Linea bardahl ADDITIVI OLIO "PARERI" | BMWpassion forum e blog

Linea bardahl ADDITIVI OLIO "PARERI"

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paul520, 28 Gennaio 2018.

  1. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Come da titolo apro questa discussione poiché sono incuriosito dalla linea bardahl riguardo i trattamenti e additivi olio motore nello specifico vorrei avere testimonianze o pareri riguardo al bardahl b2 oil treatment del bardahl trattamento lunga durata e del bardahl stop leak

    --Bardahl b2 oil treatment
    0-af5a0fb4-800.jpg
    BARDAHL 2 OIL TREATMENT
    Trattamento formulato per incrementare la viscosità dell’olio motore ad alta temperatura in modo da consentire una migliore tenuta tra pistone e cilindro ed evitare il trafilamento dell’olio in camera di combustione.

    IL PROBLEMA
    • Eccessivo consumo di olio dovuto a usura del motore
    • Eccessiva fumosità allo scarico
    • Perdita di potenza e di compressione del motore
    LA SOLUZIONE
    • Elimina o riduce l’eccessivo consumo di olio e la fumosità allo scarico
    • Ristabilisce la compressione perduta, la potenza e la reattività del motore
    • Aumenta la viscosità dell’olio a caldo
    • Riduce l’attrito tra le parti mobili del motore
    • Impedisce il passaggio dei gas di combustione nel carter dell’olio
    MODALITÀ D’USO
    • Come rabbocco o dopo il cambio, aggiungere direttamente nel serbatoio dell’olio, a motore caldo, nella misura del 5-10% (in percentuale doppia per i motori molto usurati)
      VANTAGGI
      • Diminuisce il consumo di lubrificante
      • Favorisce la tenuta in pressione dell’olio ad alta temperatura
      • Aumenta la capacità di carico del film lubrificante
      • Migliora il rendimento del motore e le proprietà antiattrito e antiusura dell’olio
      • Diminuisce la fumosità allo scarico per eccessiva combustione di olio.
      • Compatibile con oli minerali, sintetici e semisintetici
      • Adatto a tutti i motori a benzina e diesel. --Bardahl trattamento lunga durata
      • maroilsrl_25_26958_long_life_treatment.png
      • TRATTAMENTO LUNGA DURATA
        Trattamento concentrato, formulato per incrementare le prestazioni antiusura e antiattrito degli oli motore.
        Contiene una formula unica a base di molecole di Fullerene in grado di rivestire le parti meccaniche del motore e formare un resistente film antiattrito ad estreme pressioni contro l’usura e la corrosione.

        IL PROBLEMA
        • Usura delle componenti metalliche del motore
        • Decadimento delle prestazione del lubrificante
        LA SOLUZIONE
        • Protegge il motore durante le partenze a freddo e nelle condizioni d’uso più stressanti
        • Diminuisce i consumi, sia di olio che di carburante, fino al 10%
        • Migliora le performance della pellicola di olio lubrificante anche alle alte temperature senza modificare la viscosità e le caratteristiche del vostro olio
        MODALITÀ D’USO
        • In aggiunta o dopo il cambio olio, versare una confezione nel serbatoio olio motore
        • Una confezione tratta fino a 6 litri di olio
        • Raccomandato sin dal primo cambio d’olio
        • Per tutti i motori 4T (benzina – diesel – GPL – turbo)
        • Miscelabile con tutti gli oli, compatibile con le marmitte catalitiche e con i filtri anti-particolato
        • Adatto a tutti i motori, benzina e diesel, aspirati o sovralimentati, compresi quelli di ultima generazione equipaggiati con dispositivi di post trattamento del gas di scarico e quelli alimentati a GPL e a metano
        • Non contiene sostanze nocive per l’ambiente (piombo o cloro)
        • Non intasa i filtri dell’olio
        • Rimane attivo per 15.000 KM
        VANTAGGI
        • Protegge il motore dall’usura anche nelle situazioni di lubrificazione limite; avviamento a freddo ed esercizio severo
        • Esalta le prestazioni del motore migliorandone il rendimento meccanico
        • Diminuisce le temperature di esercizio
        • Favorisce il risparmio di carburante


      • Bardahl stop leak Stop-Perdite-olio-Motore.png
      • ENGINE STOP LEAK

    • Formulato per ridonare elasticità e volume agli elastomeri di tenuta del motore e per ripristinarne il potere sigillante.

      IL PROBLEMA
      • Perdite e trasudamenti di olio dal motore
      • Depositi sulle valvole e rumore al motore
      LA SOLUZIONE
      • Ripristina le proprietà originarie delle guarnizioni e degli anelli di tenuta (morbidezza, elasticità ecc.)
      • Arresta trasudamenti e perdite agendo sulle guarnizioni in gomma, sintetiche e naturali sia interne che esterne (viton, silicone, poliacrilato, buna-type N)
      • Aumenta il volume delle guarnizioni dal 15% al 70%
      • Elimina le perdite dell’olio motore
      • Libera i segmenti gommati e riduce i depositi sulle valvole
      • Non ripara le guarnizioni crepate e non agisce sulle guarnizioni in carta
      MODALITÀ D’USO
      • Aggiungere l’additivo ad un olio pulito e caldo
      • Una confezione tratta fino a 6lt d’olio
      VANTAGGI
      • Elimina e previene le perdite e i trasudamenti dagli anelli di tenuta e dalle guarnizioni in elastomero
      • Compatibile con ogni tipo di olio minerale, semi-sintetico e sintetico
      • Compatibile con i veicoli dotati di filtri anti-particolato o di marmitta catalitica
      • Adatto a tutti i motori benzina e diesel aspirati o sovralimentati, compresi quelli di ultima generazione equipaggiati coni dispositivi di post trattamento dei gas di scarico e quelli alimentati a GPL e a metano


    Che ne pensate?funzionano?palliativi?faranno danni?morchia?
     
