Morgan a parte (dove peraltro mi è stato già detto qui che viene seguita da degli incapaci quindi non mi stupisce la diversa frequenza), le altre due di casa (includendo la Yaris di mamma) se la caverebbero ogni due anni. Solo che poi la Porsche chiede il solito pizzo annuale volontario per la Porsche approved, quindi tocca passarci :) ma a chi non interessa se la può scampare. Se il controllo generico annuale si concretizza nel farsi offrire un caffè e fare 4 chiacchiere la richiesta di bmw può anche essere piacevole.
Boh per me no... cambio olio e filtri (non tutti i filtri, dipende) me lo faccio da me ogni 2 anni sui miei mezzi e su nessuno arrivo al compimento dei km utili all'usura del liquido. Il resto poi si vede al bisogno se c'e' usura, rottura di qualche pezzo, etc.. Possono passare anche 10 anni tra un intervento e l'altro o anche qualche cosa di piu. Dire che tutti gli anni metto le mani ai miei mezzi proprio no.
Forse se sei in amicizia con officina o capofficina funziona cosi'.. senno' ti sfido io ad andare in un conce bmw e dirgli: li' segna l'auto sul ponte che devo fare? Controllo generico se e' tutto ok. Te la alzano, osservano, scrutano, iperscrutano.... 70E grazie e arrivederci al prox service.
Si anche il mio 325 ai tempi dell'oro (del loro oro che mettevano in saccoccia) ed i miei molti km percorsi annuali ed il service ogni 10mila stavo in concess bmw ogni 3x2: morale ogni 3 mesi scucivo dai 600 agli 800milaLire.... Oggi sulla z4 vedo i service ogni 30.000 e quindi ci farei un giro una volta all'anno con il tramtram dell'epoca. All'ora eravamo piu tordi si vede. Oggi come dicevo sul 325 me lo faccio io e quando si spengono tutti i pallini li rifaccio accendere, ci faccio un altro giro completo e poi cambio l'olio. Et voilà magia riuscita!
Che difficolta' avresti tu? Quando ti si accede una luce vai in conce... paghi e ti fanno il lavoro. La semplicita' piu ovvia di questo mondo. Ma perche' la mia difficolta' dove sarebbe? Cambiarmi l'olio ogni 2 anni? Ed e' una difficolta'?
Vabbe' se vuoi iniziamo a parlare inglese sul forum italiano magari fa anche piu figo. Come volete eh?
io ci vado mediamente 1 volta l'anno, per il cambio olio, solo perché mi scade prima il limite kilometrico. mio padre invece lo fa ogni 24 mesi (presso officina di fiducia), idem mia madre su service ufficiale (che peraltro aveva il pacchetto tagliandi incluso e non ha mai pagato un service, un controllo olio, e neanche le pastiglie freni, fino ad ora - è scaduto)
Appunto! Vedi che non ci sono problemi? Perche' hai parlato di problemi prima! Se fai strada vai 1 volta all'anno.. se non fai strada ci vai ugualmente ogni 2 anni, l'olio invecchia perche' si formano depositi ed umidita' non solo perche' ci fai i km sopra. E non e' quello che faccio io con i miei mezzi? Ci faccio mediamente 5/6mila km annui su ognuno e forse qualcosina di meno.... sarebbe uno spreco cambiar l'olio annualmente ed un inquinamento inutile al pianeta.
se i tuoi tempi sono questi, faresti bene a non andarci in BMW dove, come ti è stato già spiegato, il vero vantaggio è essere seguiti anche dopo la scadenza della garanzia biennale. se hai intenzione di tenerla, non andarci in BMW. per spegnere le spie ci sono tanti modi.
Non lo so, in BMW non mi e' mai capitato. In Porsche, dove non conosco nessuno, mi hanno messo su un ponte volante (in pratica per entrare in officina c'e' una specie di camera con un ponte volante appunto per questo tipo di controlli) sia la 964 sia la 987 per verificare cosa fare in futuro e come pianificarlo. Non ho mai pagato niente (o meglio... sicuramente me l'hanno fatto pagare con i lavori successivi ma almeno non mettendo in fattura una voce separata)
L'avevo gia' spiegato? Non te lo ricordi di' la verita'.... sui miei mezzi datati proseguo sulla mia strada... Sulla nuova potrei adottare un nuovo sistema se l'officina a cui mi appoggio si comporta bene e non mi prende in giro. Potrei trovare un buon compromesso tra prezzi e lavori e quindi ci sta di spendere un pochetto di piu' per avere un po' di piu' tutela negli anni prox a venire. Fino ad un certo punto giustamente perche' non credo che su auto che magari ha 10 anni o piu di vita ti forniscano una garanzia su qualcosa che e' inevitabilmente usura, siamo seri prima di tutto. Quanto e' la garanzia catena? 7 anni? Ecco potrebbe essere un indice di ragionamento. Solo se fanno i bravi.. a farmi inc...are anche no grazie, gia' dato, lascio il posto ai novellini. Se iniziano a far conti... dove sarebbe la convenienza... spendi meno prima e quando ti si rompe un pezzo lo fai sistemare e lo paghi come va pagato alla fine della fiera e' uguale solo che al posto di averglieli dati tutti e subito prima li spendi al momento del bisogno.
pare sia 7 anni/200mila km a partire dall'eventuale sostituzione eseguita in garanzia, e comunque qualora ciò sia "veramente vero" (non ho mai visto documenti ufficiali scritti e firmati, a riguardo, ma solo voci) vale su n47.
Ecco! Qui sta il segreto! Importante ci sei arrivato. Ti sfido io andare in bmw al primo conce che capita: mi scusi l'auto mi segna auto sul ponte cosa devo fare? Venga dentro che dobbiamo controllare..... Alzano, fan passare un po' di tempo.. spengono la spiettina e fatturina finale! Altroche' accontentarsi con la stretta di mano. Se vuoi proviamo a novembre! Vado dal primo conce che capita e provo: pero' se mi fanno un conto tu lo paghi.... Secondo me 60/70E ci escono tutti. Forse possiamo aggiungere 5E per il rabbocco liquido lavavetri anche.
Macche' sostituzione! io parlo di auto da nuova fabbricazione! Da li contiamo 7 anni.. toh aggiungiamone uno di tagliandi certificati... ok non contento nel dubbio aggiungiamone anche 2 tanto di km ne faccio pochi e ci puo' stare... Credo che attorno i 10 anni ci sia nulla da far passare in garanzia se si rompe qualcosa: usura! Punto!