Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere un problema con la mia 320D Touring che mi sta tormentando da ormai 3 mesi!!! Cerco di fare un riepilogo sintetico degli eventi più chiaro possibile: 29/09/17: accendo la macchina e faccio circa 5km, mi fermo ad un parcheggio per pochi minuti e quando la faccio ripartire la macchina il motore d'avviamento non gira poi si accendono anche alcune spie (airbag, servosterzo, forse anche altre....). Dopo qualche tentativo di accensione la macchina sembra impazzire perché si attivano i tergicristalli e il cruscotto invece è totalmente spento!! Chiamo il carro-attrezzi e porto la macchina al concessionario di zona. 6/10/17: dopo una settimana di indagini il meccanico BMW individua un fusibile da 40 Ampere bruciato e lo sostituisce dicendo di non aver ancora individuato la causa. Ritiro la macchina per necessità e sperando che non accada più. 18/11/17: Secondo episodio....all'accensione accade esattamente come nella prima occasione. Macchina impazzita e fusibile da 40A bruciato. In questo caso sapendo quale fosse il fusibile incriminato sono riuscito a sostituirlo e la macchina è ripartita normalmente. 2/12/17: Consegno nuovamente la macchina al concessionario per una seconda analisi. 11/12/17: Il meccanico sostituisce la centralina della pompa carburante dicendo che potrebbe essere lei a causare la sovracorrente. Sostituisce anche un paio di Relè non meglio precisati. 24/12/17: Terzo episodio. La dinamica è la stessa.....macchina impazzita a fusibile da 40A bruciato. Avendo fatto scorta di fusibili provvedo subito alla sostituzione e tento di farla ripartire. Il fusibile si brucia di nuovo. Poi succede quanto segue: - Provo altre due volte e brucio altrettanti fusibili. - Al 4° tentativo però sento un rumore strano provenire dal cofano: era un rumore meccanico come un ingranaggio che ad un certo punto non gira bene e "gratta"....difficile da spiegare meglio di così.... - Aspetto 10-15 minuti - Faccio un ultimo tentativo prima di chiamare il carro-attrezzi e la macchina come niente fosse riparte!!! In questo caso però si accende la spia rossa del "bloccasterzo elettronico guasto". - Torno a casa con la spia ancora attiva. 26/12/17: faccio ripartire la macchina dopo un paio di giorni di sosta e la macchina parte senza problemi. A questo punto visto che il concessionario brancola nel buio e io rischio di impazzire, non mi resta che affidarmi alla community sperando che qualcuno di voi mi possa aiutare!!! 1) qualcuno ha riscontrato problemi simili o ne è a conoscenza? 2) è possibile reperire lo schema elettrico dell'auto? 3) è possibile sapere quali utenze sono collegate a quel fusibile? Vi ringrazio dell'aiuto qualsiasi esso sia e vi auguro buone festività. Allego anche un'immagine della scatola dei fusibili per completezza Ciao Andrea
Si. Il fusibile è sicuramente legato al circuito di accensione e quindi anche allo Start/Stop. Sto cercando di reperire lo schema elettrico in modo da capire quali componenti sono collegati ad esso (immagino: motorino d'avviamento, pompa carburante, ecc...). al momento non ci sono ancora riuscito..... grazie
https://www.newtis.info/tisv2/a/en/ guarda che dritta ti do. seleziona il tuo modello auto, o metti il VIN (ultime 7 cifre del tuo telaio) e ti esce tutto anche schemi elettrici. purtroppo è in Inglese. 10100000 rep mi merito per questa dritta
Dritta ben visibile nel forum,visto che l' ho segnalato io il link aprendo un thread apposito sul TIS on line ... http://www.bmwpassion.com/forum/threads/tis-on-line.324528/
@salpone Era una battuta...visto che la tua "dritta" era già pubblicata nel forum ma hai fatto bene a consigliare la visione col TIS on line per risalire agli schemi. Piuttosto,ritornando nel topic,seppur ovvio,all' utente consiglio di non cambiare mai un fusibile quando si brucia più volte,potresti far danni anche più seri in altre parti dell' impianto elettrico. Prova col TIS,dopo aver trovato la tua car,a digitare nella ricerca "F36" Ho provato col mio telaio,e mi risulta alimenti il modulo CAS sul pin21 (mia car E90 318D LCI) https://www.newtis.info/tisv2/a/en/...onnectors/components/f-fuses/f36-fuse/iFlWSbX https://www.newtis.info/tisv2/a/en/e90-318d-lim/uXuCNh9 magari sulla tua risulta diverso... Come al solito leggo che quelli di BMW cambiano pezzi cosi a casaccio...e senza risolvere i problemi,tanto paghiamo noi!
