Leggi alla pagina 2 https://www.press.bmwgroup.com/ital...8-per-la-produzione-da-01/03/2018?language=it
No.... Non mi tentare! Sto prendendo la x1 per uscire da questo tipo di spirale, così mi ci fai riprecipitare dentro all'istante
Anche io non sono convinto del sensatech. Più tardi vado a vederne una con i sedili sportivi e l'interno stoffa pelle. Se mi convincono faccio il cambio.
Non so, mai avuto un auto coltetto apribile e sono un po' restio. Ma d'estate il vetro non fa da lente per lirraggiamento solare?
Con la copertura interna (apribile e richiudibile elettricamente) è come se avessi una vettura senza tetto. Il grande vantaggio è che quando vuoi puoi aprire la tendina e tenere il tetto chiuso (entra una luce fantastica) oppure aprire la tendina e aprire il tetto (in tal caso la tua vettura diventa un cabrio)
Non lo avrei fatto comunque, mi sembra un esagerazione su x1. Ti dirò anzi che dopo la prova col 18d lo ritengo già adatto al tipo di vettura. Tuttavia prenderò il 20d, con gli sconti applicati e gli strumenti finanziari che agevolano l'acquisto la differenza non è poi così grande come recita il listino.
Confermo le parole di Gigi, il tetto apribile regala una luminosità interna eccezionale, inoltre nessun problema di spifferi o maggior calore interno grazie alla tendina elettrica
Esteticamente rende anche il sensatech, ma è sempre plastica, e parliamo di una BMW che a occhio sfora i 50K. Considera che avresti in sensatech anche i rivestimenti degli sportelli. La trama X non è bellissima, soprattutto con i sedili sportivi, ma pelle + tessuto è un'accoppiata più che vincente se vuoi risparmiare sulla traforata. IMHO. Oppure fai finta che hai deciso per il 25d come consigliano i mai sazi sopra , scoprendo che non è più in produzione con quel delta costo metti i sedili in pelle!!! E forse ti avanza pure qualcosa....