Per questo aspetto sono d’accorso, però penso non sia preso in considerazione dal marketing delle case
Appena finito di vedere servizio al tg3.FCA ha annunciato che dal 1 gennaio 2022 non produrra' piu' motori diesel.Negli ultimi tre anni c'e' stato un calo vertiginosi a livello di immatricolazioni di auto diesel nel mondo....se non ricordo male attualmente la pecentuale e' del 44%.Solo in italia si e' oltre il 50%.Questo perche', come gia detto in altri post, hanno calcolato che nei prossimi anni per produrre auto diesel che rispettino le sempre piu' restrittive norme antinquinamento, ci sarebbe un aumento dei costi, per le case madre del 20%, indi per cui, non vale piu' la pena produrre questa tecnologia di motori.Ora, la mia domanda e' questa.Come faranno nel prossimo futuro a smaltire il parco macchine con motori diesel?Le case automobilistiche in fase di nuovo acquisto, dovranno per forza incentivare il ritiro per far passare tutti alle auto a benzina.....e poi cosa faranno con le auto che ritirano se sono praticamente non piu' collocabili nel mercato dell'usato?Insomma o sono tonto io, o la fine del diesel rappresentera' un bel salasso per le aziende produttrici. Cambiero' auto l'anno prossimo e a questo punto dovro' seriamente cominciare a pensare di prenderla a benzina la prossima.......non che mi dispiaccia.......ma non lo avevo di certo preso in considerazione.
A me sembra tutto assurdo e irreale. A maggior ragione sapendo che tutto ciò non gioverà ne al pianeta ne di certo alle tasche del consumatore, che verranno buttati nel cassonetto decenni di sviluppo affinamento per avere propulsori veloci, efficienti, coppia e non credo proprio sporchi..
E ripeto fino a pochi mesi fa nonostante il dieselgate non si sarebbe mai pensata una cosa del genere ..basti pensare alle bentley a gasolio presentate da poco..
se non verranno discriminate, saranno sempre collocabili sul mercato, anzi probabilmente qualcuno le ricercherà perchè più "economiche" delle benzina, ripeto questo a patto che non vengano discriminate, così termineranno la loro vita in maniera naturale nel giro di una decina di anni
Tecnicamente, non è che non gioverà all'ambiente. Comunque il gasolio produce più co2 della benzina, bruciando. Non scambiamo le concentrazioni di pm10 con la produzione di anidride carbonica. Piuttosto, si poteva puntare di più allo sviluppo del biodiesel. Ma lì le aziende petrolifere non hanno voluto sentire ragioni.
Questo non è vero, perché se è vero che un litro di gasolio bruciato produce più CO2 di 1 litro di benzina, è anche vero che il motore diesel è parecchio più efficiente (disperde meno energia in calore), per cui trasformando il tutto in percorrenza per fare 1 km di strada emetti più CO2 con una auto a benzina, e non di poco.
questo è uno studio recentissimo http://www.repubblica.it/motori/sez...e_per_il_clima_di_quelle_a_benzina-175779757/ hanno analizzato l'intero ciclo delle auto a gasolio e a benzina.
Non ho tempo di leggerlo, ma già dalle prime righe sembra uno studio commissionato dagli USA, evidentemente interessato. Il motore diesel è più efficiente, poi se vogliamo accanirci in maniera partigiana possiamo farlo anche verso i motori a benzina, perché non penserete mica che quanto rilevato nei cicli di omologazione corrisponda al vero anche per loro... A gas affondato nessun benzina lavora in stechiometrico, giusto per fare un esempio, quindi i kat non possono lavorare al 100%.
Giusto per non perdere la bussola, ricordiamo che il paese che sta spingendo per la abolizione del diesel è quello che ha stracciato tutti gli accordi globali sul clima, sta investendo per tornare ad utilizzare il carbone, non ha la minima cultura di risparmio energetico (se vi fate un viaggetto la vi renderete conto di cosa intendo), ed è il principale responsabile a livello globale dell'effetto serra e dei conseguenti cambiamenti climatici: https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_emissioni_di_CO2 Quindi se siamo costretti a subire perdendo la motorizzazione nella quale siamo leader al mondo (parlo da europeo), non cerchiamo di dare alibi o ragioni a chi ne è responsabile ed è mosso solo da interessi economici.
mi chiedo però se FORSE un po' di responsabilità ce l'abbiamo anche noi, visto che negli ultimi 10 anni abbiamo comprato centinaia di migliaia di auto a gasolio per fare esclusivamente percorsi cittadini. basta vedere i problemi di FAP e simili sul forum..
Dovremmo capire tutti che è solamente una questione di business, è inutile che ci accapigliamo con studi che dicono tutto ed il contrario di tutto, ci mettono poco a ribaltare mediaticamente una tesi a favore di quel che gli interessa. Quando tutti avranno riacquistato auto a benzina, si scoprirà che il diesel inquina meno, quindi ci sarà il processo inverso, nel frattempo con i consumi come la mettiamo?
La responsabilità che abbiamo come europei è quella di aver accettato limiti impossibili (quelli sulle emissioni di NOx) sapendo che tanto li avremo aggirati con barbatrucchi. Ora che i barbatrucchi sono scoperti non siamo più in grado di difendere una tecnologia (il motore diesel) che avrebbe avuto ancora moltissimo da dare.
Buona visione: https://www.iene.mediaset.it/video/come-inquinare-meno-e-vivere-felici_13073.shtml Altro che auto a gasolio ...
Che importanza ha? Lo studio in questione non lo hanno condotto loro, ma: https://www.lifegate.it/chi-siamo, siamo comunque liberi di crederci o no, ma non mi sembra meno autorevole di altre informazioni circolanti che prendiamo per buone,
però secondo me si sottovaluta il problema, con quest'approccio. io credo che tutti noi dobbiamo essere più coscienziosi sui problemi climatici e sull'inquinamento. altri si devono preoccupare delle mega strategie planetarie, sperando che lo facciano bene. noi, nel nostro piccolo, possiamo fare molto. vedo cose nel mio condominio, invece, che voi umani....
@AlexMi guarda caso lo scandalo dieselgate proviene da un paese che NON produce motori a gasolio perchè non possiede il know how per farlo. i v8 americani invece sono ecologici vero?? così come sarà ecosostenibile produrre e smaltire le batterie. e poi a dirla tutta .. fatevi un giro in cina, india o pakistan e poi ditemi se sono i diesel europei a rovinare l'ambiente.