Con le Runflat che sono più dure di spalla, se il gommista non ha l'apposito macchinario dedicato ma opera con le classiche leve, é facile fare il danno. Poi sono anche del parere che chi non fa, non sbaglia.
Pensate che a me sono riusciti a squarciare la gomma anteriore destra non essendosi accorti che i miei cerchi sono a canale rovesciato...i cerchi non li hanno rovinati (anche perché appunto il canale rovesciato fa in modo che se si fanno danni li si fanno all'interno). Anzi in realtà li hanno rovinati con la moletta di gomma per togliere i residui di colla dei pesetti ma questa è un altra storia...
Vista la mia esperienza di cerchio segnato da leva metallica ti consiglierei di andare in Bmw o di cercare un gommista con il macchinario specifico per le Runflat Forse si, ma ormai credo che i maggiori produttori di cerchi abbiano raggiunto dei buoni standard. E d'altronde credo che anche gli originali vengano prodotti da aziende specializzate e non direttamente da Bmw
Ragazzi io invece vi aggiorno sulla qualità delle Hankook w320 testate personalmente su bagnato, asciutto e neve! In tutti e 3 i casi si sono comportati bene ma il test sulla neve era quello più importante così con l’occasione di vedere i mercatini natalizi sono andato a Trento qualche settimana fa e salendo per le strade cittadine tortuose e innevate (3cm di neve) l’auto ha avuto solo qualche principio di derapata ma nulla di più! Per concludere mi sono fatto tutta l’autostrada di ritorno per Modena ai 120/130 km/h con la neve e sembrava come se andassi dull’asciutto! Adesso posso confermare la mia soddisfazione al 100%
Buon pomeriggio a tutti. Montati nuovi cerchi e mandati a sistemare gli originali. Optato per Mak Munchen da 18" per gomme 225/40-R18 ET 38. Il gommista mi ha fatto pagare per 4 cerchi e 4 sensori TMPS eur 770,00. Mi pare un prezzo onesto e abbastanza concorrenziale con le offerte sul web. Vi allego foto della "culona":
No, niente gomme che avevo già. Solo cerchi e valvole coi sensori. Avevo il dubbio che l'ET 38 fosse troppo basso ma va bene. Davanti sono proprio a filo rispetto a prima con gli originali; dietro sono più in fuori rispetto a prima ma sempre dentro
Ciao 73€ al cambio fanno 146€ annui. Spero sia compreso il rimessaggio dei pneumatici o ti chiedono altri soldini ?
Parecchio imboscato ah ah ah, a Badalucco, entroterra di Arma di Taggia, non so se hai presente la zona.
Faglielo faglielo! E se ce lo fai contattami in privato che ci metto una buona parola! Siamo amici da anni, un officina nella quale puoi mangiare tranquillamente sul pavimento, serietà e professionalità al top. Purtroppo lo "ho tradito" con la mia in quanto mi fa piacere sia seguita da bmw (dato che l'officina della mia conce è comunque all'altezza e non è composta come tante da dementi) ma continuo a portarci il Cooper S di mio padre! Andrea è un grande, ti puoi fidare.
È facile, tranquillo, se arrivi ad Arma arrivi anche a Badalucco, il bivio per salirvi è lì, una ventina di minuti e ci sei. Tra l'altro una "bella" strada da guidare, un po' piena di pazzi che la frequentano però!
Carissimi, in tema pneumatici e stoccaggio ruote - e visto che si è sciato poco ed al caldo - ho dato sfogo alle mani Stufo di spostare le ruote da una parte all'altra del garage ho deciso di "appenderle per il buco", idea semplice, con basso costo ma decisamente risolutivo: - una placca rettangolare di acciaio 60x240 mm, spessore di 3/5 mm - un pezzo di tubo da 1" (diametro esterno 33 mm) lunghezza 230/250 mm - 1 m di tubo Geberit in PE (spessore 3 mm), diametro 50 mm - 1 m di isolante ad alta densità per tubi da 1" Il disegnino può aiutare: il tubo in acciaio è saldato alla placca rettangolare il grigio chiaro è l'isolante ad alta densità (spessore circa di 10 mm) il marroncino è il tubo della Geberit in PE 6 punti di saldatura, 3 tasselli da 10 o 14 (dipende dal muro che vi trovate) ed il gioco è fatto togliendo la borchia in plastica al cerchione appendo la ruota salvaguardando la lega del cerchio e non facendo pesare nulla sul pneumatico felice se se può tornare utile a qualcuno