Ciao a tutti, una domanda per voi esperti, ho girato su YouTube per cercare di capire cosa montano i proprietari di M4 sulle loro auto e c’e un delirio tra Akrapovic, Milltek, Armytrix ecc. Purtroppo il sound di questa auto è veramente deludente, tanto più che vengo da un Carrera 991 aspirato. Cosa mi consigliate per avere un suono bello aperto, e un’accensione a freddo per lo meno discreta? Inox o titanio poi? So perfettamente che il titanio è più leggero e costa di più, ma l’unica cosa che mi interessa è avere una sensazione sonora che credo sia il vero difetto di questa ottima auto.
il suono nasale della tua M4 si risolve solo modificando il centrale mettendo l'AA sei a posto e a mio parere non toccherei altro: https://store.activeautowerke.com/products/f8x-bmw-m3-m4-mid-pipe
Alla fine ho montato un centrale dritto con silenziato finale che però non mi soddisfa.. troppo rimbombante a regimi tra i 2200 e i 3000 giri, troppo poco aperto sopra i 3500. Per risolvere in alto credo basti aggiungere come nell’originale due valvole per bypassare il silenziatore, ma per evitare il risuono come posso fare? Dipende dal centrale dritto?
onestamente non sarei andato sull'artigianale meglio qualcosa di testato anche sulle risonanze non risparmiare su una M4 con il centrale AA eri a posto di sound e prestazioni
Inoltre sto cercando di capire una cosa. A valvole chiuse non dovrebbe fare borbottio in rilascio, salvo poi farlo in sport o a regimi superiori all’apertura valvole, corretto?
Perdonami, ma posto che non parliamo di una Punto Abarth, io avrei optato per uno scarico di un brand riconosciuto, per quanto costoso. Poi ognuno fa giustamente i conti con le proprie preferenze e con le proprie tasche Ciò detto, le risonanze le avrai comunque, anche montando l'M Performance che ho su io: attorno ai 3000rpm, a full load, si sente un riverbero piuttosto forte, ma ci fai l'abitudine e, comunque, lo percepisci solo quando acceleri a gas affondato. A velocità costante (andatura autostradale) è tutto ok. Sul fatto di trovare deludente il sound originale, va molto a gusti: tanti la pensano come te e pure io all'inizio, nel 2014 appena usciti i primi video, non lo apprezzavo. Poi piano piano ha cominciato a piacermi sempre di più perché è del tutto originale e particolare, non somigliando a nessun altro sound di scarico (anzi, se vogliamo, quello della Giulia Quadrifoglio lo ricorda...). Ciò detto, il BMW M Performance in titanio by Akrapovic è per me straordinario: in Efficient (valvole chiuse fino a 4000rpm) è silenzioso e ti consente di girare indisturbato e senza destare stupore o fastidio nella gente (specie in comunità "ristrette" come quella in cui vivo), in Sport/Sport+ (valvole sempre aperte) è devastante, sostanzialmente fuori omologazione, perché la quantità di decibel che emette è davvero elevata. Al cold-start, tuttavia, non hai problemi di disturbo dei vicini: l'accensione è sempre sostanzialmente a valvole chiuse, anche se l'apertura delle westgate per circa 1 minuto (per favorire il riscaldamento dei kit) produce quel tipico sound sguaiato che qualche problema te lo può creare in caso di vicini particolarmente delicati . Questo il comportamento base. Poi se vogliamo in addentrarci sulle infinite possibilità garantite dalla personalizzazione e dai vari tuner disponibili sulla piazza (io consiglio sempre un nome su tutti: Biesse Racing, che @Gabo conosce bene essendo lui il responsabile della ditta per il Veneto), oltre a mappature ad hoc per potenze che arrivano senza alcun problema a oltre 500cv (partendo, se si vuole, esattamente dalle mappe Bmw originali, CP, CS, GTS...), si può scegliere tra una decina di mappe relative ai c.d. "burbles" (scoppiettii allo scarico in rilascio): e il tuo scarico acquista una vitalità incredibile!
Si, è corretto. Il mio M Performance, con mappa speciale per "burbles hard" (in Sport+ però), in Efficient è piuttosto silente, ma a volte (un po' random) tira degli scoppi singoli in scalata. Non lo fa sempre, ma ogni tanto si. Il rumore è però sordo e non fastidioso. In Sport+ (ma dipende dalla speciale mappa che ho su) se acceleri fino a regimi elevati e poi rilasci senza cambiare rapporto tira una raffica di petardate tale da farti rischiare l'incriminazione per procurato allarme
Grazie mille della precisissima descrizione.. Non ho optato per scarichi “conosciuti” per via della spesa, in quanto avevo calcolato di tenere l’auto 12 mesi massimo. Per quando riguarda il sound mi rendo conto che per i più è soddisfacente, ma venendo con le ultime due esperienze dal mondo Porsche puoi capire che l’esigenza di rendere lo scarico più vivace ci possa assolutamente stare. Il problema delle risonanze full gas non non mi preoccupa visto che comunque usando l’auto nel quotiamo sono regimi nei quali mi imbatto non di frequente, il problema che ho ora invece é di avere risonanze esagerate tra i 2000 e i 3000 giri con un filo di gas, cioè esattamente il range tipico autostradale..
MPE o Akrapovic? Perché le due cose insieme non possono essere Gli MPE sono prodotti dalla RA Engeenering, che ha un paio di fabbriche anche nel piemontese dove assemblano gran parte degli scarichi...https://www.redarcheng.co.uk
Lo scopro anch’io adesso! Ero convinto si trattasse di Akra e ne avevo anche parlato durante l’ultimo corso M Driver’s a Misano con alcuni altri proprietari.
io ho montato solo il silenziatore tubi style (x-ost), mappa e filtri aria bmc e per ora sono soddisfatto. Se cambi il centrale allora l'auto cambia completamente ma poi hai diversi problemi a girare...
Problemi a girare di che tipo? Comunque sono anch'io nella stessa situazione: M3 CP ed indeciso se puntare su uno scarico MPE, se tenere quello attuale e cambiare solo il centrale con l'AA consigliato ad inizio thread o altro.. e vorrei aggiungere nella mischia questo chiedendo se qualcuno ne ha mai sentito parlare, l'abbia sentito dal vivo o altro: Lightweight Stainless Steel Exhaust System PERFORMANCE incl. 200 cell HJS Catalyzer https://www.lightweight-titanauspuf...-performance-incl-200-cell-hjs-catalyzer.html Per in rete trovo davvero poche informazioni a riguardo. In Svizzera è disponibile (anche se a caro prezzo) omologato, cosa ne pensate?