in realtà c'è una circolare tecnica (rif. Q-SN-004) con la procedura operativa per eliminare il problema. vedrò quanto costa attuarla appena ho tempo da dedicarci
Ritirata. Dischi nuovi della Ferodo con trattamento ceramico. I precedenti ovalizzati e "viola" di stress termico. Ipotizziamo sia un problema di fusione. Ricarica clima e registrazione freno a mano Totale 70 Euro.
Con i dischi originali dici che avresti avuto sempre il problema dell'ovalizzazione ? oppure, rodaggio errato ? Comunque, splendore (notare anche gli altri mezzi in vendita) https://www.autoscout24.it/annunci/-298f77c0-f381-4949-bbf3-e23289db5481?asrc=st|as
Penso sia dovuto ad un difetto di fusione. Il rodaggio lo ha fatto mio padre, ma abbiamo fatto praticamente 1000 km in città (stop e go) una discesa Salerno-Potenza (e mio padre non corre, il massimo che fa è 120 km/h su qualsiasi auto avuta) ed io Salerno - Aversa (tutor, strade di mer*a etc, non più di 130 km/h e zero inchiodate). Quindi fusione a mio avviso ed anche secondo il meccanico. I dischi originali sarebbero gli ATE, io ho messo i Bosch TRW. Per scrupolo poi sono stati cambiati con i Ferodo. Per la 530d Edition Sport è uno spettacolo, mamma mia!
Ma io che ho cambiato all'anteriore dischi, pasticche e sensore, e non c'è verso di azzerare il service ne manualmente ne col computer? È stato provato anche a togliere il sensore (controllando visivamente l'integrità anche se nuovo), rimontarlo e comunque non riuscire ad azzerare. Potrebbe essere difettato?
Il service è già rosso, nutro il dubbio perché il lavoro è stato fatto anche al posteriore (solo pasticche e sensore), e col tester si è azzerato al volo, all'anteriore neanche piangendo l'aramaico.
La signorina veleggia oltre i 203 mila km. Per ora tutto nella norma. Nel frattempo stamane ho avuto un incontro Amarcord con una signorina del 1992. Solo 156 mila km. Peccato sia l'aspirata da 155 CV, ma che suono quando passi i 3000 rpm.
Ancora niente sono Verifica a caldo vicino muro 1800 2000 giri motore se fa rumore catena superiore per il resto voli
Eh lo so...è anche bisognosa di cure (dischi freno ant, supporti motore, guarnizione punterie, pulizia corpo farfallato, testine di sterzo, specchietto elettrico che non va e calibrazione tetto apribile) ma nonostante tutto suona e si guida divinamente. Si sente il peso dell'asse anteriore con il motore montato a sbalzo sulla TA e lo sterzo a circolazione di sfere mi mancava parecchio come feeling.
Pozza d'acqua di 20 cm, mio padre guada. Rumore metallico sordo Carro attrezzi. Non aggiungo altro. I miei dovevano salire ad Arezzo per una vacanza, interrotta prima di cominciare.
No, la coppa è intatta. Presumo abbia aspirato acqua il motore. Quindi se va bene ha rotto la distribuzione (catena) se va male, addio motore.