Come sempre su certi argomenti....trattasi di un gusto puramente soggettivo. La sicurezza delle RF non ha eguali. Unica controindicazione: una leggera perdita di comfort assolutamente accettabile se paragonata ai vantaggi volti alla sicurezza.
Infatti Ancora adesso non capisco come le persone non si rendano conto di quanti e quali vantaggi in termine di sicurezza possano dare questi pneumatici.
Non dimentichiamo anche l'assunto che se una macchina non prevede gomme runflat di prima installazione, è sconsigliato montarle durante una successiva sostituzione. Le sospensioni, infatti, sono state studiate dai progettisti in funzione di una gomma normale. L’introduzione di un elemento più rigido, quale è il pneumatico in questione, modificherebbe significativamente le risposte della macchina alle sollecitazioni. Per le stesse ragioni sopra esposte, è fortemente sconsigliato anche fare il contrario, ovvero sostituire pneumatici runflat di prima installazione con altri normali. La maggiore rigidità dei primi, infatti, è stata presa in considerazione dagli ingegneri in fase di progettazione: inserire gomme più morbide cambierebbe in modo significativo il comportamento della vettura su strada. Nel caso di specie (F48) è oramai assodato (leggendo le molte opinioni degli utenti anche di questo forum) che tale modello di vettura (a prevalenza anteriore) nasce privilegiando l'installazione di gomme RF. Equipaggiarla con NRF, pur non inficiando la sicurezza complessivamente considerata, incide negativamente sulla guidabilità in determinate circostanze. Di tutto quanto sopra ne abbiamo parlato lungamente in questi anni in sezione F48 @Giaben
... a me l'hanno venduta NON equipaggiata da runflat (pneumatici estivi), però mi hanno proposto un treno di invernali Run Flat. Meglio non prenderli?
Prendili. Il progetto F48 nasce in natura per tale tipologia di pneumatico. Conferma ne è che tutti coloro che sono passati da NRF a RF ne hanno tratto grande giovamento a livello di precisione e guidabilità
L'X1come tante altre auto sia BMW che altre marche non è stata studiata appositamente per i runflat, infatti le sospensioni e altre parti meccaniche sono le stesse. La mia come primo equipaggiamento aveva 18" non runflat - di serie sono solo x chi opta per i 19". Ora ho montato i 19" ma sempre non runflat, più problemi in caso di foratura, ma comfort e durata nettamente superiori. Li ho avuti in precedenza su un altra auto, rigidissimi, pesanti, a 15.000 tremava il volante in quanto a scalini - li ho cambiati con normali e tutto è cambiato...
Dai un occhio al configuratore, nasce con normali solo coi 19 diventano runflat e tolgono il kit https://www.bmw.it/it/ssl/configura...13,S0534,S03L8,S0544,S0563,S0507/config/RIMS/
Nally si parla di progetto e non di come viene venduta nel modello basic; la F48 é progettata per gomme Rf come tutte le bmw. Ciò non vuol dire che non possa essere venduta anche con NRF ma la guidabilitá é diversa
Ciao a tutti Per cortesia sapere dirmi se i cerchi da 17 vecchia x1 posso utilizzarli( x le termiche) sulla nuova x1? Grazie
la x1 e84 monta cerchi di 7,5 x 17 ET34 la nuova x1 monta cerchi 7,5X17 ET:52 l'et è molto diverso......inoltre la nuova x1 ha i bulloni M14x1.25 (la vecchia M12x1.25) poi non so neanche se la larghezza del mozzo è uguale.. boh....secondo me no
ma anche no tra l'altro la F48 si può prendere (in opzione) anche senza runflat, ed i codici delle sospensioni NON cambiano, la stessa cosa vale per Mercedes che in opzione possono montare o meno runflat, e non sono progettate con due tipi di sospensioni differenti la storia delle sospensioni progettate specificatamente per i runflat è una favola
ma no Gigi, altrimenti andrebbe specificato anche con quale raggio viene progettata una vettura, coi 16, coi 17, coi 18, coi 19 o coi 20? la F30/31 può montare tutti questi cerchi e la guidabilità tra i 16 ed i 20 cambia come il giorno e la notte, per cui per quale cerchio è stato progettato il setup sospensioni della F30? nessuno in particolare direi per cui, visto che un 17 con runflat, come rigidità, equivale più o meno a un 18 senza runflat, capirai che l'assetto non è studiato per i pneumatici runflat
assolutamente non sono compatibili, non è questione di canale/ET ma di attacco, la vecchia x1 aveva attacco 5x120, la nuova x1 ha attacco 5x112
Prova a guidare una F48 con o senza Rf è ti accorgerai della differenza. Ne abbiamo parlato mesi interi. Senza Rf hai un handling notevolmente compromesso sopratutto sulle sdrive. Ci sono utenti ad esempio @Giaben (ma anche molti altri) che nel cambio da NRF a Rf hanno rilevato una guidabilitá e una precisione di guida con Rf nettamente migliorata rispetto alle NRF
Infatti io dico il contrario Gianluca. Le sospensioni sono identiche e proprio perché sono tali Bmw le ha tarate per RF (non a caso è stata una delle prime case automobilistiche ad introdurre le RF e continua a mantenere tale linea di pensiero). Ciò non vuol dire che non vadano bene anche per NRF ma la reazione della macchina è ben diversa a favore delle RF. Scusa ma hai provato specificatamente la F48 con RF e con NRF?
Speriamo, visto che passo per visionario, che anche persone del settore non raccontino favole http://motori.quotidiano.net/comefare/pneumatici-runflat-cosa-pro.htm