E non avevo abs o controlli, uno che con i controlli fa un dritto non sta tirando, esce perché sbaglia e basta
Ok, adesso sono più tranquillo. Temevo di non dormire stanotte. Dopo questa, Messieur De La Palice avrebbe buttato la celata tra i rovi, mandato al macello il destriero e si sarebbe ritirato in un eremo, altro che pista.
Fare un dritto su una macchina con abs o perdere il posteriore con l'ESP capita solo se sbagli, punto. Mai fatto errori senza controlli, con le auto di oggi quasi impossibile. Se esci sei al limite delle tue capacità, non della macchina, se sai guidare sai già sin dove poter spingere una macchina e quando frenare. Se poi uno disattiva i controlli ed esce spesso meglio si faccia un corso di guida prima di far danni o lì lasci inseriti.
Credo però che se tu vuoi andare veramente forte i controlli li debba disinserire. Credo. Bisognerebbe interpellare @Andrew///M3
Quello senza dubbio, ma a dire il vero i tempi non li ho neanche mai presi, vado per divertirmi e basta. Dipende come vai in pista, se per farti un "giro turistico" o per fare il tempo e superare i tuoi limiti. Nel primo caso fare un errore è impossibile, nel secondo è molto più facile e ci vuole un'attimo se sei al limite. A certe velocità ne fai di strada e basta sbagliare di poco la staccata per trovarsi nella ghiaia.
Infatti, dici bene, "basta sbagliare", altrimenti non succede nulla. Ma sbaglia non chi e' piu' bravo e osa di piu', ma chi non e' abbastanza esperto da capire sin dove puo' arrivare la singola auto e sin dove le proprie capacita'. Poi un errore capita pure a piloti professionisti, ma una volta su moltissime in cui non succede nulla. Chi continua a uscire non sta spingendo al limite piu' di altri, ma lo fa oltre le sue possibilita' e quelle della macchina (che senza esperienza ancora non e' in grado di comprendere). I controlli si staccano se c'e' necessita' di far scodare la macchina o su percorsi molto guidati con curve in sequenza e alta velocita', dove i controlli continuerebbero a intervenire levando potenza, ma su piste come Monza ad esempio non serve, e' una pista veloce e non serve adottare una guida "sporca", guidando a velocita' molto alte piuttosto si deve usare una guida pulita e i controlli si possono lasciare inseriti. A volte intervengono anche se non c'e' un reale pericolo e anzi levano motore e trazione rompendo le scatole a chi ama guidare veloce, pero' sono come un casco in moto, meglio averlo anche se scomodo e si potrebbe guidare senza, l'errore anche se si calcola tutto puo' capitare al limite, ma una volta, non di continuo passando piu' tempo a farsi levare dalla ghiaia che in pista o continuando a prender cordoli con il fondo della macchina invece che con le ruote Pero' siam ot di brutto, voglio le foto della porcella dopo la cura alla spa.
tornato. però non sono ancora al meglio delle mie capacità fisiche e mentali singolare punto di vista. uno che ha vinto qualcosa nel mondo delle corse diceva che per capire il limite della macchina (non del pilota) bisogna per forza superarlo. e mi sembra anche scontato.
Ma pure io direi, voler misurare i tempi per capire quanto si giri veloci ok, ma arrivare a rischiare la pelle o danni alla macchina solo per star dietro ad un cronometro, posto che non e' una gara e nessuno ti paga, mi sembra una cavolata. Uno gira secondo le proprie possibilita' e quelle della macchina, voler spingersi troppo al limite, prima di tutto oltre le proprie capacita', e' da stupidi. Nel momento in cui uno vede che esce di continuo significa che ha raggiunto i propri limiti di guida, quindi o rallenta, o rimanda i tentativi dopo aver frequentato un corso di guida, altrimenti spingere al limite una macchina senza le dovute capacita' diventa solo un azzardo.
stavate parlando di meeee? non credo ci siano dubbi su quello che affermi.... poi c'è qualche rara auto che ha controlli racing ed è un altro discorso. sul discorso abs non c'è dubbio, se l'hai vai più forte e più in sicurezza. ma anche qui c'è la differenza (grandissima) tra stradale e racing... un esempio: sulla 991 gt3 ho messo l'abs (di serie non ce l'ha) e ho speso quasi 10k €............. ma è regolabile su 10 settaggi e fa paura.