Non capisco però perchè cercano di fare sta Boxster super mega sportiva, senza maniglie, con sedili a guscio..... e poi gli mettono su 10kg di navigatore casse e cablaggi! Queste sono auto che non hanno bisogno di radio
Tutto optional. Di serie c'era lo sportellino vuoto o, a costo zero, la radio base e il condizionatore manuale (i particolari in alcantara sono aftermarket)
Pensa che io sono tra i pochi a non essere amante dell'alcantara... Non e' una cosa che mi ha mai attirato a meno di un interno full full strafull esclusivamente di alcantara come questo. https://cas01.autoscout24.ch/mclare...ione/?1024x2048/3/90/custom/961/4776961/6.jpg Pero' non vedo l'ora di vedere il tuo!
Ecco, questo McLaren mi pare un pò eccessivo, sembra più una alcova di un postribolo. Io amo l'alcantara da quando mio padre la sostituì nell'interno della nostra amata Thema, che nasceva con un Ermenegildo Zegna che odiavo.
Esatto!!!! E' la versione in alcantara di Violetta (eccessiva anch'essa. Nell'interno come nell'esterno). Per quello mi piace. La boxster e' piu' "noiosamente" teutonica. Quindi deve essere solo pulita, a mio gusto. Senza troppa fantasia. Anche la pelle sulla plancia e sui montanti, cosi come nella zona battitacco, e' cosi "sterile" e senza difetti da sembrare finta.
Lo vedo meglio su sedili e volante, il resto no. E' un incubo da tener pulito, anche se il prodotto spray in schiuma bmw funzionava bene anche su alcantara bianco. Poi l'alcantara tende a consumarsi e non si puo' rinnovare, meglio lasciarlo a parti limitate e non esteso. Io mi chiedo come facciano a far certi danni, proprio tenute male. La mini ad esempio aveva il pannello frontale lato passeggero rovinato da una sigaretta e anche quello centrale, li ho comprati nuovi e sostituiti. Anche una bocchetta aria aveva il pomello di regolazione rotto e l'ho messa nuova.
A proposito di alcantara e pulizia. @Alebmwx3 mi diceva Davide che per pulire tessuti ed alcantara ha questo macchinetta che produce vapore qualcosa... Mi riesci a sostituire "qualcosa" con qualche informazione in piu'? Ovviamente non esiste il vapore secco ma la spiegazione e' persa ma immagazzinata nel mio cervello con queste due parole chiave.
A vapore c'e' il vaporetto a mano o similari, ma non so se convenga, scaldando troppo si potrebbe indebolire la colla sottostante. Come detto il prodotto bmw per alcantara l'ho usato sull'alcantara bianco della z4, se pulisce quello figurati quello nero. E' una schiuma spray, fa un malloppone di schiuma, non ci si deve preoccupare, si riassorbe rapidamente e poi si ripulisce con panno umido per asportare lo sporco che fa staccare.
La macchina di davide è una macchina a iniezione estrazione, ossia prima rilascia vapore e prodotto pulente, poi lo estrae assieme allo sporco mediante aspirazione
il volante è un pò lucido da usura, ci starebbe bene una pelle nuova che dici Ale ? con soli 80 euro... puoi sentire Darko http://www.bmwpassion.com/forum/thr...-e92-245cv-msport.296815/page-98#post-7531580
Se lo fai fare ovvio, presumendo che abbia esperienza e non sia alle prime armi. Io parlavo di manutenzione fai da te, dove magari uno senza esperienza insiste troppo e con il calore danneggia la colla sottostante. Con il prodotto bmw hai la stessa resa ma piu' velocemente ed a prova di errori.
Se e' bravo come sembra, non ce ne sara' bisogno. Vedremo... Direi che qualcosa ne sa. https://www.facebook.com/detailingmilano/ Secondo me se lui potesse ottenere lo stesso risultato con un minor costo e/o in minor tempo lo farebbe al volo. Pero' sara' mia premura suggerirgli di mettere in cantina il coso (ah peraltro mi e' venuto in mente il nome del vapore che produce il coso: "vapore saturo secco", immagino su interdet si trovera' qualcosa) e di correre a comperare due flaconi di pulitore per alcantara BMW.