Penso prenderei uno come quello segnalato da @huskywr240 (che era di colore arancione tanto per capirci quindi intonato con la zetina )... non costa poi cosi' tanto... importante e' sia sicuro e faccia (quasi) tutto cio' che regola le parti elettroniche.
Avrei sempre voluto acquistarne uno di quegli aggeggi... ma la e36 non mi ha mai dato motivo di farlo.... vediamo questa cosa succede nel tempo.
No pero' ha un altro connettore rotondo per collegare quei tester... ugualmente arrivi a far la stessa cosa dialogando con la centralina. Ci va il suo connettore.
Eh vabbe' forse ha anche meno da dire un'auto del 1994 che una del 2015 come elettronica, come spie, come anomalie, come centraline... tutto e' rapportato. Diciamo che non ho mai comperato nulla perche' non si e' mi acceso nulla a parte il sensore airbag perche' sono un somaro e la spia abs quando si e' usurato un sensore per usura l'anno scorso. In 24 anni per il resto mai una spia accesa. Avrei avuto solo un paio di occasioni per usare una diagnosi seria e nulla di piu. La zetina... boh.... vedremo e al momento mi soffermo perche' non so cosa faro' per i tagliandi fuori garanzia, eventuali batterie, freni stazionamento, etc.
Non c'e' verso. E' come quando chiudo con ALessandro nelle mail (con la doppia maiuscola). Come con ODB, non riesco a scriverlo giusto quasi mai
Io usavo anche la rivista starter, oltre alle donne "nude" vi era anche qualche macchinina... Annata 71.... presente!
Non ti hanno fatto gli auguri di Natale a causa della macchina nuova? Dai, non credo, sarebbe abbastanza grave
Non credo siano ne' valvola termostatica ne' termostato, dato che la ventola parte. Piu' facile sia lo stesso problema della prima serie di mini cooper s, come avevo detto, ovvero e' guasta la prima velocita' del radiatore. Normalmente interviene quella per mantenere bassa la temperatura, la seconda velocita' piu' alta interviene solo se non si riesce ad abbassare la temperatura oppure da subito se gia' troppo alta. Il fatto che arrivi a oltre 100° per intervenire potrebbe esser la prima velocita' guasta, non credo abbia una temperatura di esercizio cosi' alta. Ma son solo ipotesi, in due secondi avrei controllato di persona con un tester.
Di solito ci si scambiava un ninnolo e un biglietto di auguri...noi lo abbiam fatto per consuetudine loro no. Tutto coincide col periodo. Non glielo abbiamo chiesto il motivo ma c è poco da inventarsi visto fino a ottobre era tutto normale e da dicembre le cose sono cambiate. Detto questo nessuno di loro che ci abbia detto qualcosa in merito o anche il figlio piu giovane che ha un po la passione di auto sportive avrebbe potuto avvicinarsi e chiedere qualcosa: nessun interesse il nulla. Snob totale. Non mi sembra un comportam normale però vabbè fa niente.
Mah sono poco convinto: inverno -3 andatura 100kmh parte la ventola? Motore che scalda? O non circola acqua bene (valvola?) o ce n è poca o ha un cartone che istruisce il radiatore o un bulbo passa l'informaz sbagliata della temperatura. Sentiamo il responso dell'amico quando la ritira da bmw. Di che anno è questa 20i? Km?
Possono anche andare a lavorare e farselo il regalino piu costoso.. visto non sono molto avezzi a darsi da fare....
Bisognerebbe chiederglielo per capire 'perche'... noi ce lo siamo chiesto se abbiamo fatto qualcosa di sbagliato in questo mese prima di natale ma un motivo che fosse anche solo 1 non lo abbiamo trovato quindi abbiamo puntato su quella idea.. giusta o sbagliata non saprei che altro. Io se un vicino con cui sono in buoni rapporti compra un'auto qualcosa glielo dico o vado vicino per vederla... etc etc... l'ho sempre fatto anche perche' mi piacciono le auto e mi piace vedere come sono fatte.