Ciao, come già scritto nell’altra discussione, sto per ordinare la mia prima BMW Serie 1 Msport bianca. Per stare dentro il budget e dopo aver letto pagine e pagine di forum, sono abbastanza sicuro degli accessori cioè ACC, altoparlanti multiamplificati e sensori davanti più forse clima bizona o tettuccio. Basta. :-) Faccio circa 18.000 km all’anno di cui 70% extraurbano e 30% tangenziali veloci con limite 110km/h, per questo motivo mi stavo indirizzando verso il 118d che è una giusta via di mezzo. Tuttavia mi sarebbe sempre piaciuto avere anche una macchina sportiva, che mi dia soddisfazioni quando schiaccio e con un bel sound. Mi è stato giustamente consigliato il 120i che costa uguale, però i costi di gestione salgono inesorabilmente. Di contro, comprando il diesel, ho paura che la sua svalutazione nel sia ancora più marcata rispetto ad adesso, per via di questa caccia al Diesel. Che fare? Cosa consigliate? Grazie!
I maggiori costi sono il prezzo per soddisfare la tua voglia di prestazioni 18000 km/anno non sono pochi e, secondo me, sono troppi per un benzina da 184 cv, lo dico da "benzinista"
Quoto winter, sei da diesel. Anche per il tipo di percorso (praticamente 100% extra). Metti lo zf8 e non te ne pentirai. Visto che vuoi un auto con pochi fronzoli, io al posto tuo opterei per il cambio automatico
Inoltre, pensandoci meglio, il diesel mi permette di aumentare eventualmente anche il chilometraggio annuo. Si si il cambio automatico l'ho già inserito, solo che mi sono dimenticato di scriverlo. Quindi mi confermate che il 118d è la scelta "economicamente più vantaggiosa", nel senso che posso contare su consumi contenuti, prestazioni, cavalli quanto basta per una risposta pronta (meglio della mia attuale Punto Evo 95 CV) e usabilità in tutte le situazioni? (mare, montagna, autostrada, collina ) Sono molto indeciso se mettere o meno uno solo di questi accessori: clima bizona, tettuccio, VSS oppure le sospensioni adattive. Avrei anche un'altra domanda: senza navigatore è possibile lo stesso collegare lo smartphone per trasmettere la musica e per fare telefonate?
VSS e adattivo te li consiglio. Si, il telefono puoi usarlo per la musica in streaming (o via cavo) e le telefonate.
Eh purtroppo posso mettere solo uno di quegli accessori. E sinceramente (scusatemi) non ho neanche ben capito la differenza tra il VSS e lo sterzo normale , e tra sospensioni adattive e quelle di serie.. Non vorrei mai che fossero accessori che non devono assolutamente mancare su un 140i, mentre su un 118d sono solo "extra".
Troppi km per un benzina da 12 km/L di media. La 118d ce l'ha mio fratello, come prestazioni é buona, non ti deluderá di certo soprattutto se provieni da 95cv. Io, stanco dell'assetto m da go kart dell'e46 su quella che ho ordinato ho messo le adattive, cosí puoi variare l'assetto a tuo piacimento e in base al tuo stato d'animo ...personalmente metterei questo optional al posto del tettuccio.
Variable Sport Steering, io non l'ho ma chi lo ha non lo lascerebbe più E' sufficiente l'opzione 6NH (Interfaccia Bluetooth e USB); per sentire la musica, il telefono deve supportare l'audio via BT
Per il problema del diesel stanno facendo un casino ma la campagna contro il diesel (come hanno detto vari costruttori) la fa chi il diesel buono non lo tiene e non lo ha sviluppato. Prendiamo per esempio Mercedes ha investito 3 miliardi nel diesel e sulla nuova classe c ha fatto un diesel ibrido.anche BMW ha investito sul diesel ora abbiamo un euro 6b quindi puoi andare avanti fino al 2025 senza limitazioni. Vai tranquillo del 118d va bene consuma diciamo il giusto,con automatico va benissimo.per gli optional da aggiungere sono soggfettivi,vuoi confort metti adattive,vuoi più aria abitacolo metti tetto ecc ecc. Provenendo da una Punto Evo ti sembrera di aver rubato l'astronave come il film navigator e di volare verso l'infinito ed oltre he he he he.
Ma quindi senza sospensioni adattive non posso impostare le modalità eco,comfort,sport? Eh si la Punto consuma poco, ma non chiederle di andare oltre i 100 km/h...
Certo che puoi....quelle riguardano il motore ma se aggiungi anche le adattive puoi variare anche la risposta degli ammortizzatori a tuo piacimento....esempio quando metti in sport puoi mettere anche le sosp in sport cosi l'auto sará piu rigida...ma allo stesso tempo puoi mettere in sport e tenere le sosp morbide...puoi decidere tu in base al tuo gradimento. https://www.bmwpassion.com/forum/threads/sospensioni-adattive-con-assetto-m.211469/
Quindi il 118d è un Euro 6b? Mi sembra un optional abbastanza utile, considerando anche che mia moglie soffre l'auto, la modalità comfort delle sospensioni potrebbe risolvere il problema Adesso vedo se togliere i sensori anteriori Considerando che è un auto che vorrei tenere a lungo, potrebbe essere una buona configurazione questa quindi? BMW Serie 1 118d Msport (31.200) - Cambio automatico (2.350) - Colore bianco pastello (0) - (Sensori anteriori e posteriori) (300) - ACC radar (330) - Sospensioni adattive (760) - Quadro strumenti colori (0) - Altoparlanti multiamplificati (330) - Manutenzione 5/100 (omaggio)
Mi sa di si che mi tocca toglierli. Il punto è che ho sempre avuto auto in cui ho inserito impianti aftermarket "spinti". Con quella nuova volevo evitare di metterci le mani, ma a sto punto ho capito che prima o poi dovrò sventrare anche questa
Eh magari!! Sono già fuori budget così Sulla Punto il clima lo tengo sempre spento, a parte in estate ovviamente. Il VSS non capisco come possa migliorare la vita nella guida normale, che è quella che adotto nel 90% dei km che percorro.
In realtà è molto apprezzabile anche nella guida normale, non solo nella guida sportiva... Praticamente il volante fa meno giri Mi rendo conto che sia difficile da spiegare, ma una volta provato ti sembra di averlo da sempre, ed appena tornato su un'auto che non ce l'ha ti trovi male
Domanda: la distanza tra il passaruota e la ruota è diversa, rispetto alla versione delle sospensioni non adattive della Msport?