Quella che mi piace di più esteticamente ed attualmente preferisco la Golf all' A3, la T-Roc alla Q2 e l' Arteon alle A4-A5, ti dirò di più, sto seriamente valutando Seat e Skoda che ormai hanno raggiunto una qualità pari a VW ma a prezzi inferiori.Per me , Audi ha ragione di esistere soltanto nelle versioni coupè sportive, Rs, oppure dalle Q5 ed A6 in su.
Comunque la t-roc è venuta veramente bene e ripeto, i materiali non hanno nulla da invidiare ad auto superiori. Tornano alla bmw; ti dirò, a occhio sono più belle le plastiche mini di quelle della serie 1. @AlexMi Se non sbaglio in firma avevi la Golf, come ti sembra come plastiche e sedili?
Secondo me nella parte bassa della gamma Audi (A1 A3 Q2) conviene sicuramente passare a VW perchè la macchina sostanzialmente è quasi la stessa ma ad un prezzo inferiore, da A4 in poi probabilmente avrebbe anche senso un Audi primo perchè hai una macchina diversa e più raffinata (motore longitudinale, trazione quattro col torsen...) e secondo perchè è visto come un brand premium e quindi tende a tenere anche meglio il valore. Detto poi che a parità di prezzo tra Audi e BMW sicuramente è meglio puntare su quest'ultima. Per quanto riguarda Seat e Skoda sono veramente ottime macchine e praticamente sono VW con plastiche un po' meno di qualità (nemmeno troppo eh); il vero problema è che qua in Italia non sono ancora ben viste dal pubblico che continuerà a preferire una Golf alla Leon o una Passat alla Superb e questo incide in termine di visibilità e di rivendibilità. In Europa invece ciò non accade e mi pare che la Octavia sia una delle auto più vendute anche se non vorrei dire una baggianata.
Si ho avuto per un anno una Golf Highline. I sedili sono ottimi, comodi e ben rivestiti, per le plastiche bisogna distinguere: ottime le plastiche della parte alta della plancia, economiche e rigide invece le plastiche della parte bassa di plancia e abitacolo, non da auto premium. Per quanto riguarda T-Roc, la derivazione dal segmento B si vede anche negli interni, con plastiche economiche e rigide già nella parte alta della plancia. Un conto sono i gusti, soggettivi, un conto la qualità dei materiali, oggettiva e inferiore a Golf. VW come marchio premium è finita già dalla fine degli anni ’90.
Esatto. Il cruscotto ha delle plastiche veramente ben fatte che a occhio, se sei saluti nelle ultime bmw non se sono da meno. Anche i sedili, a cospetto di quelli base bmw, sono poltrone.
Sono pienamente d' accordo su tutto, si amo molto la linea della Arteon ma tra Passat ed A4 meglio A4, anche se la Passat resta molto valida per chi ha bisogno di più spazio.Anche il tuo discorso sulla rivendibilita' di Seat e Skoda è giusto ma serve a poco se si tiene l' auto a lungo.
Per una volta Spero che in futuro in bmw facciamo di meglio. Sulla nuove serie 5 e la X3 sembra che abbiano intrapreso la strada giusta. Non puoi vendere auto da 30.000 euro in su con plastiche da Fiat punto anni 80!
Sali su una bmw (2011/2015) e poi ne riparliamo. Hanno risparmiato sulla pelle del parasole, sul porta documenti e il copri baule, tanto per farti qualche esempio
bisogna anche dire che pure in bmw si stanno migliorando tantissimo, le mini ormai sono diventate piccole oggetti di lusso internamente e le nuove BMW serie G sono perfette da questo punto di vista
Hai ragione, infatti poco prima ho detto la stecca cosa. A Marzo, come auto sostitutiva ho avuto una Mini Clubman e debbo dire che hanno fatto veramente un ottimo lavoro, dentro i materiali ti danno una sensazione di lusso.
Quelle sono solo “bazzecole” per far capire su cosa sono andati a risparmiare. Ti comunico per il porta documenti la pelle è stata abolita.
Eh alla fin fine cercano di risparmiare soprattutto su quello che il cliente non ha sotto gli occhi in ogni momento e il portadocumenti è una di queste cose...