In merito però alle coperture finanziarie mi chiedo come mai danno tutti per assodato che la spesa pubblica va nutrita e alimentata a prescindere dalla forza contributiva di ogni singolo contribuente. A volte ho l'impressione di essere nel medioevo, quando il signorotto pre(te)ndeva ciò che gli serviva per alimentare e aumentare i propri vizi, incurante dello stato in cui versava il popolo, punendolo anzi se con la carestia non riusciva a dare la solita parte del raccolto. Vuoi vedere che la spesa pubblica è incomprimibile?
Guarda che tutto il tuo disquisire, si limita a dirmi: comunista... Il resto di quello che scrivi, sono solo frasi fatte, prese e riportate pari-pari dai programmi di regime... E quello che usa le parolacce e gli insulti, a dimostrazione di un basso livello di educazione ed estrazione sociale, sino a prova contraria sei sempre e solo tu..
Certo, anche perché è la madre della burocrazia e conseguente corruzione, delle quali l'Italia non ne può fare a meno...
Se non fosse che negli ultimi anni han dimostrato anche loro di azzeccarne quante Paolo Fox con l'oroscopo...
Lo stato sociale ha un costo.. Puoi prevedere di ridurlo, ma ci hanno provato in tanti senza riuscirci... Lo sai quanto costano, tanto per rimanere in tema elettorale, le cure per un malato di morbillo ospedalizzato allo stato? Tra gli 8 e 9 mila €, una vaccinazione 6 €...
In realtà non gliel'hanno consentito e se ne sono andati...la famosa spending review mai terminata (Bondi, Canzio, Cottarelli)
Vero... Ma se tu dovessi discutere di codice software, ti documenteresti su un sito di astrologia? O magari proveresti ad informarti su una board dedicata? Questo non vuol dire che un astrologo non possa scrivere codice meglio di un informatico (ne conosco alcuni che probabilmente si rifanno proprio ai segni zodiacali per dare una "logica" al loro codice..), ma magari una possibilità che le informazioni assunte siano attendibili ci sono
Da quanto ne so, i codici software sono una serie infinita di 1 e 0, di lì non si scappa. E' matematica, è precisione. L'economia, ahimè, è ben diversa, si parla di stime e previsioni e ultimamente è costituita da una serie infinita di zeri e pochissimi uno
Che poi, per dirla tutta, io da bambino ho avuto il morbillo e più di una visita del medico di famiglia e tre, quattro giorni trascorsi nel lettone dei miei, non ricordo. Com’è che adesso ci vogliono tutti quei soldi per curarlo?
Entro in punta di piedi, non vorrei farlo ma ho timore che il piccolo battibecco tra @MaZu e @Scrondo possa sfociare in qualcosa di provocatorio Vi chiedo cortesemente, prima di utilizzare appellativi "forti" di riflettere se è il caso. Sicuramente la pensate diversamente, ma questo non fa nè dell'uno nè dell'altro una cattiva persona. Bello e costruttivo il confronto tra due posizioni differenti, ma SEMPRE entro i paletti del rispetto reciproco. P.S. Pensare che la campagna elettorale non è praticamente iniziata ...sono disperato!
Non ci penso neppure per prima cosa non sono tagliato, secondariamente non mi voterebbe nessuno. Ah ma non ci sono le preferenze
Il morbillo non colpisce tutti nello stesso modo.. Si muore di morbillo, non è una malattia da prendere alla leggera... http://www.ansa.it/canale_saluteebe...17-_41828e6d-49b3-4051-ab84-77e0b90749f8.html
Io tengo conto di tutte le cosucce (è il mio lavoro ...), prova a tenerne conto anche tu, e vedrai che è come ti ho indicato. Al punto due, non ho detto che sia giusta la "flat tax", ho semplicemente osservato che nel ragionamento che la scredita manca un pezzo. Ultima osservazione: dal consumatore finale le imposte dirette in taluni casi possono essere evase, le indirette no, infatti non è un caso che fin quando è esistitita l'IVA al 38% sui beni di lusso, il gettito era proporzionalmente più elevato. Per concludere: la flat tax non è certamente la soluzione, ma il regime fiscale attuale oltre ad essere assurdo, è spesso iniquo.
Perche gli "interessati" trattano il morbillo come se fosse l'ebola. A tanto sono giunti i media e il governo giù fino alle asl, passando per le lobby farmaceutiche Son riusciti ad inoculare nella mente degli italiani che una malattia esantematica (una volta era innocua) possa trasformarsi in una mietitrice di vittime... Poichè non sono riusciti a spaventarci con aviaria , suina, H1N1 etc, ora puntano tutto sulle malattie più comun. I morti per morbillo sono 1 su 10.000 casi, quindi meno dei decessi per i fluenza... Vedrai, continueranno così finchè non troveranno un vaccino anche per il ginocchio della lavandaia!
Per quanto mi riguarda, puoi dormire sonni tranquilli. Non è nel mio costume la figura del provocatore.