Non la conoscevo, adesso cerco :) Mi piacerebbe stare su roba venduta in grandi numeri, come lo era stata la E39, perchè così quando mi si spacca qualcosa trovo sempre qualcuno che l'abbia già aggiustata E il pezzo usato su ebay. Mi dirai, si ma la Lexus LS460? Beh, la Lexus non si spacca :)
La LS460 è inaffondabile. Ha quel vecchio V8 che è immortale. Inoltre ha una qualità sublime. Con quella caschi in piedi e regge tranquillamente gli elevati chilometraggi. Anche se io cercherei una GS430. Design di Giugiaro, un signor V8 che non sfigura di fronte al V8 4.4 di BMW
La LS460 che ho trovato è abbastanza un ago nel pagliaio in EU. Ce ne sono pochissime. Avevo guardato la GS, la S190 (2005-2011) che sarebbe anche più "sensata" come dimensioni per me. Purtroppo non riesco in nessun modo a digerire quel pannello centrale che trovo orrendo. E di V8 GS ne hanno vendute pochissime, sembra. Che è un peccato perchè il V8 della GS non ha iniezione diretta e quindi magari era gasabile. Il V8 della LS sicuro non lo si gasa a causa degli iniettori.
me la segno e magari passo. Diciamo che ha il sex appeal della Bindi.. Volevo evitare la E60 perchè non mi piacciono tanto gli interni (a differenza degli esterni che con gli anni adesso mi piacciono pure). Però tra E60 e questa magari rimango in BMW La LS 460 non è la macchina più sexy del pianeta ma ha, per me, una linea invecchiata un poco meglio..
e chi la molla è uno spettacolo non la venderò mai 3000 a benzina cambio manuale full optionals appena riverniciata totalmente 160000 km all'attivo va che è una meraviglia
ciao a tutti i possessori della bmw e39 che debutto nel hanno 1995 e prodotta fino all hanno 2003 la berlina e 2004 la Touring io comprai la mia bmw e39 nell 2004 di marzo e manco ha farlo ha posta la mia bmw e 39 è stata immatricolata 15 marzo 1998 con lei ho girato quasi tutta l' Italia nn mi ha mai abbandonato per strada ha 364400 mila km e ne farà tanti altri è una auto che è bella anche se ha dei anni chì la disegnata ha fatto un capolavoro perché è una cosa pazzesca e no come le auto di oggi che costano una cifra e spesso e volentieri te lasciano pe strada con tutta la tecnologia che gli montano la bmw e 39 è semplice e poi nn ti stancheresti mai di guidarla e poi un auto la compri solo se ti innamori di quel modello anche se è 40 anni fa e no perché è passione ho mancanza di possibilità ecc eec
Col suo budget io punterei il modello dopo ibrido, và forte consuma meno e paga meno di bollo. Una cosa tipo questa, è una macchina da cercare con calma e aspettare l'occasione: https://www.autoscout24.it/annunci/...a8e874d-746a-3b12-e053-e250040a00c7?cldtidx=4
Personalmente se dovessi cambiare auto in questo periodo punterei questa, sono 10 giorni che mi stà sullo stomaco: https://www.autoscout24.it/annunci/...8ef0c5e-a64d-d542-e053-e250040acf1b?cldtidx=4
Bella la 450h. Molto. Ha due problemini (per me) però. La plancia centrale non riesco a farmela piacere. E la trasmissione che tiene il motore a regime di giri il più costante possibile sarà sicuramente efficace (i numeri di spritmonitor sono impressionanti) ma dai video sembra parecchio noiosa. Comunque la sto tenendo sott'occhio La E39 cambiata guarnizione montata da Carglas con una normale ed è migliorata. Non è ancora tornata silenziosa come era prima ma è migliorata di parecchio. Quindi cade l'urgenza di cambiare ma, viaggiano ormai quasi sui 400.000 km, diciamo che guardarsi intorno male non fa. Ne ho concluso, per esempio, che di motori "grossi" (da 3000 in su) aspirati, senza iniezione diretta, e potenzialmente GPLizzabili, rimane qualcosa fino 2010 circa (vedi per esempio lo stesso mio montato su E63/E64, o il 4.2V8 montato su Phaeton e Touareg) ma dopo la questione GPL diventa complessa causa iniezione diretta..
TUAREG senza neanche pensarci...se dovessi scendere da una 39 monterei su quella prima serie tenuta bene e bella.. l elettronica l hanno tutte e tutte possono fare le bizze..le sospens pneumatiche hanno vantaggi in termini di confort ancora insuperati..sopratutto come scorrevolezza..in alternativa v8 sceglierei il grand cherooke vecchia serie ma ultimo restyling..auto rifinita da dio..
Per me invece per chi arriva da e39 il passagio ad e60/61 è un processo molto naturale,ci si ritrova su di un auto con impostazione più moderna restando però a prezzi di super saldo. Si rinuncia a lusso ed opulenza della e39 per passare a linee tese e austerità della e60,ma alla fine tolti i noti problemi elettrici resta una buona compagna per gli spostamenti di tutti i giorni. Inoltre vi devo dire che tutti i noti problemi di cavi portellone,air bag..ecc sono risolvibili da un comune elettrauto senza dover per forza farsi ridurre in povertà da BMW. Per il resto con il senno di poi eviterei le sospensioni attive...che ad un certo punto saltano e ti casca il retrotreno a tampone.
Ehila' Edo ! Da appassionato e amatore della e39, mai la cambierei per la e60/61 ! Ovvio che sono consapevole che la e60/61 ha prestazioni superiori di motore,cambio e telaio ! Oltre la passione che ho per la e39, oggi una e60/61 come la trovi ? La maggior parte sono troppo sfruttate ! E poi usate da chi ? Come ? La manutenzione ? Cosi' come per una e39 oggi ! A parte le mie che sono a livello meccanico in ottimo stato ! ...Scusate la presunzione ! Edo... Vieni pure con la tua e60/61 da 270/280 cv in liguria... Ti SVERNICIO con la mia Attiva ! Quando vuoi !
Dai Riccardo ancora qualche anno ce le godiamo! Anche se oramai sono io ad essere sverniciato ... ho la guida da nonno.
Si Claudio hai detto bene ancora qualche anno ce le godiamo ! Per la tua guida da nonno... Beh e' meglio cosi' ! Parlando seriamente pure io normalmente vado tranquillo...Oggi troppi stupidi e incapaci alla guida ! Bisogna sempre stare attenti guidando in modo tranquillo...Figuriamoci quando corri !