso il fap non ha problemi: mai! Se invece anche lui e' uno dai 6/7km facili start & stop e raramente fa strada.. allora visto l'ha comperata usata non ha il fap e lo hanno gia' tolto. E manco lo sa. Togliere il fap costa come montarne uno di concorrenza, fanno un lavoro ben fatto che non si vede e non si accende nessuna spia. Lo fanno i generici e le off di marca (queste ultime dicono si avvalgono di intermediari giustamente per non tirarsi rogne visto illegale) e non viene segnato su nessun tagliando. Non lo vedi ma l'auto non ha il fap. Solo che e' altamente illegale. Ragazzi se non sapete far ricerche su google andate a parlare con le officine e vi daranno qualche informazione. Ah gia'.. ma non avete tempo, il vs tempo e' prezioso. E allora restate cosi' con le vostre certezze: auto diesel nessun problema FAP. Tutto a posto!!!
io non te lo volevo dire, anche per non tirarmela ma faccio esattamente 4 km tra casa e lavoro e altrettanti la sera, in città, da un anno e mezzo, tutti i giorni (tranne quando prendo i mezzi pubblici) e ancora tutt'appost
Due mini sd una con il motore n47 una con il b47, due serie 1 una con l n47 una con il b47 usate il 95% in città qui a torino e nn ho mai avuto il benché minimo problema di nulla...
https://www.autofficinasicura.com/18955-rigenerazione-filtro-antiparticolato https://www.bmwpassion.com/forum/threads/rigenerazione-forzata-f-a-p.158460/ http://www.bmwdrivers.it/threads/4904-Problema-presunto-al-FAP-l-auto-ha-dei-buchi-di-erogazione
grazie Ice. ora sappiamo che in una macchina si può intasare il filtro sarà il PM10 che gira nell'aria che rinfresca il DPF
Ci pensa l'Appendino a tenervi l'aria sana a torino con gli eu5 fermi a casa. Da anno prox si passa all'eu6 diesel pure fermo. Festaaaaaaaa per tuttiiiiiii!!!!!! Prego, quando non sapete (=volete) cercare e vi ostentate a smentire vi si da' una mano. Fino adesso avete detto che non succede mai ed e' impossibile e fate tutti percorsi brevi ed urbani. Siamo alle solite eh?
Ora non ricordo più le tue abitudini, ma se fai pochi km il diesel non conviene. Soprattutto se quei pochi li fai spesso in tratte urbane.
Era un messaggio "ironico" Ne faccio minimo 20.000 annui, 70% tratte da 15-20km (lavoro, palestra, spesa,...). Poi verso l'estate ne faccio di più, spesso vado via il week-end. Giunto a 135.000 con E87 e motore N47 non ho ancora avuto nessun problema sul filtro. Richiamo sulla catena, quello si, un mezzo bagno di sangue ma da allora zero imprevisti. E non la tratto benissimo. Ovviamente tagliandi annuali.
Però se fai rimuovere o forare il dpf dovresti accorgerti , a mio parere . Anche lasciando il cat , seppur di poco si avvertre un odore differente uscire dallo scarico , sopprattutto a freddo , inoltre nelle accelerate con giù tutto un minimo di fumo lo fa , col dpf funzionante zero, poi certo bisogna dedicare almeno un po' di attenzione per notare queste differenze.
abbiamo detto che non è un problema ricorrente. dire che una cosa è impossibile che si rompa in un elettrodomestico semovente è ridicolo.