Esteticamente la macchina non è brutta, le mie critiche, se cosi si possono definire, sono per la scarsa qualità di materiale adoperati come interni e i pochi optional di serie di cui sono dotate. ripeto.. il cruise control su tutti!!!! Fino a Dicembre 2016 percorrevo, circa, 5000 km/mese. Da febbraio 2015 a Dicembre 2016 ho percorso,circa, 70000 Km. A Dicembre ho cambiato lavoro e adesso uso la macchina aziendale.
avevo un collega, proprietario di una lancia ( non ricordo il modello), che mi prendeva in giro perché lui aveva il cruise ed io no
Io, complice il fatto che la mia è una delle E84 con più optional del Passion tra cui anche una delle prime con i cerchi da 19 styling 324 (prezzo finale vicino ai 56000 euro), posso dirti che l'ho sempre trovata rispondente alle mie aspettative
Ma io non faccio testo: la lista dei miei optional è spalmata su quasi 3 fogli di contratto! Circa 58 voci con esclusione solo di automatico e pelle (per scelta ponderata e gusti personali)
per me il cambio automatico è la prima cosa che cerco in una macchina. Con questo problema ho pure scoperto che l'olio del cambio automatico costa: Concessionaria Bmw € 51 1 KG Negozio di vendita autoricambi, € 32 , 1 Kg. Considerando che ce ne vanno circa 8,5 Kg ho speso di solo olio cambio € 300!!!!!!
Non ti nascondo, anche per la cura maniacale in cui tengo le mie macchine, ancora adesso ho una lista di persone che farebbero carte false per venire in possesso della mia vettura. Non un graffio su carrozzeria e cerchi.....interni come da nuova.....mai lavata a rulli.....mai neppure un piccolo incidente.....mai parcheggiata a spina di pesce.....mai parcheggiata in strada......mai un intervento extra tagliando.......interventi esclusivamente in bmw e sotto mia stretta sorveglainza ecc......
Purtroppo lo step 6 era un automatico di vecchia generazione. Questo il motivo per cui non mi sono lasciato trasportare dal desiderio di possederlo. Altra cosa lo step 8 Zf di nuova generazione bmw
Pensa che è risaputo che il cambio automatico bmw non necessita di sostituzione olio a meno di problemi e non prima dei 150/200 mila km o solo dopo i primi 2000 km in ragione della "limatura" che si deposita in fase di assestamento.
Lo step 6 (6 marce) è il cambio vecchia generazione bmw che è stato sostituito dallo step 8 (8 marce) della ZF. Oggi la nuova F48 (X1) monta il nuovo step 8 della Aisin in ragione della nuova collocazione del motore (trasversale) rispetto alla vecchia collocazione sulla E84 (vecchia X1) che era longitudinale.
ha sicuramente 8 marce. Se non vado errato è quella della foto in cui si vede meglio. Ne sono quasi certo!
Anche io ne sono certo. Il restyling è stato introdotto nel febbraio del 2012. Prima la vettura aveva il vecchio step6.....in seguito è stato introdotto l'eccellente step 8 zf. Altra categoria rispetto al vecchio step 6