ho chiesto al mio meccanico ( non BMW ) e mi ha detto che è in grado di fare codifica ... prima di farla fare a lui ... visto che dovrei avere l'occorrente ( ovvero ISTAD ) ... e se e solo se la codifica è semplice ... provo io ... se sai già come si fa , ti chiedo di dirmelo ..
Eh volevo sapere anche io come codificarla sono nel settore come grossista/agente, non come meccanico, e mi piacerebbe saperla codificare quando dovrò cambiare la mia
ok ... allora ti tengo aggiornato ! ... non è una cosa urgente .. ma quando la farò ti dirò ... sperando di esserti utile ...
vedo che le MIDAS sono sui 200 euro compreso spedizione .. mentre le FIAMM sono di varie serie ( VR760 , 800, 900 ) quale sarebbe la più consona per la mia ? ... intanto verifico bene anche che Ah deve avere ... per la mia F11 ... thenkiu ! ...
Ho appena guardato i prezzi delle IT5 e sono abbastanza buoni! Fiamm ti serve la VR900 AGM, con l'unica differenza che é 90ah invece di 95ah (bisogna capire se c'é la possibilità di codificare una 90ah o solo 95ah)
ok .., ci teniamo aggiornati ! ... ma ho appena vinto un trofeo .. boh .. che vuol dire ? ... vedo che lo hai anche tu ? ci regalano un batteria a testa ?
seguo anch'io ...... la mia oramai a 7 anni .... mi auguro che duri come quella sul 530d E39: 9 anni, ma forse non succederà
@RobyBS Guardando realoem ho trovato questo trafiletto che potrebbe essere utile: "Lettura dimensione batteria e registrazione nella rete di bordo: ISTA->Funzioni Service->Carrozzeria-> Alimentazione tensione->Sostituzione batteria_registrazione->Piano di controllo" Se hai ISTA potresti dare un'occhiata e vedere
ciao a tutti ho un problema con l'alternatore della mia auto una bmw e60 525d 130kw del 12/2004. La tensione non sale sopra i 11.8v con tutti i accessori spenti e se accelero scende sui 11.4-11.6. Ho cambiato per prima la batteria poi il problema si è risolto ho pensato di sostituire l'alternatore ( già sostituito 6 mesi fa in modo preventivo visto che la tensione ondeggiava tra 12.8-13.4v ). Con stupore il mio meccanico di fiducia mi fa vedere che l'alternatore funziona correttamente ?!?! cosa può essere ? Aiutooo..... grazie mille
Prova a fare un test di assorbimento per capire se la tensione bassa è dovuta ad un forte assorbimento o al regolatore che non regola. Infine potrebbe essere anche IPS ovvero il sensore di assorbimento collegato sul cavo batteria della auto
Ok grazie mille Federico domani proverò i test indicati. Ti faccio sapere non appena riesco trovare la causa.
Ciao Federico ho tentato più volte testando in vari modi la tensione in vari punti del circuito della macchina. Ho messo anche un alimentatore variabile di 13.8v e sul intero circuito mi ritrovo con la stessa tensione, quindi ho escluso che abbia qualche assorbimento anomalo. Questi giorni provo a cambiare nuovamente l'alternatore. Vi aggiorno non appena risolvo il problema.
Ragazzi dopo migliaia di santi reinventati , cambio del cavo positivo dal motore alla batteria per sospetto del assorbimento anomalo, cambio del motorino d'avviamento per sospetto assorbimento anomalo e probabile rimanenza a massa , cambio di due alternatori , codificare di tutte le centraline tra clima, luci, ecu, agm, oggi ho risolto il problema. Con il posizionamento della cinghia servizi trasmissione alternatore mi accorgo che la puleggia albero motore aveva dei fragmenti di gomma muovendola si sentiva piccole oscillazioni. Per farla breve puleggia albero motore rotta quindi non girava al dovere l'alternatore.