  2. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    960
    454
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    188.293.696
    G22
    i nostri libretti di manutenzione dicono chiaramente che gli additivi sono da evitare. sostanzialmente perchè NON ce n'è alcun bisogno ma anche perchè alcuni possono causare danni.

    nello specifico questi due additivi mi sembrano per auto del secolo scorso.

    aggiungo che se rompi il motore nei primi 4 anni, fanno il test dell'olio. visto con i miei occhi in concessionaria. se lo trovano modificato, non so come finisce.
     
  3. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Io non ho mai usato nessuno di questi, sempre della Bardahl ti posso dire che il pulitore iniettori sembrerebbe avermi tolto quelle incertezze che avevo al minimo appena accesa, con l'olio motore XTC 60 mi ci trovo bene. Il mio meccanico è rivenditore Bardahl , appena lo vedo gli chiederò pareri in merito.
     
  4. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    Sulla mia vecchia Fiat 500 1.2 Benzina utilizzai il Ceramic Liquid da mettere nell'olio, dopo circa 50k km. Il motore sembrava più reattivo, ma credo fosse un effetto placebo.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.606
    2.390
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    In generale, credo che i motori automobilistici delle ultime generazioni (diciamo progettati negli ultimi 10 anni) siano abbastanza schizzinosi nei confronti degli additivi; ormai le tecniche di progettazione CAD/CAM sono talmente avanzate che, esclusi gli errori umani di progettazione (N47 docet), che difficilmente un additivo può risolvere un problema se si rispetta la normale manutenzione

    Il discorso, invece, può essere diverso per i motori più datati
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    dai un occhio sul sito Renox

    tutta roba al top ;)
     
  7. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    Interessante , avendo in garage una bmw ventennale sarei quasi tentato di provarlo ..
     
    Ultima modifica: 28 Gennaio 2018
  8. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ovvio sarebbe da pazzi usarlo su auto nuove di pacca o comunque coperte da garanzia...ovvio sono indicati su auto chilometrate o comunque con un motore stanco e che trasuda olio da guarnizioni ecc...
    Parli del top diesel?

    ora ci do'un occhio...

    allora io ho da fare un cambio d'olio ad un 1.4 tdci con 194.000 km..ci sono un po di trasudazioni dal castelletto e coperchio punterie,non fuma azzurro gira come un orologio e dato che settimana prossima le faccio cambiare olio vorrei buttarci dentro un additivo e farlo da cavia poiché in 13.000 km si è fottuto un litro e 200ml di olio, (capacità 4 litri)...
     
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    Ottimo , così poi ci farai sapere se noti miglioramenti , cosa pensi di utilzzare il Bardahl b2 o qualcosa dellla Renox?
     
  10. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    8 Giugno 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.407.479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    No, intendo il Fuel injector cleaner per la benzina. Va nel serbatoio
     
  11. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ho un amico fraterno ricambista che ha ottenuto l'esclusiva bardahl da poco ecco perchè chiedevo pareri su prodotti bardahl,

    Ultimo cambio d'olio su questo motorino fu fatto con castrol magnetec 5w30 quando la presi per la mia compagna...ora vediamo di buttarci dentro 4l di bardahl technos c60 5w 40 (tanto alla fine per 20 euro in più in confronto al magnetec su 4 litri ne vale la pena) per vedere se si riduce un po il consumo d'olio e gli buttiamo dentro un b2 oil treatment e vediamo come va,al massimo ho lo sfasciacarrozze dietro casa...>:>
     
    A cbr piace questo elemento.
  12. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Già è vero @faffo scusami dimenticavo che avessi il 325i...
     
  13. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.752
    399
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    E io per ora mi metto comodo e seguo ..:D
     
  14. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Martedi pomeriggio dovrei farlo....poi vedremo se funziona e si riduce il consumo d'olio...
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.606
    2.390
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    :popcorn::biggrin::biggrin:
     
  16. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    20180130_093425.jpg
    20180130_113822.jpg
    20180130_113822.jpg 20180130_113926.jpg

    Oggi ho provato il b2 oil treatment...messi 3l e 600ml di bardahl technos c60 più 400ml di b2....rumore del motore cambiato dal giorno alla notte dopo una cinquantina di km,ora vediamo se il consumo d'olio di 1l e 200ml in 13mila km scende...Per ora l'orecchio ringrazia...

    Prima volta che metto un additivo olio nel motore e l'ho voluto provare su questo 1.4 tdci della mia compagna...vediamo ora come va...
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.606
    2.390
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Uhm, sarà entusiasta :read
     
  18. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    L'ho fatta anche lavare....vediamo stasera se ha apprezzato...>:>
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.606
    2.390
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Per curiosità, l'olio bardahl l'hai messo perchè fortemente consigliato (seppure facoltativo) con il B2 oppure altre ragioni?
     
    Ultima modifica: 30 Gennaio 2018
  20. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    L'ho messo poiché essendo io fornitore di alcuni articoli per il rivenditore ed essendo lui un amico,mi fa un ottimo prezzo...poi ho voluto mettere l'olio bardahl proprio perché nel caso non funzionasse ci si può attaccare "all'alibi" che non ha funzionato poiché è stato fatto un miscuglio...
     

Condividi questa Pagina