Giusto per la cronaca e tornando al discorso ot di qualche giorno fa, ieri a Monza una Exige ha preso fuoco e un m3 (mi pare) è entrato nella portiera a un gt3, ma @huskywr240 sicuramente lo saprà già.
Ci van spesso alcuni che conosco e che bazzicano anche qui, visto video e foto. Ma dico io, i soccorsi ci han messo secoli a intervenire, fosse stato bloccato dentro il pilota? E non si gira mai in pista senza estintore a bordo, sempre avuto e comunque lo tengo sempre in auto. Quello della m3 era un totale impedito che si e' affiancato in una curva dove non si puo' entrando troppo veloce e perdendo il controllo, quindi ha chiuso la traiettoria alla gt3 sportellandola e mandandola fuori pista. Tempo fa Rotogian nella stessa curva e' stato tamponato da una gt3 verde pisello con danni ingenti e ancora adesso son per vie legali. Troppi imbranati in pista, sempre detto, da quando ci son i controlli elettronici la gente non impara piu' a guidare veramente bene, se sai guidare cerchi di non farli intervenire, questi invece si buttano senza capire i limiti della macchina e i controlli a volte aiutano, ma non possono stravolgere le leggi della fisica e certe situazioni non possono recuperarle.
Non c'ero ho visto solo delle foto, quindi non so la dinamica. Ma visto come era conciata credo che un estintore da auto non sarebbe servito a nulla, a maggior ragione se era già in fiamme quando è arrivata alla ascari. Ma il tipo tamponato dal gt3 non era alla seconda variante? Ma lo hai visto il video di ieri? Perchè il video racconta una cosa un po' diversa da quello che dici....
Il video e' a prova di dubbio, la m3 entra piu' veloce, troppo, affiancando sulla destra la gt3, ma perde il controllo, sportella la gt3 mandandola fuori pista, si solleva pure su due ruote per il colpo e poi termina fuori pista, il tutto nella seconda delle due curve in sequenza dopo il retto d'arrivo.
Adesso ne ho uno piu' piccolo da 1 o 2kg, quando giravo in pista ne avevo uno grosso da 6kg. Comunque sia se prendi l'incendio sul nascere basta e avanza quello piccolo, gia' usato ai tempi in pista a Monza per un tizio con una delta fermo lato pista a cofano aperto con incendio appena iniziato. Ogni volta che andavo (e lo facevo molto spesso, ogni volta che c'eran i giri liberi), una delta usciva sul carro attrezzi per rotture, incidente o incendio, si sa da sempre che son fragili.
Comunque il posto di guardia lato pista e' a poca distanza, si vede bene nel video, dovrebbero avere sempre un estintore, ma il tizio e' stato fermo senza far nulla aspettando arrivasse un fuoristrada dei soccorsi. Se non aveva l'estintore era una mancanza, ogni addetto lato pista deve averlo a disposizione, ci fosse stata la persona bloccata dentro ci schiattava.
a mio modesto avviso con 1 kg non ci spegni niente, soprattutto gomma e cavi.. sempre meglio di niente, indubbiamente.
Io avevo sia un estintore piccolo in auto che uno da 6kg nel baule della golf con cui giravo in pista. Come detto per il motore della delta che aveva appena preso fuoco e' bastato. Ben pochi lo hanno a bordo e mi sa pochissimi di misura maggiore. Il 6kg e' nel box scarico, dovrei ricaricarlo, tanto il baule e' pieno zeppo e non lo uso per viaggi, quindi potrei metterlo. Ho parasole, asciugamano, borsa con plaid, borsone con attrezzi vari (triangolo, imbuto, cavi batteria maggiorati, guanti, teli, etc per emergenza), tanica vuota da 5 litri, ombrello, borsetta con 2 cappelli mx5 e uno bmwpassion, estintore.
Io forse tutta quella roba ce l'ho nel box (ma dovrei cercarla). Plaid a parte perche' non ho piu' l'eta' per andare in camporella.
Non e' detto serva solo per la camporella, se fa freddo e ti fermi anche solo a parlare, o tieni il motore acceso per ore, o tiri fuori la copertina O magari vai al lago o altrove e ti vuoi mettere sul prato senza sporcare i vestiti (senza far nulla di strano), o in caso di grandine evito di dovermi stendere sulla macchina per proteggerla
Caso 1: impossibile Caso 2: improbabile Caso 3: assicurazione (e manco voglio bagnarmi) Pero' vorrei vederti, cosi
Dovresti aver capito ormai che sarei seriamente capace di farlo L'assicurazione poi la faccio per lo stretto indispensabile e comunque l'idea di una riparazione preferirei evitarla. Giusto un aneddoto pero', tu compri una Bmw nuova, pensi sia perfetta, ma non e' detto. Quando ho portato la z4 per far levare un bollino, trovato sul parafango grazie alla sportellata nel parcheggio della discoteca a causa di una challenger svizzera (mannaggia a lui), mi diceva il tizio che avevan preso un lavoro grosso ai tempi, Bmw Italia ha un deposito all'aperto grosso dove stoccano le auto in arrivo e una grossa grandinata le aveva devastate. Le han dovute sistemare tutte per levare i bolli senza verniciarle. Pero' mi ha detto che in genere anche durante il trasporto i camionisti le rovinano nel sali/scendi dalla bisarca o capita nei parcheggi durante le fasi di consegna e spesso le conce mandano in carrozzeria le auto magari gia' vendute a far riverniciare, quindi quando si parla di voler mantenere la vernice originale, magari non sai che e' gia' stata riverniciata.
Confermo. Mi è capitato decine di volte misurando gli spessori per vedere quanto margine ci fosse al fine di eliminare segni su auto nuove e mai riverniciate dal proprietario di trovare pannelli palesemente riverniciati. In alcuni casi anche con colorazione che sotto la luce da detailer era diversa da quella oem
Quando vedrai la Morgan ti accorgerai come non è necessaria una grandinata per avere una verniciatura di merda direttamente dalla casa Invece con la Porsche potrai vedere tre bianchi diversi dal muso al parabrezza