Sicuro non sia Cube? Sono convinto sia la sua, non so come mai, ma credo avesse aperto anche un topic bello dettagliato. Edit: trovata la discussione http://www.bmwpassion.com/forum/threads/z4m-supercharger-tuning-discussione-ufficiale.97008/
Eh si perche' quei 3 li' giustamente hanno bisogno di venire su bmw passion italia per vedere come mettere cavalli ad una macchina tra le loro mani... Quando guardo quei programmi io vedo solo delle strapattagne di auto super da sogno (colorate!) che montano... BATTERIA OPTIMA RED!!!!
Niente di che. Mattina - Piscina - Finalizzare presentazione Giappone - Spesa super Pomeriggio - Studiare tedesco - Leroy merlin a comperare lama fissa taglierino, autrofilettanti in plastica, prolunga piccola, supporti gomma - Ritirare collana moglie lucidata - Libreria per prendere "See you later" (deve essere divertente) - Aperitivo/cena tbd con amici Pensa che Hammonds ha la malsana idea di tenere in garage la mia stessa macchina, che e' anche la prima cosa che ha chiesto alla moglie uscito dal coma dopo l'incidente
Non fa schifo, avendo io anche una Mini JCW, ma per gusto personale il 6 cilindri aspirato mi da più gusto.. Il cambio automatico se posso, lo evito, anche a 27 marce e 4 frizioni
Della serie moglie fatti da parte e fammi vedere la mia piccina.... Non e' raro cmq... anche una persona che conosco e che poco tempo fa se n'e' andata per malattia ha chiesto di vedere la sua adorata mercedes (storica) a cui teneva tanto.
a me personalmente non farebbe firmare l'assegno. sarebbe un elettrodomestico molto efficiente, esattamente come il 4 cilindri turbo diesel che guido, che almeno consuma poco.. all'epoca non c'era il 4 cilindri ma quando comprai l'E89 sulla brochure c'erano non so quante pagine che ti spiegavano perchè la Z4 aveva il cofano così lungo
Pensa che io abituato al 6 cilindri FINALMENTE vedo dello spazio bello libero attorno dove passare con le chiavi e cacciaviti per fare i lavori. Solitamente non passi con nulla e' tutto pieno e stipato! Era ora che qualcuno lo capisse.... Cmq tornando al tuo discorso di cui sopra... lo abbiamo sempre detto che e' la cabrio dei poveri.. e' una entry level che costa poco perche' solitamente chi e' facoltoso sta su ben altri motori. Se ne hai sono d'accordo di andare oltre la z4 ma quando ci sono dei pitocchi in giro solo fino a qui si puo' arrivare: e badiamo bene USATA. Perche' un pitocco non li ha oltre 60milaE da tirar fuori per il nuovo.
riguardo alla prima parte, la differenza sta nel fatto che io non so neanche cambiare le lampadine (anzi, no, mi correggo, avevo messo gli angel bianchi da solo). per quanto riguarda la seconda parte del messaggio, sinceramente non entro nella diatriba ma anche la mia era la entry level, all'epoca. semplicemente dopo hanno abbassato il level e comunque le ultime Z4 le hanno vendute nuove anche sotto i 30 mila euro quindi non era necessario spendere così tanto.
No no.. sotto i 30milaE non so cosa hanno venduto perche' io sono andato a farmi il preventivo a marzo 2016 ed a luglio 2016 avevano fermato la produzione e senza tante chicche optional mi hanno chiesto 44 o 46milaE dovrei guardare il preventivo ed avevo scelto la 20i interni pelle e cambio automatico: niente pack luci, niente packM, niente naviPro, niente individual e altre cose che manco so cosa ha questa qui sopra (ogni giorno scopro una cosa nuova). Ovviamente non davo dentro nulla come contrib rottamazione. Puro acquisto, i soldi che volevano erano quelli. E nemmeno ne avevano in conce a km0 da sbolognare. Se poi andiamo oggi a guardare sul web cosa c'e' di recente in vendita usate non le compri a meno di 30milaE se sono ben accessoriate... quindi dimmi tutto quel che vuoi ma non so cosa si e' portata a casa la gente sotto ai 30milaEuro come puro costo dell'auto (ovviam lasciamo stare di aver dato dentro altre auto a differenza perche' allora capisco come hanno speso meno di 30). Un appunto sul discorso che POI HANNO ABBASSATO IL LIVELLO. Il livello di cosa? del motore? Perche' da 6 sono andati a 4 cilindri? E hanno abbassato il livello? Io sinceramente sto vedendo delle gran rifiniture sulla mia uscita con l'ultimo restyling che su altre non vedo e poi il solo discorso del cambio automatico a 6 marce sulla precedente e dell'8 sulle recenti mi basta a giustificare il livello prima e dopo. Per fortuna che non mi fermai a valutare e magari poi comprare quella 23i bianca con interni rossi da 60.000km perche' avrei fatto un errore grosso ma grosso grosso.. il piu' grosso errore della mia vita. Tradotto: al momento -per ora- ancora felice possessore di una z4 a 4 cilindri turbo.
Andare da 6 cilindri a 4 turbo è un discorso di downsizing, per consumi e emissioni. Non per altro.. Ma poi sono gusti. Io a casa ho una 6 in linea, un 4 turbo e un v8 a carburatori. A loro modo sono goduriose tutte. Però del 6 in linea bmw ne sono innamorato. Ne comprerei a decine.
Non e' il numero di cilindri ad aver creato un nuovo entry level nella e89 che prima era la 23i 6 cilindri, ma la potenza di 150cv della 18i