Ciao Ragazzi, volevo chiedere qualche info riguardo l'impianto frenante M-Sport (optional su serie 1). Funziona bene ? Differenza rispetto all'impianto frenante di serie ? (Dischi/Pinze). Si sa chi sia il produttore reale di queste pinze ? (Brembo o altro). Sono riuscito a farmeli montare durante l'ordine della mia autovettura avendole avute ad un prezzo scontato rispetto al listino ( ho prosciugato il venditore piu che ho potuto). Grazie a chi vorra' rispondere !!!!! HOLA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
è un buon optionals, tuttavia con qualche trucchetto di compatibilità puoi creare un impianto ancora superiore con poca spesa aggiuntiva @salpone KING OF BRAKE può spiegarci meglio i dettagli
impianto buono, più bello per estetica che resa, rispetto al perfomance 6pt per la serie E. anteriore monta pinze a 4pt (da 40mm) e dietro monta pinze a 2pt (da44mm). i dischi posteriori sono da 345mm in tutte le versioni, mentre le pinze anteriori ci sono sia per disco 340 che da 370 , le pinze sono identiche per tutto cambiano solo le distanze degli attacchi. le pinze sono brembo. i dischi non saprei sinceramente, so che i performance sono forati. non so se il modello in questione monta i 340 o 370 anteriori sarebbe interessante sapere. per una resa top top bisognerebbe cambiare la pompa freno mettendo quella della M3 per evitare effetto spugnato del pedale, poi per una decisione maggiore del pedale consiglio tubi in treccia e olio freni RBF660 Motul. colori???....tutti quelli che vuoi
quindi in sostanza si può tenere la pinza dell'impianto 340, usare le staffe del 370 e quindi cambiare il disco mettendolo da 370? In pratica si ha l'impianto da 370 con 4 pompanti anzichè 6? devo giusto cambiare olio freni... informazione graditissima
no assolutamente , la pinza 340 va solo per il 340 e viceversa la 370 solo per 370. le pinze meccanicamente e come sistema sono identiche cambiano solo le due pretuberanze dove all'estremità ci sono i fori che i avvitano al mozzo. quelle 370 sono poco più lunghe ovviamente. vedi in rosso le frecce , quella distanza differnzia le pinze 340 da 370 e dietro pinza porta la scritta 370/380(ma non va il disco 380) oppure 340
Io mi trovo alla grande con questo impianto (che @salpone , è da 340 all'anteriore sulle 1er che montano impianto frenante MSport) con guida sportiva e qualche puntata in pista. Per completezza di informazioni aggiungo che le pastiglie stock (almeno sulla mia) sono Jurid (321€ le anteriori in BMW...) e che i dischi Performance (che dovrebbero essere disponibili sia da 340 che da 370 e 345) sono forati ma non forati passanti. Ho aggiunto tubi Goodridge che hanno migliorato il tutto ma purtroppo non ho potuto mettere olio diverso da quello prescritto.
Bene, finalmente ho le idee molto piu chiare e vi ringrazio per le spiegazioni ;-) Io l'auto non la usero' in pista ma sono contento dell'aggiunta all'ordine visto quanto sopra scritto,sicuramente l'impianto frenante e una cosa molto importante associate ad un discorso di sicurezza.
Bisogna comunque osservare che l'impianto standard di serie della serie 1 è un signor impianto potente ed affidabile nell'uso per cui è stato progettato
Guardando un po di foto in rete ho notato anche un altra cosa dell'impianto frenante M rispetto a quello di serie,correggetemi se sbaglio.... Sembra che cambi anche l'attacco (forma e trattamento materiale) del mozzo dove viene installato il cerchio. Su quello di serie non sembra essere cosi arrotondato ed il material differente, su alcuni visti in giro ho notato RUGINE , come se il materiale appunto non sia trattato. Spero di essermi spiegato e magari chi ha qst impianto lo può confermare.
il mozzo e altro non centra nulla con le pinze freno o impianto freni M. il gruppo ruota resta tale e quale
Scusa ma devo dissentire in virtù del fatto che TIA77 forse non si è spiegato bene intendendo lui la campana del disco la quale purtroppo, per lui e per tutti è sì trattata (sembrerebbe anche alluminio o simile) ma ahimè a lungo andare si ossida e imbruttisce anche lei (sulla mia per fortuna non ancora, ma ne ho notato altre).
e che devi dissentire quello che ho detto io? casomai dissenti quello scritto dal richiedente sopra, la campana fa parte del disco freno mica del gruppo ruota o mozzo che io cito. pignoli x pignoli scusa e. ps: io per evitare ciò l'ho verniciato nero alta temperatura con tempra in forno.
Esatto intendevo proprio quell particolare, su quelle senza impianto frenante maggiorato notavo forma differente e ad oggi anche il materiale...... speravo che in qst caso ci fosse un qualche trattamento dello stesso che evitasse ossidazione. La soluzione della verniciatura quindi a tendere sara' l'unica soluzione al problema. Grazie per le risposte ragazzi
non ho detto solo questo la frase continua e dice che il gruppo ruota (quindi mozzo e altro a cui mi riferisco) resta tale e quale. mi pare che il disco faccia parte del gruppo freno Msport e non gruppo ruota , nel discorso che si faceva