Sotto questo aspetto concordo che la concorrenza sleale non sia positiva, ma io mi riferivo più che altro al sito per i prodotti utili a chi come me cura da solo la macchina.
Beh il sito è una garanzia. Ale non ho nulla di personale contro depaip (Antonio) che conosco personalmente da diversi anni. È solo che su questa cosa ( probabilmente molto incide anche la sua situazione personale) non ci troviamo d’accordo e più volte amichevolmente ci siamo scornati. Lo stimo moltissimo come detailer e nulla da ridire se uno per amicizia e passione lucida l’auto di un amico. Purtroppo però ( e non mi riferisco a lui) la situazione in molti casi e assolutamente di lavori fatti in nero. Quando con AGD abbiamo iniziato a far lavori a terzi nei ma box questi erano amici ai quali non chiedevamo un cent. Appena visto che però le richieste di lavori ci pervenivano da ogni dove, a fianco ad AGD è stato aggiunto S.a.s con tanto di partita Iva. E il capannone dove si fanno i lavori (ora del solo Davide) hai avuto modo di vederlo. Ultimamente è anche nata una associazione che intende raggruppare tutti coloro che hanno i requisiti per operare (di bravura e legislativi) al fine di tutelare quella che a tutti gli effetti è o dovrebbe essere una professione. Ma avremmo modo di parlarne a voce se vorrai (sempre che questa maledetta sinusite mi lasci in pace!!)
Ho riletto la mia risposta a questo tuo messaggio e devo dire che, complice la sinusite che da tre giorni mi massacra, l’ho scritto con i piedi e poteva essere frainteso. Lcda è un negozio online con una professionalità ed un assortimento di prodotti che in Italia non trovi da nessun’altra parte. Tutti prodotti professionali e di ultima scoperta, tempi di consegna che nemmeno equitalia ha, e una costante assistenza diretta telefonica in caso di bisogno. La stragrande maggioranza se non la totalità dei detailer professionisti o si serve li o si serve direttamente da alcuni produttori italiani (limitando però molto il ventaglio di prodotti da utilizzare) o si serve su siti on line inglesi. Quando ho scritto che per portare il detailing a certi livelli ci vuole altro oltre la bravura non mi riferivo al dove approvvigionarsi di prodotti, ma a quello che ho scritto dopo sul professionismo.
A me durante il detailing (fatto da un ragazzo che conoscevo, con p.iva) rovinarono un paraurti cromato... ovviamente me lo fecero ricromare senza spese da parte mia. Quindi ogni tanto l'imprevisto può succedere, meglio essere coperti
Un conce mi aveva contattato per le mie inserzioni per lo stesso problema, durante la lucidatura un loro dipendente aveva rovinato la cromatura della calotta specchio esterno di una mini, le mie in vendita non eran compatibili ma gli ho aiutati a trovare il pezzo al miglior prezzo possibile essendo ormai abituato a cercar ricambi ovunque. Il metallo si puo' cromare, la plastica meglio sostituirla.
Che mi pare un bel sistema. Tu sarai soddisfatto del pezzo perché l’hai scelto tu e loro si evitano la rottura della ricerca e le eventuali lamentele.
Non era la mia mini, io metto sempre in vendita la roba che non mi serve ed ho anche due kit calotte cromate per due modelli di mini, mi avevano contattato per l'inserzione ma non erano adatte al loro modello, comunque ho fatto una ricerca e poi gli ho dato il link dove prendere quella al miglior prezzo possibile per rimettere a posto la macchina in vendita.
Stamattina gli ho scritto: "Beh, dai, fatti i sedili, fatto il grosso. Sulla plancia non c'e' neanche niente da fare, in pratica". Non mi ha neanche risposto... Mi ha mandato questo
Se gli porto quella di mia moglie se la tiene fino a quando prende la patente mio figlio (che adesso frequenta l'asilo)...
Ma il bello e' che poi tempo che inizia con il bel tempo (quando rimettero' il tendalino solo se piove) diventera' uno schifo tempo due settimane, e il mio massimo sara' passare una pezzetta di microfibra umida quando inizieranno a vedersi le linee di nazca, fatte di polvere spostata, sul cruscotto (infatti sempre santa sia la morgan che non ha spazio tra volante e parabrezza). Ci provo.
Mi ha detto che ha solo questa che secondo lui non rende niente e per questo non me l'aveva mandata (se per lui questa non rende niente... )
Visto il sito e varie foto, ad esempio una porsche rosso pastello, i pastello sono una dannazione da sistemare, sembra lavorino bene con ottime recensioni. E sembra si servano dal sito LCDA (il nuovo nome di lacuradellauto), come molti professionisti e amanti del fai da te. Ma non per farmi i cavoli tuoi, puoi darci una cifra indicativa totale per un lavoro come quello che stai facendo? Hai curato gli interni, ma credo abbian lucidato anche l'esterno, giusto?
D: Sedili pero' secondo me sara' un discorso diverso. Nel senso... la parte centrale e' in alcantara (e li immagino ci sara' da ridere) ma credo che il resto verra' "verniciato". In entrambi i sedili c'erano i due taglietti e dal basso della mia ignoranza immagino che -una volta rinforzato sotto e stuccato (si fara' ancora cosi?)- poi si rivernici da cucitura a cucitura (cosa peraltro non facile visto che le cuciture non sono nere). Quindi per la parte pulizia della pelle non so se restera' molto. Il retro e' in carbonio quindi anche li c'e' poco da fare (anche perche' non credo si metta a lucidarla, tanto non si vede) Comunque mi mette abbastanza ansia la parte riparazione sedili, ad essere onesto, specialmente per la riparazione.