direi proprio di si... se a 100 kmh schiacci tutto in ottava marcia su manuale, la macchina quasi non accelera! per forza, sarà a 1200 rpm...
Dal momento della produzione e dell’uscita della data il bimmer non da altre indicazioni? Tipo data di spedizione o di arrivo...???
Si, anche a me hanno detto l’ultima di marzo...ma speravo di poter monitorare anche l’avanzamento lavori...tipo tracciabilità delle raccomandate..
Ecco, appunto. Il monitoraggio e tutta quella serie di codici? Se non avevo letto male, da qui si dovrebbero vedere ma in realtà non li vedo. O non li trovo?
Da quel che ho visto non ci sono altri aggiornamenti...sono andato indietro a telai di 3 settimane fa ma non cambia niente. Tanto vabbè...i tempi sono 6 o 7 settimane dalla produzione finita alla consegna.
Un tempo (2010) era possibile monitorare tutti i passaggi fino all'arrivo alla concessionaria. Io ad esempio, saputo sul sito che la mia vettura era stata sdoganata e si trovava nel deposito di Lonato (Bs), ero riuscito a vederla in anteprima nel piazzale prima che giungesse a Milano presso la concessionaria. Oggi, da quello che mi dite, evidentemente, hanno tolto la possibilità di seguire l'ordine passo passo fino alla consegna!
Grazie.. leggendolo così faccio prima... 3500 giri pero' mi pare che nell'ultimo rapporto siano ben oltre i 150...
Io la vedo come non superare i giri e non superare comunque i 150 km/h anche se non si è arrivati al regime massimo di 3500. Poi se uno sta più cauto è sicurmente tutto di guadagnato.
Sicuro è così, anch'io la intendo così... poi anche lì ci sono scuole diverse di pensiero: io l'ho sempre fatto ma in diversi sento dire essere prassi desueta per organi già testati sul banco
Non solo........le leghe e i materiali utilizzati nella costruzione di un moderno motore non sono quelli di 20 anni fa