@bixiomauri anche nel mio caso sembra che il fusible 36 alimenti il CAS sul pin 21: https://www.newtis.info/tisv2/a/en/e91-320d-tou/iFlWSbX però non riesco a capire che a che cos'altro può essere collegato. poi cercando lo schema elettrico della scatola fusibili vedo che il 36 è collegato (come molti altri) ad un componente chiamato KL.30: https://www.newtis.info/tisv2/a/en/e91-320d-tou/1VnXpW4emV di che cosa si può trattare? potrebbe essere un Relè? Nel frattempo ho fatto vedere la macchina ad un altro meccanico di fiducia e dopo poche ore di lavoro ha notato che il motore di avviamento ha un assorbimento di corrente più alto del normale e mi ha detto che all'80% è difettoso. L'ho fatto cambiare.....speriamo bene!! grazie dell'aiuto!!!
listato programma "piccole perle" 1. un fusibile da 40A che parte in continuazione è un sovraccarico abbastanza grande od un cortocircuito 2. tutte le spie rosse sono un warning che richiedono particolare attenzione (si sconsiglia l'utilizzo della vettura) 3. se 1 è 2 sono condizioni VERE -> meglio andare da un BUON elettrauto, GOTO 5 4. se vai in BMW è FOR I=1 to 1000 -> PRINT "RAPINA" else GOTO 5 5. meglio non insistere con i fusubili, se ci sono è per proteggere l'impianto: un motorino d'avviamento può essere sostituito con uno di rotazione ma se partono una o due centraline i dolori diventano reumatici il fatto che facesse impazzire il quadro e partire i tergi è sintomo di una dispersione nell'impianto ... anche qualche massa strana -> ribadisco è lavoro per un BUON elettrauto
Buongiorno a tutti ho un problema con il mio bmw 320d e91 ieri ho letto la centralina edc16c35 via seriale con kess poi ho chiuso la macchina questa mattina ho svuotato il fap sono rientrato in macchina ho acceso il quadro mi escono molte anomalie il motore gira ma non parte ho cambiato la batteria e un relè azzurro nel vano motore ma nulla da fare....potete aiutarmi???
Non riesumare antichità, apriti una discussione tua. Non ascoltare le capre che parlano, devi riallineare isn fra cas e dde, puoi farlo via diagnosi.
Salve,ho un bmw 330d e90 170kw del 2006..Dopo aver litigato con il fap e averlo dovuto smomtare per ripulirlo (insieme alle sue sonde )poiche la rigenerazione forzata si bloccava a causa di svariati errori in diagnosi ,ho smontato tutto e sostiuito i pezzi che non andavano...centralina candelette,sensore albero a camme ,ho fatto una pulizia completa anche di inniettori , collettore d'aspirazione,coperchio punterie,sostituiti filtro aria,gasolio,abitacolo,ho rimontato il tutto ,la macchina è partita subito,niente più errori..dopo pochi metri si accende l avaria e ancora si presenta l errore cc id 31,(emissioni gas di scarico elevate).A questo punto di nuovo la macchina manda in protezione la turbina e la macchina non va...Attacco la diagnosi ,cancello l'errore e riprovo con la rigenerazione forzata,si avvia e sembra tutto ok si alzano le temperature del fap e dopo un po la macchina si ''stappa'' e incomincia a farmi sentire finalmente i suoi cavalli..passeranno 2 o 3 km e si spegne di colpo... Prendo la diagnosi e di errori mi da sensore albero a camme,sensore del debimetro e sensore rail...azzero provo a ripartire e nulla...A questo punto riporto la macchina a casa facendomi trainare e incomicio a documentarmi..Dopo quasi una settimana credo di aver trovato il problema,il fusibile 01 che si trova dove ce la centralina lavora insieme ai tre errori che mi sono spuntati..Apro subito per togliere i fusibili ed ecco qua lo ho trovato bruciato,sostituisco e riprovo,niente lo brucia di nuovo,controllo il relè che ce affianco ai fusibili e anche quello è ok...Adesso controllo la treccia di cavi che vanno da li ai tre sensori e vedo se ne cavo piede..voi sapete aiutarmi?a qualcuno è capitato di bruciare quel fusibile?
Forse avrai risolto il problema ma condivido comunque mia esperienza. Ho da diversi anni una BMW 320d E91 del 2008 (dunque Touring). Ho avuto negli ultimi giorni la stessa tua esperienza: accensione improvvisa di tutte le spie (airbag, ABS, DSC, batteria, servosterzo, tergicristalli impazziti, tachimetro KO, servosterzo spento, etc...). La macchina non sia avviava più dunque ho ovviamente pensato alla batteria. Monto la nuova batteria e finalmente tutto torna alla normalità. Credevo di aver risolto ma dopo 3 giorni si presenta lo stesso identico problema mentre ero in autostrada: batteria apparentemente a terra. Con il carro attrezzi vado nell'officina più vicina (non BMW). Dopo 2 giorni di ricerca del guasto mi dicono che l'alternatore è da cambiare perchè non carica la battera costantemente (e ci credo! con il sensore montato nelle batteria di queste macchine è ovvio che non carica costantemente). La diagnosi non mi convince e dunque vado a riprendermi la macchina, che aveva intanto ripreso a funzionare (altra stranezza). Armato di buona volontà, mi concentro su una lampadina di posizione del portellone posteriore spenta da diverso tempo (pur essendo la lampadina integra) sperando di trovare il relativo cavo di alimentazione a massa. Finalmente trovo i danno: nel fascio di cavi che va al portellone posteriore, dentro il manicotto di gomma flessibile situato sotto il lunotto, trovo 3 cavi con la guaina isolante lacerata che creavano il corto circuito da me ipotizzato. Il corto circuito, che si manifesta in maniera discontinua, spiega la scarica (apparente) della batteria, la rottura del fusibile, lo spegnimento di molti servizi fondamentali. Dunque concentratevi sul maledetto manicotto in gomma che credo abbia fatto impazzire molti proprietari di Touring.
Gentile utente @g.chiovaro prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum