Sorry, ma la Golf é LA GOLF. Nel suo segmento é la best seller da molti lustri: può non piacere ma diamo a Cesare quel che é di Cesare. La 1er é tecnicamente avanti ma nel complesso é mooolto indietro.
per me la 1er è superiore in tutto, motori, cambi, schema di trazione, estetica interna ed interna (ma chiaramente è tutto soggettivo) ma in futuro le cose cambieranno, se cominceranno a cambiare design (altezza, cofano corto e sbalzo meno contenuto in primis), schema di trazione, eccetera, ma i prezzi rimarranno gli stessi, le cose cambieranno, almeno per me
Oggi il mio ordine di preferenze è questo: 1) serie 1; 2) Golf; 3) Giulietta, tra pochi anni con la serie 1 a trazione anteriore ed un' eventuale Giulietta a trazione posteriore, potrebbero invertirsi le posizioni, però la serie 1 se dovesse avere l' handling delle Mini, non sarebbe da buttare, nonostante la trazione "dalla parte sbagliata".
Concordo pienamente riguardo l' attuale serie 1 e non capisco in cosa secondo MDJ sia inferiore poi riguardo invece quella futura, aspettiamo che esca e proviamola prima di giudicarla!...
Ho guidato 2 F20 pre e LCI ma vi garantisco che la GOLF ha un suo fascino che la BMW non ha. Aggiungete il rapporto qualità prezzo e si capisce facilmente il successo planetario della GOLF. Quando la nuova 1er sarà un calesse come le altre, spero riuscirà a tenere una quota di mercato visto che verrà a mancare uno dei VERI motivi del suo successo: dovranno però rientrare le richieste economiche a volte ingiustificate e migliorare la qualità costruttiva.
E.corretto, la T Roc è la versione SUV della Polo (B suv), poi siccome le case hanno imparato che con i SUV la gente guarda meno al prezzo la vendono al prezzo della Golf.
La T- Roc continuo a dirlo, è una segmento C non B, è la versione SUV della Golf non della Polo, in pratica rapportando le VW alle Bmw, le concorrenti sono queste: T-Roc:X1=Tiguan:X3= Touareg: X5, è prevista però in futuro anche una VW SUV di segmento B che si chiamerà T-Cross e sarà sorella della Seat Arona. Volkswagen T-Cross - Test invernali per la nuova crossover ... https://www.quattroruote.it › 2017/12/15
Non ci scommetterei tanto :) Sabato ho guidato una golf, e debbo dire che come assetto e sterzo, pur avendo la trazione anteriore, è molto più reattiva della bmw. Anche gli interni adottano plastiche più sostanziose, senza contare i sedili che sono vere poltrone. Boh, era una versione top ma mi ha lasciato molto basito.
Si chiamano B-SUV, il Tiguan è un C-SUV; un esempio che lo cita: http://www.panorama-auto.it/novita/news/suv-piccole-novita-2017 Che poi UNRAE lo classifichi come segmento C perché costa come le berline di segmento C è un altro discorso, ma meccanicamente questi SUV (TRoc, Mokka, ecc.) sono segmento B rialzati.
Sinceramente, mi fido di più di quanto scrive Quattroruote rispetto a Panorama-auto che come rivista cartacea è pure fallita, d' altra parte allora dove si posizionerebbe la futura T-Cross?...
http://www.panorama-auto.it/senza-canale/seat-arona-la-b-suv-di-martorell https://www.automoto.it/prove/seat-...t-captur-e-peugeot-2008-video-primo-test.html https://sport.sky.it/motori/2017/10/28/seat-arona-il-piccolo-suv-e-tecnologico-e-bello.html E' Vw stessa che chiama B-SUV T-Roc e il gemello Arona, le dimensioni sono da B-Suv, come la meccanica (assale rigido posteriore a ruote interconnesse e altri particolari...)
Solo nel prezzo, la moda è un fenomeno che imita il gregge ovino e come tale viene sfruttato dalle grandi multinazionali
In pratica dovrebbe essere concorrente della Mini Countryman se vogliamo fare un paragone con la gamma BMW
si, anche se alla fine è pure un pelo forzato, visto che la Countryman ha il pianale della X1, per cui come raffinatezza di telaio/sospensioni e come spazi la Mini è migliore
Oh ma allora sei duro!...Se leggessi bene, quando si parla di gemella dell' Arona c'è scritto T- Cross e NON T-Rock!...